Autore |
Messaggio |
Sergio Levorato utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 1331 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2017 4:52 pm Oggetto: Libreria acqua alta |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6315
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2017 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Oddio che meraviglia!
Un interno quasi patologico da "horror vacui" che la visione grandangolare rende ancor più enfatico.
Questa presenza umana oscuramente inquietante che si affaccia su un quadretto esterno nel quale troviamo insieme l'acqua, la nassa, gondola e gondoliere... più l'esilarante scritta della libreria!
Il tutto in un B/N forte e profondamente evocativo.
Complimenti Sergio! Una proposta di contenuto e tecnica ad alti livelli!
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2017 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Quoto chi mi precede. Meraviglioso b/n.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2017 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo b/n. Intelligente punto di ripresa: racconti tutta la particolarità di questo "strano luogo" di Venezia.
Molto bella.
Ciao. _________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio Levorato utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 1331 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2017 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Lodovico, Bruno, Nicola e Cesare vi ringrazio per esservi soffermati e per ever commentato questa foto, molto gentili
@ Cesare Citazione: | Tecnicamente non mi piace il probabile diaframma aperto da te usato in quanto la parte di negozio vicina risulta sfocata (a sinistra). | hai visto giusto Cesare. Il diaframma usato è F4.5. Un'apertura quasi imposta se volevo evitare un probabile mosso visto la poca luminosità che regna all'interno della libreria.
Ancora grazie a tutti
Ciao, Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio Levorato utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 1331 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2017 9:23 pm Oggetto: |
|
|
@ Cesare
Citazione: | Tira su gli iso!
MEGLIO UNA FOTO RUMOROSA CHE UNA FOTO MOSSA...
Tanto poi c'è noisegingia |
Il problema e che neanche a f 18 sarei riuscito a mettere tutto a fuoco. I libri sulla sx saranno stati a circa 40 cm dall’obbiettivo e quindi, mettendo anche loro a fuoco, avrei avuto una ridottissima profondità di campo. L’unica modo per focalizzare perfettamente tutto, sarebbe stato quello di mettere la reflex sul cavalletto, scattare 3 foto con 3 diversi punti di messa a fuoco ed unirle con la tecnica focus stacking… ma tutto questo è praticamente impossibile in una libreria di quel tipo e con la ressa di persone che ti girava attorno. E’ una foto che definirei street ( la gondola che passava, la persona in controluce che si trovava nel posto giusto ecc…) quindi ho dovuto cogliere l’attimo come meglio potevo (ero già abbastanza alto con gli ISO)
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16368 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2017 9:44 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2017 10:06 am Oggetto: |
|
|
una descrizione da favola, inquadratura egregia, atmosfera magica; tecnicamente l'unico dubbio mio è sulle parti in luce del gondoliere: è il fulcro esterno del quadro, quindi si osserva con attenzione, e la pelle ha un aspetto un pò innaturale, vale a dire, visto che è colpita da sole pieno, come il remo, dovrebbe avere la stessa riflettanza di quest'ultimo, che è bianco puro; braccia capoccia petto e panza dell'omino invece danno l'idea (un pò innaturale) di essere stati attenuati ..magari può essere effetto del mio monitor, un philips un pò claudicante .. (?)
in sintesi: una foto da meraviglia; bravissimo a restituire questa Venezia magica !
 _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio Levorato utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 1331 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2017 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie 1962, grazie Marco, gentilissimi
@ Marco Citazione: | ..magari può essere effetto del mio monitor, un philips un pò claudicante .. | Marco, il tuo monitor in questo caso, ti assicuro funziona benissimo ... Citazione: | e la pelle ha un aspetto un pò innaturale, vale a dire, visto che è colpita da sole pieno, come il remo, dovrebbe avere la stessa riflettanza di quest'ultimo, che è bianco puro; braccia capoccia petto e panza dell'omino invece danno l'idea (un pò innaturale) di essere stati attenuati | condivido ogni tua parola e osservazione fatta purtroppo la differenza di luce tra il canale con il gondoliere e l'interno della libreria era notevole (ho privilegiato la luce del locale interno a scapito di quello esterno senza riuscire a dare il giusto bilanciamento nell'esposizione). Alcuni punti sul gondoliere e sulla riva esterna erano bruciati e, come giustamente dici tu, ho cercato di abbassare la luminosità e sistemato qualcosa per tamponare un po' le lacune che si presentavano nello sviluppo del file. La foto nel suo insieme non mi dispiaceva (per questo l'ho postata) anche se devo ammettere che non piace nemmeno a me la zona dove c'è il gondoliere.
Ancora grazie
Ciao, Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|