Autore |
Messaggio |
Alessandro78 utente
Iscritto: 22 Feb 2014 Messaggi: 86
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 2:25 pm Oggetto: Tramonto in appennino |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16391 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 2:50 pm Oggetto: |
|
|
oro, nero, argento. Tre strisce che suddividono il fotogramma in altrettante equilibrate parti-
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 4:10 pm Oggetto: |
|
|
La foto è genuina senza tanti orpelli, forse leggermente scura ma potrebbe anche andar bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Sì, un netto ma efficace incontro di diverse materie, di ghiaccio, roccia e nuvole, nello stesso quadro, in equilibrate estensioni.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3307 Località: Sydney
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao...
Io ce la metto tutta, ma oltre il fenomeno naturale che regala una pregevole luce al cielo vedo poco altro...
La situazione ed il paesaggio potevano essere valorizzati maggiormente...
Un saluto
Pietro _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro78 utente
Iscritto: 22 Feb 2014 Messaggi: 86
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 10:42 pm Oggetto: |
|
|
cosa intendi? in che modo il paesaggio poteva essere meglio valorizzato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3307 Località: Sydney
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2017 9:18 am Oggetto: |
|
|
Alessandro78 ha scritto: | cosa intendi? in che modo il paesaggio poteva essere meglio valorizzato? | Partendo dal presupposto che è il mio modo d'interpretare la fotografia di paesaggio...riprendere al tramonto/alba, genericamente, è quanto di più efficace ci sia per l'illuminazione della scena, ma a volte non basta solo la luce a fare la foto...luce e contenuto si devono completare a vicenda, in questa cosa c'è una gran bella luce, ma il contenuto e povero...si apprezza 1/3 dell'immagine, ma il primo piano è poco interessante e le montagne non leggibili...
Tu eri sulla scena e quindi sai se questo è il massimo che si poteva fare in base anche all'attrezzatura di cui disponevi, ma ad esempio già usando un punto di ripresa diverso, magari abbassandoti e ponendo qualcosa d'interessante in primo piano, si sarebbe ottenuto uno scatto più vivo...
Non so se sono stato chiaro...ripeto quello che ho detto all'inizio...il tutto è il mio modo di vedere...
Un saluto
Pietro _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|