Autore |
Messaggio |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 12:03 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accette _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 12:22 pm Oggetto: |
|
|
nemmeno Opisso nell '800 avrebbe avuto tanto garbo in fase di scatto.
ti è bastato uno scorcio di finestrino per restituirci una bella storia fatta di tristi e malinconici addii...
sniff...mi ci vuole un fazzoletto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: |
ti è bastato uno scorcio di finestrino per restituirci una bella storia fatta di tristi e malinconici addii... |
+1
Brava Claudia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanna Zorzenon nuovo utente

Iscritto: 26 Gen 2017 Messaggi: 26 Località: Friuli
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 4:42 pm Oggetto: immagine ... |
|
|
sono spesso in treno e raramente ho incocciato in immagini che uscivano dagli schemi quotidiani del personaggio sprofondato nell' iPhone e fratelli, hai avuto un bel colpo di fortuna che hai colto con grazia ed equilibrio con un notevole effetto poetico e quel volto fuori dal finestrino, toglie qualsiasi idea di prestrutturato.
Sei intervenuta sul colore ? _________________ Giovanna Z. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Questa mi dà modo di recuperare in parte per tutte le volte che ti ho smontato una foto.
È ben fatta, ben assecondata dal trattamento cromatico delicato e quasi "antico" e nell'insieme funziona, per aver colto quell'attimo sospeso, quello sguardo che non vediamo ma percepiamo ugualmente lanciato fuori dal finestrino dove intravediamo fuggevolmente chi resta, un po' indistinto come appare agli occhi di chi va.
Forse da provare a domare quel giallo dell'etichetta all'angolo inferiore destro, per diminuirne la presenza.
Ciao, V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 10:11 pm Oggetto: |
|
|
morbidezza non so se voluta oppure occorsa , comunque di sicura gradevolezza; c'è un garbato richiamo al bambino in auto di Elliott Erwitt nella macchia del finestrino che copre un occhio della ragazza ;ma qui c'è una declinazione di toni miti e gratificanti;
supporta elettivamente la conversione in bn, e la distribuzione dei volumi è efficacemente ordinata
non posso non stellizzare
 _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Tra il cinematografico e il pittorico,slegata dal tempo presente e per questo deliziosamente poetica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2017 9:50 am Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | nemmeno Opisso nell '800 avrebbe avuto tanto garbo in fase di scatto. |
Ah eccomi mi ero distratto altrimenti l'avrei commentata subito...
Mi piace, bell'atmosfera e buona compo con la persona che si intravede dal finestrino.
Ma è sempre la rievocazione storica? QUoto Vittorio per il giallo...
 _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2017 10:45 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per esservi soffermati su questo scatto dove l'ambientazione era quella della rievocazione storica che avete già individuato come Cesare Pio ed Opisso . La "madame" era intenta nel suo ruolo nel mentre dall'altra parte del finestrino s 'interfacciava la fanciulla. Per quanto riguarda l'adesivo giallo grazie per l osservazione Vittorione Cesare ed Opisso.
I colori erano quelli invece ho agito sui toni e sulla morbidezza come Marco ha osservato.
Situazione favorevole dove ho avuto tempo e modo di studiarla al meglio.
Grazie a tutti
Ps:Vittorione sei sempre il ben venuto! Per un periodo mi ero chiesta dove eri finito  _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|