| laura | 
   
  
	| 
	
	 | 
   
  
	| 
       
	      NIKON D300S - 50mm
       
	  
	    1/500s - f/1.8 - 200iso
	   
	  
	  
	  
	  
	  
	    
	   
	  
	 | 
   
  
	 | 
   
 
  
 
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Francesco Flotti utente attivo
  
  Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 3836 Località: Tivoli- Roma-Lecce
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Gen, 2017 1:18 am    Oggetto: laura | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		marzai utente attivo
  
  Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Gen, 2017 10:03 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				perchè questo è un buon ritratto?
 
1 - la definizione psicologica: Francesco ci guida dritto dentro l'occhio sinistro, quello a fuoco, fin nel pensiero di Laura; assorta e dolce, madonna fiorentina dal sorriso soltanto abbozzato
 
2 - l'inquadratura: ppp, giustamente, solo capo e nemmeno tutto, solo il necessario e sufficiente a definire le linee portanti del racconto emotivo
 
3 - l'uso personale e indubbiamente creativo di quelli che certa scuola fotografica convenzionale (non tradizionale..) demonizza come errori; vale a dire: iperdiafanizzazione e sovraesposizione della pelle, si, un errore fotografico ma qui capace di sottolineare la sognante, eterea consistenza dei pensieri di Laura, l'estrapolazione del bel viso dall' ambito del trito realismo pedissequo
 
4 - la reiterazione aggravata degli errori fotografici : vedi la coroncina di fiori:illeggibili!! Orrore!! Orrore? No, proprio no: espediente narrativo di  pregio, capace di amplificare il pittoricismo voluto dellla foto, e di completare con eleganza il transfer narrativo su un canale paraonirico
 
5 - la grrrrana!! Orrore!! Orrore? Orrore finchè ci si intestardisce a non valutarla per quel che può essere : un valore espressivo aggiunto, un velo utile a scopi non calligrafici, a trasposizioni mirate su livelli non solo "fotografici" nel senso più limitante dell'aggettivo
 
 
 ... non so se sei d'accordo, Francesco, forse non ho letto bene nelle tue intenzioni, la mia è solo una lettura personale, e quindi rigettabilissima
 
 
io comunque, stellizzo la foto    _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è  .. 
 
 
Marco | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Francesco Flotti utente attivo
  
  Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 3836 Località: Tivoli- Roma-Lecce
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Gen, 2017 10:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | marzai ha scritto: | 	 		  perchè questo è un buon ritratto?
 
1 - la definizione psicologica: Francesco ci guida dritto dentro l'occhio sinistro, quello a fuoco, fin nel pensiero di Laura; assorta e dolce, madonna fiorentina dal sorriso soltanto abbozzato
 
2 - l'inquadratura: ppp, giustamente, solo capo e nemmeno tutto, solo il necessario e sufficiente a definire le linee portanti del racconto emotivo
 
3 - l'uso personale e indubbiamente creativo di quelli che certa scuola fotografica convenzionale (non tradizionale..) demonizza come errori; vale a dire: iperdiafanizzazione e sovraesposizione della pelle, si, un errore fotografico ma qui capace di sottolineare la sognante, eterea consistenza dei pensieri di Laura, l'estrapolazione del bel viso dall' ambito del trito realismo pedissequo
 
4 - la reiterazione aggravata degli errori fotografici : vedi la coroncina di fiori:illeggibili!! Orrore!! Orrore? No, proprio no: espediente narrativo di  pregio, capace di amplificare il pittoricismo voluto dellla foto, e di completare con eleganza il transfer narrativo su un canale paraonirico
 
5 - la grrrrana!! Orrore!! Orrore? Orrore finchè ci si intestardisce a non valutarla per quel che può essere : un valore espressivo aggiunto, un velo utile a scopi non calligrafici, a trasposizioni mirate su livelli non solo "fotografici" nel senso più limitante dell'aggettivo
 
 
 ... non so se sei d'accordo, Francesco, forse non ho letto bene nelle tue intenzioni, la mia è solo una lettura personale, e quindi rigettabilissima
 
 
io comunque, stellizzo la foto    | 	  Complimenti, bellissima e interessante interpretazione del mio ritratto, non avrei mai pensato a tutto cio'. Grazie di nuovo    _________________ nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
      
     |