Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 8:05 am Oggetto: Cell Generation |
|
|
Terrazza del Pincio, una selva di selfie stick dominano il panorama.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 8:08 am Oggetto: |
|
|
Bella ripresa, un po' aggressiva al pp, ma si lascia apprezzare la composizione e lo slancio panoramico.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 8:10 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno
Simpatica l'immagine, meno la post.
P.S. quelle "mazze da selfie" sono veramente odiose
Sergio
_________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 8:12 am Oggetto: |
|
|
Infatti non era il file giusto,
Ti dispiace se la tolgo per il commento dico?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 8:18 am Oggetto: |
|
|
Questo è il file che dovevo caricare, scusate.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
271.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2989 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 8:32 am Oggetto: |
|
|
Bella la ripresa, rivedrei la pp!!! Questa tua seconda proposta è assai migliore.
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 8:40 am Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Bella la ripresa, rivedrei la pp!!! Questa tua seconda proposta è assai migliore. |
Grazie, una incresciosa svista che ormai era tardi da rimediare dato il primo commento altrimenti lo avrei cambiato subito, pazienza, mi dispiace molto che non possiate apprezzarlo meglio, mea culpa...distrazione.
Buona giornata.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 9:09 am Oggetto: |
|
|
Mi piace
Ovviamente più piacevole la seconda ma non mi dispiace nemmeno quella messa a critica. Quasi a dire che in questi tempi moderni la gente comune si accontenta dei selfie ma i veri "Photgraphers" ti sfornano degli hdr da paura (nel vero senso della parola)
_________________ opisso su instagram = angolo.b
Ultima modifica effettuata da opisso il Gio 31 Ago, 2017 9:52 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 9:45 am Oggetto: |
|
|
Non riesco proprio, generalmente, a farmi piacere l'hdr ... ma probabile che sia un limite mio. Però nel contesto dell'immagine ci sta come fa notare Opisso che quoto; nuove, giovani generazioni, col bastone che si fanno un "autoscatto" ... ecco perchè l'hdr spinto ci sta alla grande.
In definitiva non mi piace neanche un po' ma approvo !!
opisso ha scritto: | ... Quasi a dire che in questi tempi moderni la gente comune si accontenta dei selfie ma i veri "Photgraphers" ti sfornano degli hdr da paura (nel vero senso della parola)  |
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 9:45 am Oggetto: |
|
|
opisso ha scritto: | Mi piace .ok:
Ovviamente più piacevole la seconda ma non mi dispiace nemmeno quella messa a critica. Quasi a dire che in questi tempi moderni la gente comune si accontenta dei selfie ma i veri "Photgraphers" ti sfornano degli hdr da paura (nel vero senso della parola)  |
Giuro, mai fatto un HDR in vita mia...può sembrare ma non è, il comando chiarezza può ingannare.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 9:52 am Oggetto: |
|
|
Sul piano personale questo risultato, che e' molto simile ad un HDR spinto non piace, la composizione e' deficitaria in quanto la coppia e' all'estremo destro del frame e il soggetto catalizzatore del paesaggio, ovvero il Cupolone e' troppo sulla sinistra lasciando uno spazio vuoto al centro, il piccione in basso poteva avere qualche chance di protagonismo ma di fatto e' nascosto anche dalla post produzione eccessiva. E' una foto che si discosta in negativo di molto dalla produzione dell'autore vista qui su p4u.
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 10:16 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno,scusate la domanda dovuta a imperizia. Leggo Giovanni e chiedo lumi sulla composizione. suddivisione in terzi, la terrazza inferiore cielo 2 superiori, cupolone spaccato in due dalla linea verticale sx(bilanciando lo scatto peraltro credo), cell perfetto su quella superiore dx, ragazzi quasi incrocio...ma non è giusta?
Il piccione protagonista? o comprimario assolutamente 'd'arredo urbano'? che osserva, come il fotografo, i ragazzi...
Trovo questo scatto coerente con il percorso suggerito dall'Autore ,fermare Roma nella ricerca di immagini insolite, e forse, dico forse, bisognerebbe soffermarsi ad osservarlo in toto a prescindere dal gusto personale di ognuno,chiaramente. Per chi conosce Roma incredibile aver trovato un buco sgombro al Pincio per fermare nitidissimamenete con un tutto a fuoco l'antichità e la modernità ,ahimè invadente a volte, di Roma .
Concordo per l'aloneevidenziato da AM e con la seconda proposta ..ehhh la distrazione
ciao Bruno (mi piace te l'ho detto?) , ciao a tutti e grazie se mi aiuterete a comprendere...Anna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 10:48 am Oggetto: |
|
|
Giovanni ho riletto due volte il commento di AM e non credo che lei stia sollevando un problema ma sta solo cercando di capire il perchè della tua affermazione Citazione: | composizione e' deficitaria | quando invece lei la vede corretta Citazione: | chiedo lumi sulla composizione. suddivisione in terzi, la terrazza inferiore cielo 2 superiori, cupolone spaccato in due dalla linea verticale sx(bilanciando lo scatto peraltro credo), cell perfetto su quella superiore dx, ragazzi quasi incrocio...ma non è giusta? | . Nessun caso, nessun problema, solo un normalissimo scambio di opinioni, AM vorrebbe capire se e dove sbaglia asserendo che per lei la composizione è corretta.
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 10:57 am Oggetto: |
|
|
Giuseppe il punto secondo me e' che nessuno sbaglia, ognuno, secondo le proprie convinzioni, bagaglio culturale fotografico, esperienza, studi, ecc. dice la propria sulle foto, coem si fa da anni.
