Autore |
Messaggio |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2017 6:04 am Oggetto: Nero e colore!!! |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2017 6:07 am Oggetto: |
|
|
immagine HR _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2017 11:14 am Oggetto: |
|
|
Sai che sono particolarmente ignorante in materia però voglio condividere con te il mio punto di vista, ciò che vedo guardando solo la iMM . Nulla da dire , colori, nitidezza , presa... davvero notevole. Mi lascia perplesso lo sfondo ,in alcuno punti, tipo nella parte del fiore piuttosto che le ali interne dell'insetto lo sfondo chiaro , appunto , sembra non aiutare a farle risaltare... Tu che ne pensi?
Un caro abbraccio Peppe  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2017 11:19 am Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | Sai che sono particolarmente ignorante in materia però voglio condividere con te il mio punto di vista, ciò che vedo guardando solo la iMM . Nulla da dire , colori, nitidezza , presa... davvero notevole. Mi lascia perplesso lo sfondo ,in alcuno punti, tipo nella parte del fiore piuttosto che le ali interne dell'insetto lo sfondo chiaro , appunto , sembra non aiutare a farle risaltare... Tu che ne pensi?
Un caro abbraccio Peppe  |
Ciao Cristian ho scelto uno sfondo diciamo "variegato" perchè un soggetto molto scuro richiede una compensazione dell'esposizione in positivo per poterne gustare i particolari e questo su uno sfondo uniforme mi avrebbe dato un risultato a mo gusto poco gradevole, avrei visto tutta quest'aria uniforme e molto luminosa attorno ad un esserino nero!!! _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2017 11:27 am Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Ciao Cristian ho scelto uno sfondo diciamo "variegato" perchè un soggetto molto scuro richiede una compensazione dell'esposizione in positivo per poterne gustare i particolari e questo su uno sfondo uniforme mi avrebbe dato un risultato a mo gusto poco gradevole, avrei visto tutta quest'aria uniforme e molto luminosa attorno ad un esserino nero!!! |
Grazie Giuseppe , il tuo riscontro mi serve chiaramente per capire e, imparare
Un abbraccio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2017 11:35 am Oggetto: |
|
|
Bellissima Giuseppe !!! A me lo sfondo piace molto ed è il tipo di sfondo che mi piace e vorrei imparare a fare. Ma non mi riesce !! Complimenti !!! _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2017 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Emanuela53 ha scritto: | Bellissima Giuseppe !!! A me lo sfondo piace molto ed è il tipo di sfondo che mi piace e vorrei imparare a fare. Ma non mi riesce !! Complimenti !!! |
Grazie mille Emanuela per il passaggio e per il commento positivo.
Quali sono le tue difficoltà nel realizzare uno sfondo così? _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2017 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Ma che gli sta facendo a quella spiga si grano
Il giallo oro si contrappone al nero , lo sfondo colori pastello sfocato fa da corollario.
Mi piace moltissimo complimenti Lame!!!  _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2017 3:20 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Grazie mille Emanuela per il passaggio e per il commento positivo.
Quali sono le tue difficoltà nel realizzare uno sfondo così? |
Ciao Giuseppe: A me anche lasciando un diaframma abbastanza aperto (poi però mi diminuisce il campo a fuoco) mi vengono tutte macchie verde scure del tappeto erboso. Foglie rami ecc. Se cerco di aggiustare il tutto in PP fa veramente schifo. Tieni presente che io faccio esclusivamente fiori con il Sigma macro 105. Se mi dai qualche consiglio ti ringrazio enormemente!!!  _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2017 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Emanuela53 ha scritto: | Ciao Giuseppe: A me anche lasciando un diaframma abbastanza aperto (poi però mi diminuisce il campo a fuoco) mi vengono tutte macchie verde scure del tappeto erboso. Foglie rami ecc. Se cerco di aggiustare il tutto in PP fa veramente schifo. Tieni presente che io faccio esclusivamente fiori con il Sigma macro 105. Se mi dai qualche consiglio ti ringrazio enormemente!!!  |
Emanuela lo sfondo sfocato di piu o di meno dipende fondamentalmente dalla distanza tra il sensore ed il soggetto più sei vicino al soggetto è più lo sfondo ti viene sfocato ma anche dalla lontananza dello sfondo stesso dal sensore prova ad allontanare il soggetto dallo sfondo. Io lo sfocato in pp non l ho.mai fatto perché sarebbe davvero un lavoro straziante. In fase di scatto aiutati con il LW. Logico che se lo sfondo è troppo vicino al soggetto non riuscirai ad ottenere un grande sfocato coai come se il soggetto è lontano dal pdr.
