Autore |
Messaggio |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 8:52 am Oggetto: non monolito & friends |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 8:58 am Oggetto: |
|
|
Marco davvero un'immagine molto bella. I colori a mio avviso sono la cosa eccezionale di questo scatto. Complimenti _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe ingui utente
Iscritto: 04 Feb 2015 Messaggi: 83
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 9:02 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
concordo con chi mi ha preceduto per quel che riguarda i colori, davvero molto belli. Bella la composizione, semplice ma efficace. Ottima la scelta del tempo di scatto, che rende l'acqua del torrente setosa.
Ciao,
Giuseppe. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 9:05 am Oggetto: |
|
|
Semplicemente Bellissima...  _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29635
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 9:38 am Oggetto: |
|
|
M'arzai una mattina di marzo, aprii il forum e vidi subito una bella foto di Alessandro Marzi in attesa di vedere se Pippo postasse i dolcetti tipici di marzapane per colazione, invece solo cornetto e cappuccino, mi dovetti accontentare dei soldatini di liucguru, dall'aria, chevvelodicoaffare, MARZIALE!
Poi vedo l'immagine di Marzai e penso:
1- è proprio un ottimo paesaggista, ma bravo sul serio.
2- ho scritto tutta sta tiritera perchè son pazzo essendo nato, indovinate un pò.......a MARZO!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 9:56 am Oggetto: |
|
|
La magia degli ND ...lastre di vetro di quel tipico colore fondo di bottiglia accorpato ad una schiumosa esaltante pennellata di bianco quasi a rendere questo bel quadro una riproduzione del silenzio di un posto dormiente ma estremamente potente. E ancora, sfumature rossastre degli scogli sommersi , delicate e dedicate ad un preciso dialogo con la parte alta del frame dove il biglietto da visita sembrerebbe ancora essere: benvenuti nell'autunno. Tracce di capillari sanguigni definiti sulle rocce, quasi a manifestare una vita "in piena" , un pò come le "sature" sponde che accolgono il letto del fiume . Un cielo che si adatta non per propria scelta ma per spirito di ambientazione con con il contesto restituendo mitezza nella sua dichiarazione di matrimonio con un paesaggio che fa di diversi contesti, Il contesto.
Molto piacevole Marranza , molto piacevole ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 11:29 am Oggetto: |
|
|
Un trattato di composizione questo tuo scatto, di composizione, naturalezza dei colori e di suggestivo utilizzo dell'acqua che si fa serica consistenza.
Ci sveli il monolito nella sua interezza ma la suggestione rimane inalterata.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16368 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 1:01 pm Oggetto: |
|
|
I lunghi tempi hanno trasformato l'acqua del ruscello in nuvole setose dai toni dello smeraldo. L'immagine e' suddivisa in tre zone, al centro troviamo la parte terrena dai toni rossicci che divide il cielo celeste dal ruscello
L'attenta composizione restituisce un'immagine equilibrata .
Molto bella complimenti
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Scapigliatura un po' wild della vegetazione a riva, ma libertà fluida e smeraldina delle acque fluenti .. Un connubio vincente che abbina realismo ad interpretazione paesaggistica.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 10:14 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo per impegni indipendenti dalla mia volontà non riesco a rispondere individualmente ai bellissimi commenti che generosamente mi avete regalato: grazie a TUTTI, buona continuazione di serata ! _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10678 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2017 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Questa foto senza l'angolo di cielo in alto a dx sarebbe stata monca. Sono i dettagli che fanno distinguere una vera fotografia da uno scatto al volo con lo smartphone. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2017 6:48 pm Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | Questa foto senza l'angolo di cielo in alto a dx sarebbe stata monca. Sono i dettagli che fanno distinguere una vera fotografia da uno scatto al volo con lo smartphone. |
Perchè uno smartphone non avrebbe permesso di inquadrare quell'angolo di cielo?
P.S. dire che i dettagli fanno distinguere la vera fotografia è una generalizzazione bella e buona, permettimi, certamente in alcuni settori tipo macro e architettura ma in altri tipo street e reportage mi sembra andare contro la storia della fotografia che è fatta di tante foto assolutamente non curatissime nei dettagli ma il cui impatto è immenso lo stesso. La fotografia è prima di tutto idee, poi composizione e luce e solo DOPO viene il resto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2017 8:42 pm Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | Questa foto senza l'angolo di cielo in alto a dx sarebbe stata monca. Sono i dettagli che fanno distinguere una vera fotografia da uno scatto al volo con lo smartphone. |
a tutt'oggi , e fatti salvi i probabili progressi in un futuro che si annuncia assai vicino, gli smartphones non hanno la possibilità di impostare tempi di esp. lunghi (quindi non sarebbe stato possibile realizzare codesta foto), e sono dotati di zoom poco performanti;
le focali sono in genere mediograndangolari, il mio Sony ha un 24 mm, una discreta copertura _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10678 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2017 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Tropico ha scritto: | Perchè uno smartphone non avrebbe permesso di inquadrare quell'angolo di cielo?
