Autore |
Messaggio |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2017 2:01 am Oggetto: #2170 |
|
|
Commenti e critiche sempre graditi _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2017 5:58 am Oggetto: |
|
|
Un modulo lunare? Ma dove l'hai trovato? C'e' dentro anche l'astronauta
Bello scatto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2017 8:13 am Oggetto: |
|
|
Il nostro amico Paolo quando posta lo fa per bene. Insomma, sappiamo tutti del perchè ci hai messo un pò per farci vedere qualcosa. Come è andato il viaggio sulla luna?
Molto intrigante questo scatto che ci porta letteralmente in un altra dimensione , dove tutto a volte è solo percettibile ma non condivisibile materialmente. Le luci enfatizzano uno scenario surreale ma allo stesso tempo veniamo trattenuti con i piedi ben saldi, li sotto, c'è la terra. Un astronauta stanco ma che nonostante ciò non crede ai suoi occhi, finalmente è tutto stabile e ... vuole scendere pur restando ancora incredulo per quanto vede... CASA!
Beh Paoletto, di noi qualcosa in piu che siamo curiosi... quando puoi
Un abbraccio , molto bello vederti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2017 8:23 am Oggetto: |
|
|
Se non fosse per quelle erbette penserei che non è terrestre!Immagine estremamente suggestiva che incuriosisce non poco.Molto bella la tonalità,ottimi punto di ripresa e nitidezza.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2017 9:37 am Oggetto: |
|
|
Dopo tanti preziosissimi consigli che mi hai dato, posso finalmente rivedere una tua foto !
E che foto !
Sembra davvero di stare sulla Luna: con quella luce e la location appiattita da colori extraterrestri. Poi quell'astronauta, che sembra voglia uscire per farsi una passeggiata, conferisce alla scena il giusto movimento.
Molto bella.
Ciao _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2017 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Claudio
Cristian
Sergio
Nicola
Cesare
Grazie per i vostri commenti.
Si, è un modulo lunare. Una ricostruzione fantasiosa con annesso fantoccio astronauta, ma banalmente installato al centro di una rotatoria, su una strada
in periferia di Torino che costeggia la Thales Alenia Space Italia.
Alenia è l'ente spaziale, orgoglio italiano, spesso trascurato, dove si lavora ad altissimi livelli su scala mondiale.
Questa installazione ci ricorda che abbiamo contribuito, e non poco, allle missioni spaziali europee.
Grazie a tutti per le belle parole che avete scritto. Un abbraccio. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|