Autore |
Messaggio |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2017 11:14 am Oggetto: ''' |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2017 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente "oscura" ma a me piace. E' il tuo stile.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5479 Località: Genova
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2017 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Una normale bottiglietta ripresa quasi come un'icona.
Giochi anche bene con l'appiattimento bidimensionale. Ci ho messo un paio di minuti a capire come era disposta...
Il rumore nelle ombre non mi pare un valore aggiunto ma non disturba.
Mi piace
 _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
I.K. utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2017 Messaggi: 836
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2017 7:37 pm Oggetto: |
|
|
È curioso come la bottiglietta sembri diritta, mentre il cerchio dell'acqua sembra suggerire che invece sia inclinata all'indietro.
Ciao, Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2017 5:07 am Oggetto: |
|
|
Jus grazie di cuore
Opisso hai ragione sul rumore ma non potevo fare di meglio grazie di cuore
I.K. non è che sembra è inclinata davvero e cio crea l'effetto ottico grazie di cuore  _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
I.K. utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2017 Messaggi: 836
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2017 7:59 am Oggetto: |
|
|
Me ne sono accorto dopo, perché avevo potuto guardarla solo al cellulare. Solo di sera l'ho vista per bene al PC. Mi aveva colpito, quella bottiglietta abbandonata, in un certo "sospesa" nel tempo.
Ciao, Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29674
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2017 8:31 am Oggetto: |
|
|
Un sorso d'acqua,una bottiglietta lasciata lì e tanto nero.Immagine molto più inquietante di quanto possa apparire a prima vista.Un sorso d'acqua ed una plastica che resterà in giro,da qualche parte,più a lungo della nostra vita,della vita dei nostri figli,di quella dei nipoti e pronipoti ed avanti per 5000 anni.Ma già tra un paio di generazioni ci sarà più plastica nel mare che pesci ed il paesaggio sarà completamente modificato da verdi colline che di terra avranno solo un metro superficiale.Immagine "noir",molto "noir" ma che colpisce e non va dimenticata,io la conserverò tra le preferite.Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2017 3:37 pm Oggetto: |
|
|
I.k. sei stato molto gentile hai detto bene come sospesa nel tempo ancora grazie di cuore
Grazie di cuore essedi l'interpretazione che ne hai dato è esemplare grazie di cuore la sensibilità è una qualità rara nella società di oggi .
Grazie anche per averla messa nel cassetto del tempo  _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|