Autore |
Messaggio |
niente da capire utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2013 Messaggi: 1002
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2017 10:35 pm Oggetto: °ç° |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16373 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2017 6:25 am Oggetto: |
|
|
Ciao Carlo
bello lo scatto dei due graffittari che sembrano sorreggere con le mani la loro opera Immagino i due ragazzi siano in posa. Efficace anche la ringhiera che regala una valida texture decorativa . Riassumendo una bella foto per me
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2017 7:50 am Oggetto: |
|
|
è un lavoro interessante sulle simmetrie e i rimandi (elenco la sequenza di lettura mia, quindi ovviamente del tutto rigettabile) : la simmetria posturale delle due figure umane è il livello di lettura più immediato, irrisolto concettualmente, quindi in grado di creare un doppio punto d'interesse; rafforzato fin quasi all'eccesso dai cappucci e dai guanti, pure speculari; il secondo livello di simmetria è ben realizzato nei due piccioni: i quali oltretutto si pongono in specularità antitetica coi ragazzi (gli danno le "spalle"), acuendo il dubbio se la scena sia stata o meno costruita; si arriva poi al buon rimando-assonanza tra le volute del disegno graffito e quelle della bella ringhiera (nella quale i motivi ornamentali ricurvi sono a loro volta reiterati, oltre che singolarmente simmetrici);la testa muliebre disegnata è un buon alleggerimento al rischio di eccessiva precisione,;
a livello di postwork , a gusto personale aumenterei un pò i mezziltoni;
sempre personalmente non racconterei la genesi dello scatto (guardandolo nel contesto del forum la lettura può essere ben diversa che se lo vedessimo sui media);
mi piace , stellizzo  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2017 7:59 am Oggetto: |
|
|
marzai ha scritto: | è un lavoro interessante sulle simmetrie e i rimandi (elenco la sequenza di lettura mia, quindi ovviamente del tutto rigettabile) : la simmetria posturale delle due figure umane è il livello di lettura più immediato, irrisolto concettualmente, quindi in grado di creare un doppio punto d'interesse; rafforzato fin quasi all'eccesso dai cappucci e dai guanti, pure speculari; il secondo livello di simmetria è ben realizzato nei due piccioni: i quali oltretutto si pongono in specularità antitetica coi ragazzi (gli danno le "spalle"), acuendo il dubbio se la scena sia stata o meno costruita; si arriva poi al buon rimando-assonanza tra le volute del disegno graffito e quelle della bella ringhiera (nella quale i motivi ornamentali ricurvi sono a loro volta reiterati, oltre che singolarmente simmetrici);la testa muliebre disegnata è un buon alleggerimento al rischio di eccessiva precisione,;
a livello di postwork , a gusto personale aumenterei un pò i mezziltoni;
sempre personalmente non racconterei la genesi dello scatto (guardandolo nel contesto del forum la lettura può essere ben diversa che se lo vedessimo sui media);
mi piace , stellizzo  |
Sposo in pieno il meraviglioso commento di Marco.
Mi ha davvero tolto le parole di bocca . Mi limito quindi ai complimenti per quanto tale messaggio ( nel suo piu celato significato) possa incuriosire e far giungere diverse interpretazioni.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niente da capire utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2013 Messaggi: 1002
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2017 8:53 am Oggetto: |
|
|
Sergio e Cristian, grazie davvero per i commenti. Marco, mi piace molto come hai letto nei dettagli questo scatto e mi fa molto piacere che abbia colpito la tua attenzione. Per quanto riguarda i mezzitoni hai ragione e provvederò. Come hai suggerito, non racconterò la genesi dello scatto lasciando libera la fantasia e la lettura (tra l'altro è il motivo per il quale non metto i titoli alle foto...)
Grazie ancora a tutti
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2017 2:33 pm Oggetto: |
|
|
A me le due figure umane sembrano manichini, le mani mi sembrano innaturali. Come se la scena fosse un'opera d'arte.
Ben si affiancano i 2 piccioni indifferenti.
Immagine che attrae l'attenzione e stimola la fantasia.
 _________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niente da capire utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2013 Messaggi: 1002
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2017 2:41 pm Oggetto: |
|
|
niente da fare...è difficile ingannare una donna
Grazie del passaggio Violetta
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2017 3:08 pm Oggetto: |
|
|
le spalle sono quadrate come da legni al posto delle ossa, gli avambracci vuoti con le maniche puntellate .. polpacci pure assenti ..
però così diventa molto più normale ...
 _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niente da capire utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2013 Messaggi: 1002
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2017 3:16 pm Oggetto: |
|
|
...e soprattutto si spiega perchè i piccioni se ne stanno li belli tranquilli
Ciao
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|