Autore |
Messaggio |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2017 7:05 pm Oggetto: Milky way on old telegraph tower |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2017 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Veramente bella  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2017 7:16 am Oggetto: |
|
|
Molto buona, mi permetto però di darti due suggerimenti: abbassare il magenta nel "piede" ed agire sulle curve per far uscire il colore giallo/marrone del nucleo.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16391 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2017 9:42 am Oggetto: |
|
|
Spettacolare per me
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8465 Località: Como
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2017 11:06 am Oggetto: |
|
|
eccellente! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2017 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti.
lamedelcaos ha scritto: | Molto buona, mi permetto però di darti due suggerimenti: abbassare il magenta nel "piede" ed agire sulle curve per far uscire il colore giallo/marrone del nucleo.  |
Grazie ci gioco un po' in postproduzione anche se non mi piacciono particolarmente le lattee particolarmente tirate, le trovo un po' innaturali  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2017 12:33 pm Oggetto: |
|
|
webrunner ha scritto: | Grazie a tutti.
Grazie ci gioco un po' in postproduzione anche se non mi piacciono particolarmente le lattee particolarmente tirate, le trovo un po' innaturali  |
Diciamo che fondamentalmente le fotografie della via Lattea sono quasi tutte frutto di una pp più o meno massiccia!!! _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2017 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Trovo la tua proposta molto "equilibrata".
Cerco di spiegarmi: come afferma correttamente lamedelcaos, tutte le via lattee sono frutto di una post più o meno marcata.
Il tuo scatto è tra quelli più fedeli alla realtà.
Hai comunque "tirato fuori" la via lattea dallo scatto, pur non esasperando i colori.
Fedele a quanto vedevi quel momento anche il piede.
Un buono scatto, dunque, a mio modestissimo parere
Sergio _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2017 1:06 pm Oggetto: |
|
|
D.G. ha scritto: | Trovo la tua proposta molto "equilibrata".
Cerco di spiegarmi: come afferma correttamente lamedelcaos, tutte le via lattee sono frutto di una post più o meno marcata.
Il tuo scatto è tra quelli più fedeli alla realtà.
Hai comunque "tirato fuori" la via lattea dallo scatto, pur non esasperando i colori.
Fedele a quanto vedevi quel momento anche il piede.
Un buono scatto, dunque, a mio modestissimo parere
Sergio |
Ti ringrazio. Diciamo che sarei anche per post un po' più spinte ma si dovrebbe avere come base un file più malleabile generalmente fatto a bassi iso con astroinseguitore. In quel caso hai molto margine senza appiattire e smandrappare eccessivamente il cielo. Ovviamente si tratta di gusto personale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|