photo4u.it


Giulia
Giulia
Giulia
Canon EOS 760D - 45mm
1/80s - f/5.0 - 2500iso
Giulia
di RinghioP
Gio 21 Set, 2017 12:13 pm
Viste: 1453
Autore Messaggio
RinghioP
utente


Iscritto: 26 Mar 2017
Messaggi: 78
Località: Rieti

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2017 12:13 pm    Oggetto: Giulia Rispondi con citazione

primo tentativo di ritratto, sono totalmente ignorante in questo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2017 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con 2500 iso e un diaframma 5 hai ottenuto una proposta interessante. Certo. I margini per miglioramenti eventuali ci sono. La nitidezza sul volto e sullo sguardo ( ed è molto importante) è ottima, e gli occhi chiari e limpidi danno al viso una espressione vincente: comunicano un senso di rapimento leggero nei pensieri, c'è una piccola dose , apprezzabile, di intimità , nonostante un contesto ordinario e non eccessivamente soffice ( in sfondo una base, forse una stoffa di appoggio, che si confonde scura con l'abito. )
Ci sono ombre abbastanza nette sulla fronte, però non sono né abbondanti né troppo invasive. Quello che per me manca forse , dato il mood generale , è un poco di morbidezza in più ,in ciò che circonda il volto. Visto che con un 5 diagramma non potevi ottenere un bokeh strepitoso , potresti osare, magari meno di quano faccio io nell'esempio che allego, una piccola dose di vignettatura in post, che regala una maggiore senso di concentrazione sul soggetto. E poi mi disturba un poco la differenza di chiarezza fra l'epidermide dell'avambraccio e mano e quella del volto. Per cui ho fatto qualche modifica.. In questo modo anche il taglio superiore ( io no sono una talebana dei tagli da bocciare, e spesso li trovo azzeccati ,però dipende da caso a caso) , che è abbastanza netto, diventa più piacevole ed più che accettabile i con una resa più sfumata e raccolta. Ovviamente nel ritratto potrai sperimentare altre luci e diaframmi ( quelli che gli obiettivi permettono)e troverai il mix giusto.
Appezzo in assoluto che tu non abbia usato il flash, sempre difficile da padroneggiare.
Ti allego l'esempio solo per farmi meglio intendere .
Mi son presa solo la libertà personale, dato questo volto moderno, di raffreddare a mio gusto le tonalità.
Sei su di una buona strada....

Ciao
Clara Smile



volto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  211.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1864 volta(e)

volto.jpg



_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
RinghioP
utente


Iscritto: 26 Mar 2017
Messaggi: 78
Località: Rieti

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2017 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del passaggio Clara! sono contento di non essere andato malissimo e di aver trasmesso qualcosa. sono consigli d'oro quelli che mi hai dato in quanto, ripeto, sono ancora ignorante in materia di ritrattistica.
La vignettatura è azzeccatissima, non ci avevo pensato Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2017 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

RinghioP ha scritto:
Grazie del passaggio Clara! sono contento di non essere andato malissimo e di aver trasmesso qualcosa. sono consigli d'oro quelli che mi hai dato in quanto, ripeto, sono ancora ignorante in materia di ritrattistica.
La vignettatura è azzeccatissima, non ci avevo pensato Ops


Tecnica, numeri e ricerca del tecnicismo a tutti i costi andrebbero imparati e dimenticati concentrandosi su chi si ha davanti.

Così come andrebbero bocciati gli interventi altrui sulle proprie fotografie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2017 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Utente roger, nel caso sia tu a postare una tuo lavoro , sei liberissimo di esprimere il desiderio di non ricevere modifiche o suggerimenti visivi.

Citazione:
andrebbero bocciati gli interventi altrui sulle proprie fotografie.

il condizionale ti ripara da ogni critica, ma qui l'utente ha ricevuto in consiglio e mostra di aver gradito un interessamento con un suggerimento pratico , che poi starà a lui seguire oppure no.

Per cui roger ti invito ( e vale sempre come regolamento per tuti) ad attenerti al commento della foto in critica, e non alla critica degli altrui interventi.

Ciao
Clara

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Arpal
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2010
Messaggi: 5857
Località: Rieti

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2017 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Assolutamente d'accordo con Clara, hai colto un bella espressione, dove la modella assume un'ottima intesa con l'obiettivo, nulla stona, tutto risulta molto naturale, cosa fondamentale nella riuscita di un ritratto.
Bravissimo nella riduzione del rumore, a quei ISO ne avrai avuto molto, un'ottima pulizia.
Bravo!
Smile


roger ha scritto:
Tecnica, numeri e ricerca del tecnicismo a tutti i costi andrebbero imparati e dimenticati concentrandosi su chi si ha davanti.

