Autore |
Messaggio |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2017 10:42 am Oggetto: Veste di rugiada |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2017 10:42 am Oggetto: |
|
|
Immagine HR _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6315
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2017 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Davvero una preziosa ed affascinante veste di luce.
La versione HR è chiaramente strepitosa ma la foto ha definizione da vendere anche a tale formato.
Un saluto e complimenti. _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2017 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Lodovico per passaggio e commento. Il tuo apprezzamento mi fa davvero molto piacere!!! _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario861 sospeso
Iscritto: 12 Lug 2009 Messaggi: 379
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2017 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Non aggiungo altro sulla straordinaria definizione e correttezza tecnica
ma una domanda posso farla?
come si ottiene un tale dettaglio a 1/6 di secondo?
O per chiederlo diversamente, come si riesce a fotografare, in natura credo, con il soggetto assolutamente immobile?
Grazie  _________________ DSLR Sony A99 SAL1470ZA Sigma 70-200 II F/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2017 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | come si ottiene un tale dettaglio a 1/6 di secondo?
O per chiederlo diversamente, come si riesce a fotografare, in natura credo, con il soggetto assolutamente immobile? |
Si va a cercarli nei prati la mattina presto, prima dell'alba, quando sono ancora freddi ed immobili dalla notte, magari ancora coperti di rugiada. Una volta trovati si scatta avvalendosi di cavalletto, ovviamente, e scatto remoto a distanza per ridurre a zero le vibrazioni. Se la fotocamera è dotata di M-UP conviene utilizzare tale funzione in modo che l'alza specchio non produca fastidiose micro-vibrazioni. Se la lente è dotata di stabilizzatore lo stesso va disinserito dal momento che lo scatto avviene da cavalletto.
Grazie comunque per passaggio e commento, mi fa piacere che lo scatto ti piaccia. Se hai ancora domande io sono qui!!!  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario861 sospeso
Iscritto: 12 Lug 2009 Messaggi: 379
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2017 3:32 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Si va a cercarli nei prati la mattina presto, prima dell'alba, quando sono ancora freddi ed immobili dalla notte, magari ancora coperti di rugiada. Una volta trovati si scatta avvalendosi di cavalletto, ovviamente, e scatto remoto a distanza per ridurre a zero le vibrazioni. Se la fotocamera è dotata di M-UP conviene utilizzare tale funzione in modo che l'alza specchio non produca fastidiose micro-vibrazioni. Se la lente è dotata di stabilizzatore lo stesso va disinserito dal momento che lo scatto avviene da cavalletto.
Grazie comunque per passaggio e commento, mi fa piacere che lo scatto ti piaccia. Se hai ancora domande io sono qui!!!  |
Si, le attenzioni di cui sopra le conosco ma...
da te si scatta "sotto vuoto", cioè zero vento, zero spostamenti, zero aria?
Come si evitano gli spostamenti dati dal vento? _________________ DSLR Sony A99 SAL1470ZA Sigma 70-200 II F/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2017 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Questa foto l'ho fatta al riparo di un canneto ma comunque stamattina non c'era vento dal momento in cui dovessi trovare una giornata ventosa o ci si costruisce un riparo artificiale con del nylon ad esempio virgola oppure si rientra a casa con la coda tra le gambe. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2017 9:52 am Oggetto: |
|
|
Ho appena commentato l'ultima che hai pubblicato: in questa mi convince di più anche la composizione.
Ottima.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2017 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Mauro grazie per la cortese visita e sono molto felice del tuo apprezzamento. Colgo l'occasione per augurare una buona Pasqua a te e famiglia _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2017 5:31 pm Oggetto: |
|
|
molto bella ed equilibrata la composizione, molto bello il posatoio che ruba quasi la scena alla piccola dama tutta imperlata, peraltro ripresa molto bene con un buon dettaglio nonostante le tante goccioline...complimenti
un saluto, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2017 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | molto bella ed equilibrata la composizione, molto bello il posatoio che ruba quasi la scena alla piccola dama tutta imperlata, peraltro ripresa molto bene con un buon dettaglio nonostante le tante goccioline...complimenti
un saluto, Mauro  |
Grazie Mauro il tuo apprezzamento è fonte di soddisfazione. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2017 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Hai cambiato solo il posatoio, per fare due stupendi ritratti...questa mi garba di più, è cromaticamente gradevolissima
kampes  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2017 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille kampes per passaggio e commento. Delle due anche io preferisco questa.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18482
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2017 5:58 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni lamedelcaos, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Aprile 2017.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2017 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille allo Staff per la selezione!!! _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2018 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima Questa foto..lo messa nelle mie preferite.  _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2018 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie infinite per il passaggio mi fa molto piacere la tua preferenza. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|