Per me questa foto e' sbilanciata e non risolta, i due soggetti, per me, la coppia e il cupolone sono agli estremi e distanti da un centro di interesse e si annullano a vicenda, ho scorto quel piccione in basso e poteva essere della partita ma di fatto e' stato ignorato perche' la post produzione eccessiva non lo ha fatto risaltare, puo' essere benissimo che queste cose che ho detto non sono corrette e che l'intenzione, la sola giusta, dell'autore era ben altra, ho solo espresso un pensiero su questa proposta.
Non c'è nulla da capire in piu' di quello che ho espresso, credo anche educatamente e chiaramente.
Ciao.
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 11:01 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Non c'è nulla da capire in piu' di quello che ho espresso | infatti non c'è nulla da capire ma comunque ci si può confrontare, e poi Citazione: | espresso, credo anche educatamente e chiaramente | su questo nessuno ha mosso accuse, io credo che AM volesse solo chiarimenti più sulla sua di visione che sulla tua!!!
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 11:44 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno, nessun tipo di PROBLEMA solo la volontà e la curiosità, SOPRATUTTO, di comprendere le diverse visioni fotografiche, avendo peraltro premesso che non sono ancora così certa del mio agire fotografico.
@Giovanni,il tuo parere,nell'ottica appena detta, è per me importante quanto quella dell'Autore come di TUTTI gli altri utenti. Nient'altro. Ho 'ripreso' il tuo commento perchè mi ha fatto riflettere e confrontarmi con quel poco che sò. Così come ho notato l'alone solo dopo aver letto AarnMunro. Come Giuseppe ha evidenziato. Credo che dai commenti si impari molto,e cerco di leggerli tutti.
Grazie, Anna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Ànnie Morgana ha scritto: | ... Per chi conosce Roma incredibile aver trovato un buco sgombro al Pincio per fermare nitidissimamenete con un tutto a fuoco ... |
Magari era pieno di gente e il piccione stava a Trastevere...
http://www.ilpost.it/2016/05/16/la-storia-delle-foto-ritoccate-di-steve-mccurry/
potenza del dgt !
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alfredo Caridi utente
Iscritto: 14 Gen 2017 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti.
Rientro in punta di piedi dopo una lunga assenza. rientro su questa foto che al di la del piacere o meno, offre diversi punti di riflessione , anche in virtù dei commenti espressi e dai dubbi compositivi di GiovanniQ e Anna.
Intanto, occorre comprendere bene cosa è la composizione. La composizione è quell'insieme di regole che consentono di veicolare efficacemente il messaggio. Non si può leggere una composizione solo in base a linee, volumi e posizionamento dei soggetti in base all'empirica regola dei terzi.
La composizione non può essere disgiunta dalla scena che rappresenta ( è per questo che spesso ci si appella alla rottura delle regole).
Questa foto ci mostra due giovani alle prese con un "selfie"...Come in un ritratto si consiglia di dare aria in direzione dello sguardo del soggetto, il cell. diventa un terzo occhio che spazia sullo sfondo. L'albero a sinistra e i giovani a destra, si comportano da quinta che apre la visione sul paesaggio. La foto di Bruno è in effetti un paesaggio. La composizione è a mio vedere perfettamente eseguita in funzione del risultato.
La post, è un argomento che richiede una critica a se e non riguarda la composizione ma è in stretta relazione con l'aspetto emotivo.
A.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Buongiorno a tutti, ringrazio di cuore coloro che sono intervenuti su questa foto e in special modo quelli che hanno dato un parere, giustamente personale, ma anche negativo.
Ciò dimostra, se ce ne fosse bisogno, quanto sia difficile mantenere uno standard appena sopra la media e quanto sia difficile a volte presentare un lavoro che ci ha catturato per certi aspetti che non necessariamente collimano con quelli del pubblico, un rischio sempre calcolato ma non evidentemente sufficiente tutte le volte.
Non amo cercare giustificazioni perché in fotografia non ne esistono, ho ammesso di aver sbagliato file e ora, da questa postazione in cui scrivo, è davvero orribile e avendone avuto subito l'impressione l'avrei sostituita con quella corretta che ho subito riproposto, purtroppo il mio rispetto per le parole altrui è così grande che quel primo commento mi ha di fatto impedito di eliminarla, sarebbero bastati pochi secondi e ora probabilmente staremmo parlando d'altro.
Un paio di cose prima di chiudere questo utile dibattito (che in verità ha prodotto anche "Molto rumore per nulla", WS): rifiuto categoricamente il raffronto con i pasticci di McCurry né tantomeno "spostare" le cose da altre immagini perché non rientra nella mia "cultura" fotografica, quel piccione era fin troppo facile clonarlo e non mi pareva elemento degno di nota, riguardo la composizione è un mio vero pallino e qui ne sono state trovate motivazioni, non giudico mai i miei lavori e l'interpretazione è liberissima come avete ben dimostrato, col senno di poi può sembrare "ruffiano" ma il terzo occhio che cita Alfredo era esattamente ciò che avrei detto se non fosse intervenuto lui, per tutto il resto non posso pretendere che venga valutata una foto "statica" come la seconda ma chiedo almeno i benefici dell'essere incensurato
Grazie, davvero e di cuore, a tutti e a quelli che la visiteranno ma perfavore vi prego nessuna polemica mai, specie qui su questa galleria.
Un caro saluto, Bruno T.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|