Autore |
Messaggio |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2017 6:21 pm Oggetto: niente è come sembra. 1. Respect! |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2017 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Altro viaggio nel modo di Giacomelli ma con una nota di america.
Un viaggio emozionale che a me piace. Bella la costruzione su di una accennata diagonale. Complimenti.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2017 10:08 pm Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | ma con una nota di america.
|
Non vorrei sbagliarmi ma più che America sembra Israele.
Detto questo bello scatto, sei tornata ai bianchi lavati con perlana vedo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2017 7:16 am Oggetto: |
|
|
Una tecnica che evidenzia il carattere grafico di una foto. Qui devo dire che la trovo particolarmente buona.
Complimenti
Ciao e colgo l'occasione per augurarti Buona Pasqua
Ciao _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2017 10:04 am Oggetto: |
|
|
Tropico ha scritto: | Non vorrei sbagliarmi ma più che America sembra Israele.
Detto questo bello scatto, sei tornata ai bianchi lavati con perlana vedo...  |
Non mi riferivo alla collocazione geografica, quanto ad un certo modo di far fotografia da parte di alcuni autori americani nei primi decenni del secolo scorso.
Buona giornata a tutti. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7062 Località: Torino
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2017 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Esteticamente gradevole, questi scatti ovviamente si apprezzano dal punto di vista artistico e cromatico
..e qui ci siamo, molto bella ..... un saluto _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2017 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Brava Teresa, un delizioso grafismo molto complice ai tuoi modi di vedere la fotografia in genere. Un qualcosa che rappresenta il rappresentabile per via di una intuizione in un frangente normale ma non scontato. Quanto meno attraverso i tuoi occhi e la tua sensibilita, cosa che mi trasmette poco ordinario e molta straordinarietà.
Bella intuizione
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
I.K. utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2017 Messaggi: 836
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2017 7:37 pm Oggetto: |
|
|
La ricerca dell'essenzialità.
Forse è un percorso a ritroso, assai complicato.
Non un passo prima, né uno dopo.
Quello era il momento giusto per scattare.
Mi piace tantissimo.
Buona serata.
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2017 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, di passaggi e commenti, a tutti e a ciascuno personalmente
Giuseppe
Tropico
Paolo
Claudio
Cristian
Francesco
E' la piazza davanti al Kotel a Gerusalemme.
Ma è vero che potrebbe essere New York o il Marais a Parigi.
Nessun rispetto del giovane nei confronti del vecchio, infine. Semplicemente c'era il vento e rischiava che gli volasse via il cappello.
@Jus: l'accostamento a Giacomelli e ai fotografi americani degli anni d'oro mi onorano.
@Tropico: la candeggina è fantastica per ripulire le foto!!!
@Claudio, Paolo, Cristian: mi fa piacere che questa tecnica incontri il vostro gusto.
@I.K: l'essenzialità, dici. E' davvero un percorso a ritroso. Si toglie, si toglie, ma bisogna far attenzione a non portare via troppo (altrimenti si finisce come barchette nel nulla ).
Buona Pasqua a tutti e buon tutto, naturalmente
Tere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 8:11 am Oggetto: |
|
|
Veramente ben colta e gestita, la post produzione estrema è fondamentale quando si vuole rendere grafica un'immagine per eliminare elementi di disturbo o ,come in questo caso, concentrare l'attenzione sulle forme, e da qui sui gesti. Complimenti per la serie _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2017 10:52 am Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni teresa zanetti, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Varie nel mese di Aprile 2017.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2017 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Una foto che si inserisce in un lavoro piu' ampio, spiegato e commentato dall'autrice in piu' parti e in piu' foto. Questa foto hai il sapore della trasfigurazione che attraverso l'utilizzo di un grafismo e di un B/N diretto e netto, porta quasi all'estremizzazione, bianco e nero che si combattono ma che si alleano allo stesso tempo.
Il formato quadrato ci fa focalizzare sulla coppia che incrociandosi si apre a tanti racconti, ognuno ci puo' vedere una piccola scena, un saluto, un incrocio, uno scontro, un qualcosa insomma che non sempre puo' collimare con la realtà ma che di fatto apre a tante opzioni.
L'aver posizionato la coppia proprio li, non al centro del quadrato, secondo me e' vincente come considerazione in quanto crea tridimensionalità, abbiamo la sensazione che ci sia del movimento, e' da considerare quasi una discesa, ma all'atto pratico forse non e' proprio cosi', la posizione dei due sembra quasi in bilico, comunque dinamica.
L'aver appena accennato alla pavimentazione, aumentando la luce intorno e su tutto il piazzale, ha la potenza di solarizzare il tutto, di trasfigurare la realtà, facendo risaltare la coppia, mantenendo sospeso a livello temporale la domanda "che ora e'?".
Nel complesso e' una prova autoriale che come detto poco sopra fa parte di un raggruppamento, visto singolarmente a piu' riprese, qui in critica. Questa pero' ha un valore tale che da sola racconta piu' di quanto superficialmente possa io credere, una foto che parte da lontano, con tutto il bagaglio culturale e lo studio fotografico dell'autrice che viene condiviso con noi.
Una scelta obbligata per la vetrina della sezione Varie, a mio parere. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2017 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Che sorpresa!
Grazie Staff!
Grazie
Damp73
ho una predilezione per le fotografie composte di pochi elementi. Mi fa davvero molto piacere che questo mio sfrondare ti sia arrivato come punto di forza e non come una povertà di contenuti.
Giovanni,
che dire?
Un'analisi, la tua, molto accurata, in cui hai toccato tutti i punti che mi stanno a cuore e che mi hanno condotta, passo passo, nella realizzazione di questo piccolo racconto da Gerusalemme.
Il bianco e il nero portati all'estremo (avevo avuto modo di dirlo sotto a un'altra delle tre, quella della famigliola hared e dell'uomo nero), una scelta in effetti un po' semplificatoria, ma assai congeniale all'aria che si respira in tutto Israele, luogo in cui il contrasto regna ed è al contempo lo spirito stesso del Paese.
La discesa, che è reale, perché il piazzale scende proprio verso il Muro.
Le pietre che lastricano le strade della città vecchia. Le ho lasciate, appena visibili, ma comunque presenti, in tutte e tre le proposte. Sarebbe stato semplice aumentando appena un po' il contrasto, o con un colpo di clone, levarle del tutto. Ma le ho volute per tutti i piedi che le hanno calpestate percorrendo quelle strade.
Sul mio bagaglio culturale ... Mah, in realtà sono solo una persona molto curiosa e condivisiva, così ficcanaso ovunque e poi non vedo l'ora di raccontare a tutti le mie scoperte.
Un caro saluto e grazie ancora.
Buon tutto
Tere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2017 11:12 am Oggetto: |
|
|
Complimenti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|