Autore |
Messaggio |
Icarl70 utente

Iscritto: 04 Mgg 2016 Messaggi: 252 Località: Milano
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 10:09 am Oggetto: Solitario |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 10:23 am Oggetto: |
|
|
Un soggetto con gran carattere , molto bella Carlo , mi piace come hai gestito il b/n . Dove siamo ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Icarl70 utente

Iscritto: 04 Mgg 2016 Messaggi: 252 Località: Milano
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 10:43 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il commento Cristian, qua siamo ad Ascona nel canton Ticino, un paese con un bellissimo lungolago
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16391 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 11:53 am Oggetto: |
|
|
Ciao Carlo
Bella questa foto ordinata e ben composta.
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3307 Località: Sydney
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao...
L'immagine è godibile per merito delle forme date dalle panchine e dal grande albero...ma una luce piatta rende il BN e di conseguenza l'intera scena ripresa molto anonima...
Mi collego a quanto da me espresso su questa foto per comprendere quanto detto...
Un saluto
Pietro
_________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Icarl70 utente

Iscritto: 04 Mgg 2016 Messaggi: 252 Località: Milano
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Claudio e Pietro per i commenti
Pietro, perdonami ma non ho capito il riferimento all'altra foto
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 3:59 pm Oggetto: |
|
|
wow, ke albero e che foto!
_________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Ottima immagine, concordo anche io per il bianco e nero. Se me lo permetti ti spiego cosa intendo: con una aggiustatina alle curve possiamo cominciare il lavoro poi passerei alla nik collection con silver efex pro (gratis da google) e terminerei il lavoro. Così come è la trovo un pochetto in scala di grigio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Icarl70 utente

Iscritto: 04 Mgg 2016 Messaggi: 252 Località: Milano
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Robocop per il commento
AarnMunro ha scritto: | [...]quasi perfetta simmetria[...] |
lo deduci dalla diversa distanza delle panchine dai bordi?
lucaspaventa ha scritto: | [...]poi passerei alla nik collection con silver efex pro (gratis da google) e terminerei il lavoro. Così come è la trovo un pochetto in scala di grigio. |
ho fatto proprio così! mi sono sbattuto per non renderla una scala di grigi.. dovrò sbatterci la testa ancora
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto è interessante e ben inquadrato.
Per il bn direi qualcosa del genere (che è uno dei mille modi, non necessariamente quello a te più affine, di interpretarla in un bn tonalmente più ricco).
V.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
232.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1051 volta(e) |

|
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Icarl70 utente

Iscritto: 04 Mgg 2016 Messaggi: 252 Località: Milano
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 6:47 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Il soggetto è interessante e ben inquadrato.
Per il bn direi qualcosa del genere (che è uno dei mille modi, non necessariamente quello a te più affine, di interpretarla in un bn tonalmente più ricco).
V. |
Grazie vittorione per il tuo prezioso contributo, direi che l'immagine ne ha guadagnato. Posso chiederti quali modifiche hai apportato?
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Icarl70 ha scritto: | ...Posso chiederti quali modifiche hai apportato? |
Credo che la cosa più importante fosse separare i toni del lago e quelli della pavimentazione, troppo simili. Quindi innanzitutto ho tracciato una selezione approssimativa di queste aree, sfumati i bordi per attenuare il passaggio e quindi lavorato con le Curve per spostare il grado di luminosità e contrasto in ciascuna delle selezioni.
Per il contrasto generale a volte è utile aprire un livello Curve, senza apportare modifiche ma cambiando il metodo di fusione in Luce Soffusa, e abbassare quindi l'opacità intorno al 15-25 % a seconda del risultato che si vuole ottenere.
Per aumentare il dettaglio può funzionare, come ultima operazione, aprire un Livello Copia della foto (Ctrl + J), su questo applicare Filtro > Altro > Accentua Passaggio. Il grado di applicazione va regolato in base alle dimensioni della foto (qui intorno a 2,5-3,5, credo). La foto diventa un impiastro di grigi, ma modificando anche qui il metodo di fusione in Luce Soffusa aumenta molto la separazione tra particolari contrastati. Poi anche qui si tratta di graduare (10-15 %) così da raggiungere il grado che preferisci, senza che il risultato appaia troppo ruvido.
Lavorando la foto si nota, tra l'altro, che attorno ai rami è intrecciato un lungo filo di lampadine (natalizie, suppongo) che non avevo notato.
Scusa la lunghezza. Più o meno questo è quanto.
Ciao, V.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Icarl70 utente

Iscritto: 04 Mgg 2016 Messaggi: 252 Località: Milano
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2017 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille, molto gentile!
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2017 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto famoso direi, che ho visto immortalato da vari fotografi nel tempo, in riva al lago. ( già in Svizzera o ancora in Italia, non sono certissima) Forma che invita a comporre, a interpretare questo viaggio affascinante di rami contorti. Il bianco e nero è una belva difficile da domare, e spesso si fa sfuggente, quando ti sembra di averla già messa in gabbia. Pazienza ed esperienza... e ci si arriva. La versione proposta da vittorione è più lucente e croccante, evidente nel confronto pari pari . Basta guardare il bel trattamento ad esempio sulla pavimentazione.
Però non abbatterti, per me anche la tua foto non è affatto male...
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|