Autore |
Messaggio |
Vancouver nuovo utente

Iscritto: 09 Mgg 2009 Messaggi: 46 Località: Parma
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2017 8:10 pm Oggetto: Purpl cofusion |
|
|
Buonasera a tutti,dopo un lungo periodo di inattivita'si ricomincia..
Nikon d 750-Nikkor 105 VR micro-f14-1/160_-0,33ev-iso 400 mano libera
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2017 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Non avrei creduto che a mano libera si potesse fare niente di simile! Molto bella, secondo me.
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2017 9:54 am Oggetto: |
|
|
Buona prova per essere fatta a mano libera. La foto è leggermente sottoesposta e manca di luminosità globale. La versione postata da Carlo valorizza in pieno questa tua proposta piena di potenziale che, con alcuni semplici passaggi in pp, puoi tirare fuori. Spostare il diagramma verso destra non dovrebbe essere un grosso problema neanche dal punto di vista del rumore dal momento che il tuo corpo macchina 400 iso non li vede neppure!!!!
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vancouver nuovo utente

Iscritto: 09 Mgg 2009 Messaggi: 46 Località: Parma
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2017 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Gia'Potevo fare qualcosa in più in pp..grazie per i consigli!
Max
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2017 5:00 pm Oggetto: |
|
|
per essere un mano libera davvero niente male, risulta sottoesposta la parte inferiore, ma hai salvaguardato i bianchi pistilli...la rivisitazione di Kampes la valorizza.
un saluto, Mauro
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|