P.S. dire che i dettagli fanno distinguere la vera fotografia è una generalizzazione bella e buona, permettimi, certamente in alcuni settori tipo macro e architettura ma in altri tipo street e reportage mi sembra andare contro la storia della fotografia che è fatta di tante foto assolutamente non curatissime nei dettagli ma il cui impatto è immenso lo stesso. La fotografia è prima di tutto idee, poi composizione e luce e solo DOPO viene il resto...  |
La mia esperienza di fotografi con smartphone è negativa (snappers in inglese)
tra gli alcuni settori che citi ci metterei anche il paesaggio
E' una foto di paesaggio che ho commentato ed in questo ambito il mio commento voleva rimanere
Certo, sul resto concordo idee..composizione... luce... ma non lo si può ripetere su ogni commento che si fa .. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2017 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Tropico ha scritto: | La fotografia è prima di tutto idee, poi composizione e luce e solo DOPO viene il resto...  |
a pari merito con le idee, metterei l "istinto fotografico" ( e non sto parlando di me, ma dei grandi fotografi ), il quid che quando guardi una foto, ti fa scattare l' interesse _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2017 9:01 pm Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | La mia esperienza di fotografi con smartphone è negativa (snappers in inglese)
tra gli alcuni settori che citi ci metterei anche il paesaggio
E' una foto di paesaggio che ho commentato ed in questo ambito il mio commento voleva rimanere
Certo, sul resto concordo idee..composizione... luce... ma non lo si può ripetere su ogni commento che si fa .. |
Beh allora specifica,
dire IN FOTOGRAFIA non è equivalente che dire IN PAESAGGIO, no?
Ma chiarito questo e chiarito che vengono prima le idee e poi la composizione (l'ho ripetuto perchè sembrava che tu privilegiassi i dettagli), sul paesaggio sono d'accordo in parte nel senso che se per dettagli s'intende come in questa foto lo spicchio di cielo allora anche uno smartphone lo può inquadrare, ovviamente laddove non c'è da zoomare, se parli di qualità anche qui dipende, se la luce è scarsa non c'è storia, se è buona o meglio ottima si possono ottenere buoni risultati e saranno sempre migliori con lo sviluppo della tecnologia, fermo restando che ovviamente con la reflex è comunque meglio, ovvio.
Infine se la tua esperienza coi fotografi di smartphone è negativa è un feedback come tanti, una marea di fotografi anche affermati si sta sempre di più indirizzando anche su questa tipologia e quindi liquidarla come sembrava avessi fatto tu con quella frase mi sembra come minimo riduttivo di un fenomeno sul quale si può discutere ma che certo non si può ignorare...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2017 9:02 pm Oggetto: |
|
|
marzai ha scritto: | a pari merito con le idee, metterei l "istinto fotografico" ( e non sto parlando di me, ma dei grandi fotografi ), il quid che quando guardi una foto, ti fa scattare l' interesse |
Che poi istinto non è Marco se andiamo ad analizzare a fondo, semmai esperienza, studio, riflessione ecc....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2017 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Tropico ha scritto: | Che poi istinto non è Marco se andiamo ad analizzare a fondo, semmai esperienza, studio, riflessione ecc....  |
in parte, certamente, quel che hai scritto, ma in parte, ribadisco, componente cromosomica, memoria genetica codificata; quel che si suol definire "istinto" ; se manca quello, al massimo diverrai un diligente, bravissimo artigiano fotografo, non un artista fotografo _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2017 9:13 pm Oggetto: |
|
|
marzai ha scritto: | a tutt'oggi , e fatti salvi i probabili progressi in un futuro che si annuncia assai vicino, gli smartphones non hanno la possibilità di impostare tempi di esp. lunghi (quindi non sarebbe stato possibile realizzare codesta foto), e sono dotati di zoom poco performanti;
le focali sono in genere mediograndangolari, il mio Sony ha un 24 mm, una discreta copertura |
I nuovi modelli ormai possono regolare i tempi e hanno il raw quindi teoricamente è possibile realizzare una foto simile...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|