Autore |
Messaggio |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 18 Set, 2017 6:08 pm Oggetto: Puerto de la Cruz, Tenerife, Canarias |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Lun 18 Set, 2017 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Un minimal appena sussurrato, i cui vari elementi dialogano tra loro con i vari richiami di forme e colori.
Quieto e rasserenante.
Buona serata
Tere _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 18 Set, 2017 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Il termine giusto: geometrie sussurrate, e tinte di piena naturalezza: una tavolozza fotografica che l'osservatore può colmare a suo piacimento con liberi pensieri. Un sottotono( in senso positivo) di grande raffinatezza.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 18 Set, 2017 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Un minimal dalle tinte pastello davvero di grande impatto emozionale  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Set, 2017 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente faccio un po' di fatica a ravvisare le caratteristiche peculiari di uno scatto di architettura, lo vedo più come un paesaggio atipico e minimale.
In ogni caso, se dovessi fare delle osservazioni di fino sull'aspetto puramente architettonico, direi che mi manca nitidezza: a parte i colori, ho difficoltà a leggere la materia qui immortalata.
Il cielo è molto luminoso e distrae notevolmente dalla lettura dell'edificio...
La composizione invece è estremamente curata e bilanciata in tutte le sue parti, con questa palma che in modo curioso spunta da dietro il cancello.
 _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
Ultima modifica effettuata da Laki85 il Lun 18 Set, 2017 7:22 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 18 Set, 2017 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Reintervengo un attimo solo per puntualizzare che il commento attento di laki ,che ha fatto seguito , ha sottolineato una nota importante: dal punto di visto classico di una lettura dal punto di vista architettonico, si nota l'accento mantenuto leggerissimo ( e credo volutamente) sulla matericità e sulla non distanza fra le varie materie: terra, acqua, cielo. Chi cerca una lettura più dettagliata della natura della materia in ambito architettonico potrebbe avvertire una perpelssità. Non si tratta di errori, ma di una lontananza dal dettaglio pieno e dalla lettura esatta delle forme che può lasciare perplesso l sguardo architettonico classico. in questo senso la foto, (e a me farebbe molto piacere), potrebbe, con eguale dignità, traslocare a pieno diritto in paesaggio. Qui la atmosfera del luogo, il racconto di mare, oltre che di terra , con le sue strutture di confine, ha una importanza notevole e quasi dominante.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 18 Set, 2017 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace ma la vedrei più in paesaggio poichè il diaframma ed il tutto così etereo esalta poco l'architettura ma ben si sposa con un paesaggio acquerellato..
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 18 Set, 2017 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto vi ringrazio per i bei commenti che sono in perfetta sintonia con la mia visone.
In questo scatto mi interessa più accostare delle "campiture" di colore piuttosto che andare alla ricerca della materia.
Per quanto riguarda la sezione di collocazione, lo sapete, io sostengo che dovrebbe essere basata con molta semplicità sul soggetto ripreso.
In questo caso gli elementi architettonici sono assolutamente prevalenti.
Attribuire invece la classificazione valutando l'adesione ai canoni riconosciuti di un certo genere fotografico ho il timore possa indurre alla lunga delle forme di "conformismo".
Ma forse mi sbaglio io ed è un timore infondato.....
E comunque se ritenete corretto spostarla, fatelo tranquillamente. Non mi offendo...
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 18 Set, 2017 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ho il timore possa indurre alla lunga delle forme di "conformismo". | sì sì concordo, hai reso perfettamente l'idea, c'è questo rischio. per questo mi interessavano le tue precisazioni di intento.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7062 Località: Torino
|
Inviato: Lun 18 Set, 2017 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Una grande immagine costruita con poco..questo significa saper vedere... Un saluto _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5986
|
Inviato: Mar 19 Set, 2017 7:16 am Oggetto: |
|
|
Oltre quanto sottolineato dai commenti precedenti, mi piace l'incontro tra le foglie di palma tonde, leggere e quasi nascoste e lo zigzagare pesante e spigoloso dell'architettura intorno, con quel dente di muro che le protegge. Ottima proposta _________________ Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 23 Set, 2017 10:04 am Oggetto: |
|
|
Marisa, grazie anche a te per il commento  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2017 6:52 am Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni AleZan, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Architettura nel mese di Settembre 2017.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2017 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alessandro la vedo solo ora è ti faccio i complimenti vivissimi. Per una maniaca precisione l ho vista al righello ed ho regolato un pochino di prospettiva. Io in rchitettura ce la vedo molto bene ed a quanto pare non sono la sola  _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|