Non so se mi sono espresso in modo comprensibile. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2017 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Giuseppe. Proverò il live . Il fotografo dove mi servo me l'aveva sconsigliato, dicendo che se usavo il Live avrei dovuto acquistare un accessorio per ingrandire l'immagine sul display della macchina, altrimenti sarebbe stato difficilissimo.
Grazie, per ora mi limito a fotografare fiori che già mi creano non poche difficoltà, gli insetti credo per me sia molto prematuro , Dovrò rimandare il tutto di un paio di mesi, perchè mi piace molto fotografare i fiori di campo!!! e Grazie _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2017 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Claudia Costantino ha scritto: | Ma che gli sta facendo a quella spiga si grano
Il giallo oro si contrappone al nero , lo sfondo colori pastello sfocato fa da corollario.
Mi piace moltissimo complimenti Lame!!!  |
Claudia ti ringrazio per il passaggio e per l'apprezzamento mi fa davvero piacere che la foto ti piaccia. Non so cosa ci stia facendo sulla spiga di grano so solo che osservando questi piccoli esserini non si smette mai di essere stupiti. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2017 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Emanuela53 ha scritto: | Grazie mille Giuseppe. Proverò il live . Il fotografo dove mi servo me l'aveva sconsigliato, dicendo che se usavo il Live avrei dovuto acquistare un accessorio per ingrandire l'immagine sul display della macchina, altrimenti sarebbe stato difficilissimo.
Grazie, per ora mi limito a fotografare fiori che già mi creano non poche difficoltà, gli insetti credo per me sia molto prematuro , Dovrò rimandare il tutto di un paio di mesi, perchè mi piace molto fotografare i fiori di campo!!! e Grazie |
Emanuela a proposito dell'utilizzo del live voglio darti un consiglio in merito: usalo solamente per l'inquadratura è l'anteprima della foto dopodiché per quanto concerne la messa a fuoco e la misurazione dell'esposizione disattiva e falle tramite mirino altrimenti l'esposimetro della fotocamera potrebbe essere ingannato. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2017 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la maggiore delucidazione! Non ci avevo pensato !!! Non lo uso quasi mai, in effetti in fase compositiva può aiutare!!  _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2017 9:07 am Oggetto: |
|
|
ottima sia come nitidezza che come sfondo  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2017 9:11 am Oggetto: |
|
|
Anche se non si tratta di un soggetto particolarmente photogenico, hai saputo tirane fuori un'ottima immagine, che si apprezza ancora di più in HR. Compliments.
kampes  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2017 11:21 am Oggetto: |
|
|
Carlo ed Angelo vi ringrazio vivamente per il passaggio e sono molto felice del vostro apprezzamento. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2017 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Molto buono il dettaglio, e gradevole lo sfondo.
La composizione non dice molto, c'è troppo spazio vuoto, ma è anche vero che la vespa è piccola, e riempie quel che può...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2017 8:02 am Oggetto: |
|
|
MauroV ha scritto: | Molto buono il dettaglio, e gradevole lo sfondo.
La composizione non dice molto, c'è troppo spazio vuoto, ma è anche vero che la vespa è piccola, e riempie quel che può...
 |
Dato il colore del soggetto ho optato per dare più aria e colore intorno, a questo è dovuto anche il posizionamento centrale del soggetto. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2017 7:27 pm Oggetto: |
|
|
per me molto buona la ripresa a livello di dettaglio, non facile con questi soggetti, bello anche lo sfondo...la composizione invece personalmente non mi garba...la trovo statica, e centrale,...avrei, in fase di scatto ruotato la fotocamera in senso antiorario...del blu di troppo sui neri
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|