Autore |
Messaggio |
Alessandro Marzi utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2014 Messaggi: 1547 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2016 1:16 am Oggetto: ZENIT ET |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Marzi utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2014 Messaggi: 1547 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2016 1:19 am Oggetto: |
|
|
ZENIT ET provata per qualche scatto in modo da assaporare l'ebrezza di tutte le impostazioni manuali e di tutti gli accorgimenti necessari allo studio dello scatto analogico. pellicola kodak 400 max se non sbaglio. arrivato dal fotografo la brutta scoperta che la macchina prende luce da qualche parte. Questa deriva dalla scansione del negativo con post produzione atta ad aumentarne il contratto e cercare di eliminare il bagliore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2016 7:22 am Oggetto: |
|
|
..e i graffi? Sono aggiunti in post? _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Marzi utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2014 Messaggi: 1547 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2016 7:48 am Oggetto: |
|
|
No purtroppo è il negativo rovinato. Non l'ho trattato molto bene. