In campagna ... |
|
NIKON D700 - 85mm
1/160s - f/5.0 - 200iso
|
In campagna ... |
di maxrocca |
Dom 02 Apr, 2017 10:45 am |
Viste: 676 |
|
Autore |
Messaggio |
maxrocca nuovo utente
Iscritto: 13 Nov 2010 Messaggi: 38 Località: roma
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2017 6:02 am Oggetto: In campagna ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Fuji XT2 - Fujinon 10-24, 18-55, 55-200, 23, 35, Rokkor MD 50 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2017 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine giocata sulla staccionata in pp che si staglia sulla bella vegetazione dietro avvolta da una leggera foschia che rende magica questo foto.
Preferita
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2017 1:33 pm Oggetto: |
|
|
La staccionata come una barriera di croci o come uomini che formano un confine ad un mondo fantastico affascinate
_________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxrocca nuovo utente
Iscritto: 13 Nov 2010 Messaggi: 38 Località: roma
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2017 4:21 pm Oggetto: |
|
|
[quote="1962"]Un'immagine giocata sulla staccionata in pp che si staglia sulla bella vegetazione dietro avvolta da una leggera foschia che rende magica questo foto.
Preferita
[/quote
Grazie, hai descritto la stessa sensazione che ho provato passandoci vicino e che mi ha spinto alla scatto.
un saluto, Massimo
_________________ Fuji XT2 - Fujinon 10-24, 18-55, 55-200, 23, 35, Rokkor MD 50 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxrocca nuovo utente
Iscritto: 13 Nov 2010 Messaggi: 38 Località: roma
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2017 4:22 pm Oggetto: |
|
|
opeio ha scritto: | La staccionata come una barriera di croci o come uomini che formano un confine ad un mondo fantastico affascinate  |
Grazie della bella recensione.
Un saluto, Massimo
_________________ Fuji XT2 - Fujinon 10-24, 18-55, 55-200, 23, 35, Rokkor MD 50 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2017 9:06 am Oggetto: |
|
|
Per me ti è uscita una buona fotografia, di quelle che si potrebbero, a ragione, inquadrare nel filone cosiddetto introspettivo. Non in quella parte accomodante e piaciona che ama sentirsi e dirsi introspettiva, ma che, a guardar bene, è piuttosto un concentrato di stilemi barocchi e condiscendenti. Piuttosto a quella parte che se ne frega apertamente e consapevolmente di compiacere il gusto dominate del pubblico perché esiste per l' urgenza di dare voce alle proprie sensazioni, qualunque siano e comune siano formalmente espresse. Un "terreno molto scivoloso", dove cose davvero interessanti si mescolano con facilità a tanto ciarpame orrendo e insignificante. Scivoloso, ma anche fertile, dove può uscire qualcosa di indipendente perché frutto di un pensiero libero da legami con ciò che si attende lo spettatore omologato. Accade rare volte, questo va detto, ma certo ci sono delle possibilità forse maggiori di quante non ce ne siano a fare la fila per un posto al sole insieme ad una miriade di fotoscattatori, tutti ammassati sul previsto e prevedibile.
Fin qui la parte buona che la presenza di un comento di Opeio, un introspettivo dichiarato, conferma. La parte meno buona è che guardando la tua galleria, ora che scrivo questo commento, non emerge proprio niente, se non questa foto, che faccia pensare che tu abbia al momento questo tipo di visione. Le tue foto ad oggi sono, "detto nel senso migliore del termine", piuttosto dilettantesche. Questo porta a pensare che questo scatto sia un po' casuale, ancorché ben motivato, cioè frutto di una percezione che hai avuto e sei riuscito a tradurre in foto. Un aspetto rilevante, ma che per farsi importante dovrebbe poi potersi riscontrare ed inquadrare in una produzione di una certa ampiezza. Diversamente se ne confermerebbe la casualità.
In sostanza, semmai ti sentissi incline a questo tipo di fotografia (almeno adesso che una l' hai fatta e se ti ha dato soddisfazione) potresti, penso, lasciare da parte foterelle di altro genere, e provare su questa strada. Ma dovrebbe essere un scelta interiore, di pensiero e libera. Altrimenti finiresti per andare ad ingrossare il folto gruppo di chi scambia il proprio io con i mi piace.
NOTA TECNICA: premesso che i monitor danno luogo a riproduzioni parecchio diverse tra loro della medesima immagine, nel complesso mi pare eccessivamente cupa. Un minimo di vita al verde e un minimo di separazione in più nei valori bassi per evitare la sensazione di pasticcio penso ci vogliano.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
144.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 696 volta(e) |

|
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|