Così come andrebbero bocciati gli interventi altrui sulle proprie fotografie.


Roger, i tecnicismi di cui parli sono parte fondamentale nel primo "periodo" fotografico, è importante avere la massima padronanza, appunto tecnica, della fotocamera. L'utente Ringhiop è proprio in questa fase, e ti posso assicurare che proprio da tutti i nostri interventi, sta intraprendendo un'ottima strada e sensibili miglioramenti. Oltre il fatto che apprezza e fa tesoro di tutto ciò che mette in critica....personalmente di bocciature non ne vedo assolutamente, anzi, se proprio la vogliamo dire promuoviamo chi ascolta e impara, è soprattutto chi spende tempo a consigliare e spiegare.

_________________
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
RinghioP
utente


Iscritto: 26 Mar 2017
Messaggi: 78
Località: Rieti

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2017 12:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Arpal ha scritto:
Assolutamente d'accordo con Clara, hai colto un bella espressione, dove la modella assume un'ottima intesa con l'obiettivo, nulla stona, tutto risulta molto naturale, cosa fondamentale nella riuscita di un ritratto.
Bravissimo nella riduzione del rumore, a quei ISO ne avrai avuto molto, un'ottima pulizia.
Bravo!
Smile



Grazie Marco, si non nego che con la mia 760 ne sia uscito poco di rumore Ops, ma fortunatamente sono riuscito a diminuirlo senza ridurre troppo la nitidezza del ritratto.
Tuttavia sono contento che ti sia piaciuto questo scatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
RinghioP
utente


Iscritto: 26 Mar 2017
Messaggi: 78
Località: Rieti

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2017 1:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
Tecnica, numeri e ricerca del tecnicismo a tutti i costi andrebbero imparati e dimenticati concentrandosi su chi si ha davanti.

Così come andrebbero bocciati gli interventi altrui sulle proprie fotografie.


Ciao Roger, sono d'accordo con te che sia giusto imparare la tecnica, la teoria e i canoni, ma non sono d'accordo nel dimenticarli.
Sono d'accordo nell'infrangere una regola purchè si abbia cognizione di causa e si sappia quello che si sta facendo.
Dovunque ti giri è pieno di scatti con prospettive strane, regole dei terzi sballate, immagini sovraesposte o viceversa e purtroppo lo sbaglio che fanno in molti (a mio avviso) è dare un senso a quell'errore come se lo avessero fatto volutamente, e negando, invece, di aver commesso uno sbaglio perchè, appunto, non si hanno ancora le basi.
Io personalmente sto cercando di imparare il più possibile, cerco di infrangere, di sperimentare, di attenermi a delle regole, come fanno tutti, ma non posso dimenticare le basi, altrimenti commetterei degli errori a cui non saprei dare una giustificazione.
Io ringrazio sempre dei commenti e critiche che mi vengono fatti e del tempo che viene speso per me, invece di passare alla foto successiva, perchè mi aiutano a capire meglio, ANCHE SE I COMMENTI SONO DELLE MODIFICHE AI MIEI SCATTI.
Non esiste un libro didattico senza foto.
Cmq sarei molto felice di vedere in questi giorni qualche tua proposta.
saluti Gabriele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2017 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
Utente roger, nel caso sia tu a postare una tuo lavoro , sei liberissimo di esprimere il desiderio di non ricevere modifiche o suggerimenti visivi.

il condizionale ti ripara da ogni critica, ma qui l'utente ha ricevuto in consiglio e mostra di aver gradito un interessamento con un suggerimento pratico , che poi starà a lui seguire oppure no.

Per cui roger ti invito ( e vale sempre come regolamento per tuti) ad attenerti al commento della foto in critica, e non alla critica degli altrui interventi.

