Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 13 Set, 2017 8:08 am Oggetto: ABCD |
|
|
Complesso multifunzionale Auditorium Parco della Musica, Roma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 13 Set, 2017 9:20 am Oggetto: |
|
|
Ci sono stato una volta ed era pienamente accessibile in ogni parte tranne ovviamente gli interni.
Ci sono attività commerciali pubbliche quindi nessun problema.
In quanto alle firme sto pensando di metterci nome e cognome
Magari in un futuro prossimo, chissà.
Grazie e buona giornata.
Bruno, per ora.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mer 13 Set, 2017 9:37 am Oggetto: |
|
|
Bellissima Bruno, quasi meditativa nella sua ritmica scansione, come un "om" ripetuto all'infinito le cui onde, partendo dal centro della coscienza, vanno a diffondersi sempre più rarefatte nell'atmosfera circostante.
Saldamente ancorata alla concretezza del qui e ora (grazie alla presenza dominante del racconto della materia) e però innalzate verso quello sprazzo di cielo vaporoso.
Di una semplicità disarmante, eppure di profondissimo significato.
Buon tutto
TereZ
PS: la preferisco _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5994
|
Inviato: Mer 13 Set, 2017 10:07 am Oggetto: |
|
|
Il minuto alfabeto che si perde nell'avvicinarsi delle righe materiche è delizioso, il tutto ripreso in maniera impeccabile.
Stellina _________________ Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 13 Set, 2017 10:51 am Oggetto: |
|
|
Quello che mi colpisce in modo particolare è il progressivo divaricamento delle linee che da convergenti diventano divergenti. Prospetticamente assai interessante e, ovviamente, eseguita con precisione certosina. Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Set, 2017 11:29 am Oggetto: |
|
|
Nitida e materica. Composizione curata tesa a far risaltare un soggetto non propriamente "ad effetto". Le lettere sono una chicca
Personalmente avrei raffreddato un po' i bianchi, ma è solo una questione di gusti.  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 13 Set, 2017 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Un abbecedario architettonico!
Al primo sguardo pensi di trovare un banale spigolo, mentre invece c'è tutta una salita didattica, da affrontare...
ottima!
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 13 Set, 2017 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Quando una foto nonostante la sua naturalezza è talmente ben fatta da indurre a pensare ad un artwork. Perfetta e bellissima. Ad accarezzare il tutto una luce brillante e colori naturali con un dettaglio e una profondità perforanti  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 13 Set, 2017 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Sembra un libro aperto e allo stesso modo un effetto specchio, da quanto è perfetta.
A fissarla mi si scatena l'astigmatismo ! _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Set, 2017 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Idea interessante e materica..ottima simmetria e cura del particolare.
Mi piace..forse la cromia non rispetta il marmo..la vedo giallina e dil travertino non è giallino forse il marmo egizio..si ma credo sia travertino.
un sorriso e bravoo
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2830 Località: Udine
|
Inviato: Gio 14 Set, 2017 9:11 am Oggetto: |
|
|
Ciao, al di là dell'aspetto compositivo come sempre ottimo e già sottolineato, ed al di là del colore del travertino, la luce che quel cielo restituisce credo abbia la sua importanza, l'aspetto che mi colpisce è come tu sia riuscito a rappresentare la cavea quasi come uno strumento musicale,con corde immaginarie , sulla cui acustica Piano ha basato il suo lavoro. Teatro e musica che sale verso il cielo come questa foto.Bravo. Un caro saluto, Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|