Motonave "Valfiorita" |
|
NIKON D800E - 17mm
1/80s - f/13.0 - 500iso
|
|
Autore |
Messaggio |
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2017 11:35 am Oggetto: Wreck Valfiorita |
|
|
8 Luglio 1943: la nave Valfiorita, lunga 144,5 metri e stazza di 6200 tonnellate, carica di un importante carico bellico, parte alle 21.00 da Messina verso Palermo.
Nonostante non fosse stato possibile reperire le bombole di CO2 del sistema antincendio, il comandante della "Valfiorita", T.V. Giuseppe Strafforello, fu costretto a salpare.
Poco dopo essere uscita dal porto di Messina, sotto la scorta della torpediniera "Ardimentoso", alle 22.45 la "Valfiorita" venne centrata da due dei quattro siluri lanciati dal sommergibile britannico Ultor che la attendeva poco al largo.
Delle enormi fiamme si svilupparono senza poter esser domate, proprio per il disservizio del sistema antincendio, ed apparve subito chiaro che la nave non potesse salvarsi, pertanto il comandante ordinò l'abbandono della nave.
Ferita a morte, colò a picco alle 12 circa del 9 luglio 1943 davanti alla località Mortelle (ME), portando con se tutto il suo carico e purtroppo alcuni dei componenti dell'equipaggio.
Nelle foto in sequenza:
1) Mitragliatrice binata anti aerea, staccatasi dal ponte superiore e poggiata sul fondo a 65m
2)) Stive di carico con materiale bellico di vario genere tra cui le canne di balistite
3) Mezzi di trasporto Guzzi Trialce
4) Ingresso sala macchine completamente ostruito dalle lamiere contorte
_________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6322
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2017 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Una tragedia lontana...
E' meraviglioso come la Natura sia pietosa ed ingentilisca questo scheletro muto di vita umana con arabeschi colorati... quasi dei fiori perenni alla memoria.
Un saluto
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2017 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Quattro foto possono bastare visto il genere non propriamente comune per questo forum. La tua descrizione non può fare a meno di portarmi verso quelle conclusioni secondo cui in qualche fondale antistante la costa ionica sia attualmente affondata una nave piena di esplosivi che fa da supermercato alla ndrangheta, una vera santa Barbara. Dicerie ? forse, chissà. Di sicuro se ci sei arrivato tu ci può arrivare chiunque. Le foto sono impeccabili.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12678 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2017 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Peccato siano così poche, avrei voluto vederne altre, impressionante! Un caro saluto
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti.
Rispondo a Nerofumo: la nave di cui parli esiste e l'ho anche visitata prima che venisse interdetta e sigillata, con una enorme colata di cemento nelle stive, dopo che si resero conto che l'esplosivo usato negli eclatanti e terribili attentati dinamitardi ai danni di alcuni magistrati, fosse di origine militare. La nave è la Laura C. appunto considerata la s.Barbara della mafia.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
112.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1991 volta(e) |

|
_________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|