Ciao
Clara


Vanno bocciati va meglio? O devo essere più incisivo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2017 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

RinghioP ha scritto:
Ciao Roger, sono d'accordo con te che sia giusto imparare la tecnica, la teoria e i canoni, ma non sono d'accordo nel dimenticarli.
Sono d'accordo nell'infrangere una regola purchè si abbia cognizione di causa e si sappia quello che si sta facendo.
Dovunque ti giri è pieno di scatti con prospettive strane, regole dei terzi sballate, immagini sovraesposte o viceversa e purtroppo lo sbaglio che fanno in molti (a mio avviso) è dare un senso a quell'errore come se lo avessero fatto volutamente, e negando, invece, di aver commesso uno sbaglio perchè, appunto, non si hanno ancora le basi.
Io personalmente sto cercando di imparare il più possibile, cerco di infrangere, di sperimentare, di attenermi a delle regole, come fanno tutti, ma non posso dimenticare le basi, altrimenti commetterei degli errori a cui non saprei dare una giustificazione.
Io ringrazio sempre dei commenti e critiche che mi vengono fatti e del tempo che viene speso per me, invece di passare alla foto successiva, perchè mi aiutano a capire meglio, ANCHE SE I COMMENTI SONO DELLE MODIFICHE AI MIEI SCATTI.
Non esiste un libro didattico senza foto.
Cmq sarei molto felice di vedere in questi giorni qualche tua proposta.
saluti Gabriele


Ancora con la regola dei terzi?
Hai ragione su chi sbaglia senza saperlo ma ti assicuro che c'è chi sbaglia sapendo di sbagliare e ne è ben consapevole. Se ne è discusso altrove, purtroppo con commenti di una banalità impressionante.
Non ho proposte, al massimo ho fotografie.
Ti posso dire che di questa fotografia non mi piacciono molte cose a partire dalla firma (tra l'altro con cognome e nome) alle modifiche effettuate dall'utente Clara Ravaglia. Ma apprezzo il taglio sopra alla fronte, una testa tagliata per cui qualche anno fa probabilmente saresti stato linciato.
Però è una tua foto e a meno di errori grossolani non mi permetterei mai di modificarla, una cosa che in rete spesso accade anche con fotografie famose di autori famosi. Ma siccome secondo me, bravura e fama a parte, siamo tutti uguali penso che il dovuto rispetto vada dato a priori al maestro come al fotoamatore della domenica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2017 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Arpal ha scritto:
Assolutamente d'accordo con Clara, hai colto un bella espressione, dove la modella assume un'ottima intesa con l'obiettivo, nulla stona, tutto risulta molto naturale, cosa fondamentale nella riuscita di un ritratto.
Bravissimo nella riduzione del rumore, a quei ISO ne avrai avuto molto, un'ottima pulizia.
Bravo!
Smile


Roger, i tecnicismi di cui parli sono parte fondamentale nel primo "periodo" fotografico, è importante avere la massima padronanza, appunto tecnica, della fotocamera. L'utente Ringhiop è proprio in questa fase, e ti posso assicurare che proprio da tutti i nostri interventi, sta intraprendendo un'ottima strada e sensibili miglioramenti. Oltre il fatto che apprezza e fa tesoro di tutto ciò che mette in critica....personalmente di bocciature non ne vedo assolutamente, anzi, se proprio la vogliamo dire promuoviamo chi ascolta e impara, è soprattutto chi spende tempo a consigliare e spiegare.


Parlavo di altre bocciature.
Dopo la paura della grana si è passati alla paura del rumore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
RinghioP
utente


Iscritto: 26 Mar 2017
Messaggi: 78
Località: Rieti

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2017 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
Ancora con la regola dei terzi?

Beh èra un esempio, ci sono anche altre "regole", se così vogliamo chiamarle come se fossero una cosa negativa. E' vero a molti le regole non piacciono.

per quanto riguarda le "proposte" beh si intendevo delle tue foto dato che non ne hai qui sul forum. anche per vedere come la pensi te in maniera pratica.

riguardo alle critiche ti ringrazio, principalmente sulla firma, ci sto lavorando per farne una un pò più carina è vero, ma anch'essa è fatta da un nome ed un cognome. sembra strano ma le firme a questo servono.

Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2017 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

RinghioP ha scritto:
Beh èra un esempio, ci sono anche altre "regole", se così vogliamo chiamarle come se fossero una cosa negativa. E' vero a molti le regole non piacciono.

per quanto riguarda le "proposte" beh si intendevo delle tue foto dato che non ne hai qui sul forum. anche per vedere come la pensi te in maniera pratica.

riguardo alle critiche ti ringrazio, principalmente sulla firma, ci sto lavorando per farne una un pò più carina è vero, ma anch'essa è fatta da un nome ed un cognome. sembra strano ma le firme a questo servono.

Ciao!


La firma è inutile. Ci sono fiumi di letteratura al riguardo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi