Autore |
Messaggio |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2017 8:50 pm Oggetto: ... |
|
|
Non t'amo come se fossi rosa di sale, topazio
o freccia di garofani che propagano il fuoco:
t'amo come si amano certe cose oscure,
segretamente, tra l'ombra e l'anima.
T'amo come la pianta che non fiorisce e reca
dentro di sé, nascosta, la luce di quei fiori;
grazie al tuo amore vive oscuro nel mio corpo
il concentrato aroma che ascese dalla terra.
T'amo senza sapere come, né quando, né da dove,
t'amo direttamente senza problemi né orgoglio:
così ti amo perché non so amare altrimenti
che così, in questo modo in cui non sono e non sei,
così vicino che la tua mano sul mio petto è mia,
così vicino che si chiudono i tuoi occhi col mio sonno.
(Pablo Neruda)
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2017 9:03 pm Oggetto: |
|
|
due poesie vicine, una scritta l'altra visiva.
Tonalita' che escono e si riperdono nell'ombra, accarezzate da una debole luce che le mostra e le nasconde al contempo. La segreta magia del vedo non vedo accoppiata ad un'attento uso della pdc ridotta e del conseguente sfocato .
La porto tra le mie preferite.
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2017 7:11 am Oggetto: |
|
|
Perfetto accostamento tra foto e didascalia. Mi viene in mente il canone oraziano "Ut pictura poesis".
Valorizzante il focus e la conseguente pdc, abbinato a un lavoro sulle cromie particolarmente efficace e elegante.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2017 8:35 am Oggetto: |
|
|
Lievissime sfumature rosse e scure che si perdono nell'oscurità appena accarezzate da una fioca luce che si posa sulle forme come polvere. Ottima _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2017 9:45 am Oggetto: |
|
|
ottima proposta accoppiata alla poesia, visto la tua attenzione ai particolari valuterei una leggera riduzione della luminosità sul gambo che attira eccessivamente rispetto al complesso dell'immagine  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2017 10:50 am Oggetto: |
|
|
E' un'emozione nascosta, reticente. Penombra; qualcosa c'è e qualcuno la vede, la sente e realizza che, non svelandola, ne afferma la sua bellezza decadente.
Il rosso è passione. L'ombra è auto-protezione, titubanza.
L'unica piccola stonatura è invece, anche secondo me, la "troppa" luce sul gambo.
Per il resto, come tutte le tue foto, è ammaliante e mentale.
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
I.K. utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2017 Messaggi: 836
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2017 12:14 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso, è una foto di livello superiore, impreziosita dal nero profondo e dalla ridotta profondità di campo. È poesia pura.
Stellina.
Ciao.
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2017 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Che meraviglia questi toni bassi e questa luce che accarezza le rose morte.Immagine dal forte sapore romantico sostenuta dai bellissimi versi di Neruda.Realizzazione splendida,ottimo il colore.Non posso non tenerla tra le preferite. Ciao,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2017 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei passaggi e dei commenti a ciascuno personalmente
Claudio
Bruno
Max
Carlo
Nicola
Francesco
Sergio
E veramente onorata della vostra preferenza Claudio, Francesco e Sergio.
@Carlo&Nicola: mi premeva "mettere in luce" la spina ... Forse troppa luce!
@Bruno: grazie davvero dell'accostamento. L'etimo della parola poesia è nel greco fare, creare. E a me piace associarlo a un'idea di trasfigurazione del reale (da qualche parte nella rete ho ancora una piccola rubrica che parla di fotografia come poesia - la gestivo insieme a Clara un tempo). Se ci sono riuscita anche solo un poco, per me è un grande risultato.
Buon tutto a tutti.
Tere _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5870
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2017 11:55 am Oggetto: |
|
|
Uno scatto notevole....hai colto sfumature che sono veramente poesia per i ns occhi !  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2017 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Oldman, la poesia è nelle tue parole.
Grazie di cuore.
Buon tutto
Tere _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|