Autore |
Messaggio |
phedericho utente
Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 68
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 9:37 am Oggetto: Cuba - Allevatore di maiali 2 |
|
|
Model : FinePix S5600
ExposureTime : 1/450Sec
FNumber : F3,5
ISOSpeedRatings : 100
Seconda versione.
Allevatore che porta i suoi due maialini (vivi) al mercato in bicicletta, per la cronaca il primo mercato distava la bellezza di 17 km!
Suggerimenti e critiche sempre bene accetti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide23 nuovo utente

Iscritto: 28 Gen 2006 Messaggi: 9 Località: Torino
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 10:51 am Oggetto: |
|
|
Secondo me quella con taglio verticale mi piaceva di più, tenedo conto delle condizioni di scatto che precedentemente avevi indicato cioè "scattata al volo" dal bus in corsa....
Poi il contesto in se può piacere o meno....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 11:13 am Oggetto: |
|
|
Hehehe... poveri maialini... aspetta che mi è venuta voglia di porchetta
La foto mi sembra buona, probabilmente quello che non mi convince è la centralità del soggetto: potresti tranquillamente buttare tutto quello che c'è alla sinistra del porcaro, tantopiù che è in ombra e ti ha pesato parecchio nell'istogramma quando hai controllato i livelli (o lo farà se non l'hai postworkato e ti accingi a farlo) facendoti comparire troppe alteluci sul bordo destro della foto e bruciando (forse) alcune striscie bianche della maglietta.
Ti consiglio di riprendere l'originale croppare e poi rieditare per il resto bello lo scatto da reportege stile "rapporto umanitario della FAO" dal sapore antico
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
phedericho utente
Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 68
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Questa è l'immagine originale a colori com regolazione livelli tramite i 3 punti di luce manuali (scuro-medio-chiaro), leggero aumento del contrasto tramite curva e maschera di contrasto. Adesso mi sembra quasi meglio a colori, anche perchè le zone bruciate non ci sono più, invece in b/n non sono riuscito a mantenerle intatte.
Che ne pensate?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide23 nuovo utente

Iscritto: 28 Gen 2006 Messaggi: 9 Località: Torino
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ma nella precedente fotografia
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=73195
dove c'era un taglio della parte SX della foto NON convinceva, poi la stessafoto è riproposta con un'inquadratura più ampia e centrale e si dice di tagliare la foto a SX....
Comunque, io preferisco quella tagliata a SX in verticale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
phedericho utente
Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 68
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Davide23 ha scritto: |
Scusate ma nella precedente fotografia
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=73195
dove c'era un taglio della parte SX della foto NON convinceva, poi la stessafoto è riproposta con un'inquadratura più ampia e centrale e si dice di tagliare la foto a SX....
Comunque, io preferisco quella tagliata a SX in verticale  |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide23 nuovo utente

Iscritto: 28 Gen 2006 Messaggi: 9 Località: Torino
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 4:07 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto il taglio dato da Rebis, ha ragione si vede il sudore sulla schiena del tipo e rende bene l'effetto di fatica...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|