Autore |
Messaggio |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 7:29 am Oggetto: Cripta di San Sepolcro |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 7:37 am Oggetto: |
|
|
Mistero fascino penombra sacralità sollenità e decadenza. Per me gli ingredienti ci sono. Sembra di trovarsi tra le pagine di un romanzo di Eco con il medesimo drammatico BN dell'inchiostro che traccia parole sulle pagine di un libro  _________________ - Fotografo della domenica
Ultima modifica effettuata da -Max- il Ven 06 Ott, 2017 7:51 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16391 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 7:42 am Oggetto: |
|
|
Una gestione luci notevole. Ottima la composizione ed un BN da riferimento.
Preferita
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8465 Località: Como
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 8:50 am Oggetto: |
|
|
hai ottenuto una grande tridimensionalità  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29674
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 10:36 am Oggetto: |
|
|
Ottimo bn e bella gestione della luce in questo suggestivo interno.Mi piace anche la composizione non sempre facile con i grandangolari spinti.Complimenti!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bella l'atmosfera che emana quest ottimo bianco e nero!!! _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 1:05 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Quando compri l'8-16 sigma e dai via questo tele? |
noooo, ma l'ho appena preso!  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Max, molto bella la tua citazione autorial-letteraria, mi fa molto piacere
Claudio, onorato dei tuoi apprezzamenti e della tua preferenza
Carlo, contento ti piaccia la resa: dipende più che altro da prospettiva e luce
Sergio, sempre un piacere intercettare un tuo commento. Grandangolare spinto, ma non abbastanza purtroppo. La cripta era veramente angusta e con poca luce.
Giuseppe, grazie del tuo apprezzamento  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6412 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, atmosfera, mistero e bran BN |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15288
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Non son brava a commentare le foto di architettura perché son proprio scarsa in materia,ma credo che questa tua immagine vada ben oltre il rispetto delle rigorose norme imposte da questo genere.Oltre infatti alla precisione,al rigore compositivo e geometrico che contraddistingue le tue proposte, sei riuscito a dare a questa scena un grande fascino, un alone di tetro mistero e inquietudine. La luce regala degli ottimi giochi grafici e esalta la matericità e la tridimensionalità delle forme.Il bn così profondo,drammatico e ben gestito poi incornicia il tutto alla perfezione. Mi piace molto e ci metto una stellina,davvero bravo  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 8:49 pm Oggetto: |
|
|
littlefà ha scritto: | Non son brava a commentare le foto di architettura perché son proprio scarsa in materia,ma credo che questa tua immagine vada ben oltre il rispetto delle rigorose norme imposte da questo genere.Oltre infatti alla precisione,al rigore compositivo e geometrico che contraddistingue le tue proposte, sei riuscito a dare a questa scena un grande fascino, un alone di tetro mistero e inquietudine. La luce regala degli ottimi giochi grafici e esalta la matericità e la tridimensionalità delle forme.Il bn così profondo,drammatico e ben gestito poi incornicia il tutto alla perfezione. Mi piace molto e ci metto una stellina,davvero bravo  |
Condivido in tutto la bella lettura di Littlefà
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Rinnovo di nuovo i ringraziamenti, felice vi sia piaciuta  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2017 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Tenebrosa..ma materica e ben disposta.
Mi piace per il vedo non vedo e la matericità della colonna e del pavimento..
bravo
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2017 8:36 am Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Tenebrosa..ma materica e ben disposta.
Mi piace per il vedo non vedo e la matericità della colonna e del pavimento..
bravo
pj  |
Grazie del commento  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
69andbros utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2013 Messaggi: 940 Località: Castellanza
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2017 11:31 am Oggetto: |
|
|
-Max- ha scritto: | Mistero fascino penombra sacralità sollenità e decadenza. Per me gli ingredienti ci sono. Sembra di trovarsi tra le pagine di un romanzo di Eco con il medesimo drammatico BN dell'inchiostro che traccia parole sulle pagine di un libro  |
Mi approprio di questo commento (scusa Max)
Bravo, per me.
Secondo me ... e Max ... ahahahah
Ambrogio _________________ La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.
Karl Popper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2017 10:24 am Oggetto: |
|
|
Ottima la gestione della luce ora buia ora luminosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2017 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche ad Ambrogio e Mario per il commento  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|