Autore |
Messaggio |
frankieta utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 542 Località: Taranto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gasperino_carbonaro utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 879 Località: Pavese ma romano da 7 generazioni
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2017 7:40 am Oggetto: |
|
|
Bellissima scena dove il movimento delle linee la fa da padrone con la ciliegina per la presenza umana. Avrei clonato quegli elementi a dx (estintore e allarme) per una maggior pulizia.
Bella e preferita
_________________ Ciao! Stefano P. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2017 10:06 am Oggetto: |
|
|
Buona.
Avrei personalmente (e lo propongo giusto per confronto) adottato un formato più stretto (2:3) e posto al centro dell'asse la figura umana.
Anche un maggior contrasto e ombre più corpose non mi sarebbero dispiaciute.
E per pulizia avrei più che altro provveduto a raddrizzare le verticali (lato destro).
Un esempio sotto, se non ti dispiace.
Ciao, V.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
300.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2540 volta(e) |

|
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2017 10:13 am Oggetto: |
|
|
Per confronto diretto...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
401.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2537 volta(e) |

|
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2017 10:59 am Oggetto: |
|
|
Ma... in fin dei conti, per rispondere a Cesare, una cosa è raddrizzare le linee, altra cancellare ciò che si ritiene costituisca un fastidio.
Il raddrizzamento delle linee trovo sia modifica lieve e in fondo solo apparente, ossia riporta la situazione ripresa ad una lettura "ordinata" e "naturale" per l'occhio, che nella realtà non percepisce le linee come storte o convergenti se non traguardando la scena attraverso una cornice (come la fotografia ci costringe a fare).
La cancellazione di elementi "di disturbo" invece è una pratica "eticamente" meno limpida, dato che cambia i connotati della scena stessa a nostro piacimento e per soddisfare un bisogno di pulizia o di ordine in maniera forzosa ed artificiale.
V.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gasperino_carbonaro utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 879 Località: Pavese ma romano da 7 generazioni
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2017 11:28 am Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: |
La cancellazione di elementi "di disturbo" invece è una pratica "eticamente" meno limpida, dato che cambia i connotati della scena stessa a nostro piacimento e per soddisfare un bisogno di pulizia o di ordine in maniera forzosa ed artificiale.
V. |
Visto che la foto ha la forza proprio nel rigore e articolazione geometrica, il 'cancellare' elementi di disturbo non è, secondo me, un oltraggio tanto più che la foto non è perfettamente incernierata nella street pura (dove è catalogato il punto fermo circa il momento decisivo e immediatezza di scatto).
Se lo facesse non farebbe nulla di male e lo hanno fatto anche grandi fotografi, per cui, per me, ripeto, ne gioverebbe solo la foto.
E' chiaro che ognuno la pensa come vuole e in nessun caso deve esserci costrizione
_________________ Ciao! Stefano P. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2017 11:32 am Oggetto: |
|
|
Bella foto!
La versione pulita raddrizzata e contrastata di Vittorio è assolutamente un gioiello, per i miei gusti ovviamente!
La vedo come un'ottima composizione di linee e ombre con presenza umana, non propriamente una street...più da varie, direi. E al di là della sezione, lo scatto vive di pulizia, per cui non mi farei problemi a togliere elementi di disturbo e a raddrizzare
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2017 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Riguardo alla "caratura" sreet di questa foto concordo con chi esprime qualche perplessità o... cautela al riguardo.
Trovo che faccia parte di quella sorta di sottoinsieme, prossimo alla street, in cui si gioca a coniugare la presenza umana con l'ambientazione circostante, laddove i due elementi svolgono ruoli piuttosto neutrali, senza che uno prevarichi l'altro, mentre è tale l'aspetto formale della costruzione da far percepire il risultato più come una ricerca di equilibrio compositivo che come vera propria cattura di contenuto street.
In sostanza: se fosse stata postata in Varie credo che non staremmo a discutere della giustezza della scelta, e personalmente l'avrei trovata una collocazione più adeguata.
V.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2017 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Trovo che faccia parte di quella sorta di sottoinsieme, prossimo alla street, in cui si gioca a coniugare la presenza umana con l'ambientazione circostante |
esattamente.
la avevo natata ieri.
Ma una cosa è certa, la foto personalmente mi colpisce moltissimo. Tutto è fermo, immobile, unica nota di potenziale movimento sarebbe la figura che attraversa il rigore di questo spazio: lontanissima, anonima. Le correzioni di linee di Vittorio, la spinta leggera sul contrasto, sono perfette. Non solo formalmente, ma anche perchè mettono ogni cosa in ordine, sistemano tutto... e allora risalta ancor di più la nota che non tiene, :
quelle ombre arcuate delle maniglie, che interrompono le nette diagonali di luce che segnano lo spazio. Tutto è caos, anche quando noi mettiamo in ordine la realtà.
E questa foto ne è splendida rivelazione...
Stellina.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|