photo4u.it


West Escape
West Escape
West Escape
NIKON D700 - 16mm
1/320s - f/13.0 - 200iso
West Escape
di Bruno Tortarolo
Gio 01 Giu, 2017 6:12 pm
Viste: 1092
Autore Messaggio
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5223
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Gio 01 Giu, 2017 6:13 pm    Oggetto: West Escape Rispondi con citazione

Stesso centro Commerciale, diverso pdr.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4993
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 01 Giu, 2017 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piacerebbe vederla ripulita dalle ombre in basso a sinistra. Allegra e gestita con precisione maniacale nei tre angoli. Smile
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Roveda Luca
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2017
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Gio 01 Giu, 2017 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante scatto e massima precisione di allineamento nell'angolo. Peccato per le ombre in basso a sinistra . . . .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5223
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Gio 01 Giu, 2017 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buonasera, considerando che ho sostenuto che in fotografia non dovrebbero esistere giustificazioni, confermo che...non ne ho Smile
Quelle ombre sono stato il mio cruccio fin dal momento degli scatti, ne ho eliminato alcuni minori più oltre ma qui il lavoro risultava pesante ed invasivo, la fila di auto parcheggiate e il sole da quella direzione creavano purtroppo questo effetto in virtù della ripresa a 16mm, mi pesano molto ma il resto mi compensa a sufficienza riguardo il "difetto" che è più che altro una caratteristica.
Un saluto sempre grato, BB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6125

MessaggioInviato: Gio 01 Giu, 2017 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve BB, personalmente penso che le ombre non costituiscano un difetto in questa foto ma una sua peculiarità.
Sono di forma simile e tondeggiante... si affacciano nel frame quasi come una minaccia oscura che mina la brillante solarità della scena... quasi una presenza metafisica!
Poi, se da un lato godiamo di quanto ci può offrire in termini di fuga prospettica una focale così corta, dall'altro si devono anche accettare i limiti negativi che una tale ampiezza d'angolo porta con se.
La foto è molto curata con le due chiusure perfette in alto ed in basso a destra e pure nella correzione delle distorsioni.
Per me una proposta assai valida.
Un saluto

_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Anna Marogna
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2017
Messaggi: 2748
Località: Udine

MessaggioInviato: Ven 02 Giu, 2017 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante?già detto. Millimetrica precisione nella giustificazione di ben tre angoli? già detto. Accuratezza compositiva ?...anche
ed allora dirò che tutti questi elementi più la particolare fuga di colore fanno pensare ad altro , ad una moderna Burano, un gioco di rimandi e mi piace pensare che quando l'occhio 'scatta' giusto, la fotografia questo deve o dovrebbe fare, mostrarci ciò che non è o suggerire qualcosa che è nascosto nella nostra mente. Bravissimo a mio parere.
Una lettura personale per questo mio primo commento
Un saluto Annie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
teresa zanetti
utente attivo


Iscritto: 14 Feb 2017
Messaggi: 1535

MessaggioInviato: Ven 02 Giu, 2017 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di disdegnare le ombre, dovremmo tutti prenderci il mal di pancia di studiare con cura Kertész. Se sono funzionali al racconto, e in questo caso a mio parere lo sono, perché spezzano il geometrico, danno il senso della posizione della luce e costituiscono un buon ingresso per la lettura della foto, allora fanno bene a esserci.
Noto con piacere che anche Fata Morgana, che è al suo primo commento, ama Burano, le geometrie e la precisione ... E sono d'accordo con lei.
Buon tutto
Tere

_________________
"Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4993
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Ven 02 Giu, 2017 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non disdegno le ombre, e non ritengo che le ombre sminuiscano il valore di questa foto. Solo che in una composizione cosí curata e "asettica" - si comprenda cosa intendo - come personalmente ritengo debba essere la rappresentazione fotografica dell'architettura moderna, gusto mio personalissimo e opinabilissimo, l'ombra di due auto parcheggiate non aggiunge nulla al racconto, se non collocare la struttura in uno spazio aperto alle auto, senza però specificare se si tratti di una strada aperta al traffico o meno. Nell'economia della singola foto questa informazione aggiunge qualcosa?
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4993
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Ven 02 Giu, 2017 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi permetto di aggiungere che, molto banalmente, l'ingresso di lettura della foto é sufficientemente sottolineato dalla fuga prospettica.

A scanso di equivoci, il "molto banalmente" non vuol dire che l'autore ha lavorato in maniera banale...

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27261
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2017 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto è talmente piacevole e curata, che perdoniamo di buon grado le ombre, o meglio, il loro piccolo trasgredire oltre la linea bianca....eheh . Slancio diagonale, tinte, dettaglio. Veramente bella.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2017 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace ma non avrei chiuso in fondo per far correre l'occhio di più..ed avrei clonato il mezzo tombino a dx.
Un sorriso
pj Wink

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi