Autore |
Messaggio |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2017 10:37 pm Oggetto: chromosaturation |
|
|
Quel che è stato curioso constatare è la presenza di più colori rispetto a quelli presenti in mostra e rispetto al tutto bianco che vedevo io.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
I.K. utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2017 Messaggi: 836
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2017 6:48 am Oggetto: |
|
|
Deve essere stato particolare, aprire i file e vedere cromie assolutamente diverse da quelle viste al momento dello scatto.
Seguo con interesse il percorso che ci proponi.
Ciao.
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29651
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2017 7:07 am Oggetto: |
|
|
La pellicola o il sensore ci riservano a volte delle sorprese rispetto alle nostre visioni filtrate dal ricordo e dalla automatica compensazione cromatica elaborata dal nostro cervello.Molto suggestiva questa immagine con colori forse più reali e prossimi alla loro essenza (ma quanto è poco reale il termine "reale"!).Complimenti!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2017 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di passaggi e commenti, a tutti e a ciascuno personalmente
Cesare
Francesco
Sergio
Particolare sì vedere cose che non avevo visto al momento dello scatto.
Come vedere in B/N e solo successivamente acquisire la vista per i colori.
E' la mostra "L'emozione dei colori nell'arte", in corso alla GAM di Torino sino al 23/07 p.v.
Merita di essere vista per il taglio anche scientifico che le si è voluto dare.
Buona serata
Tere _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|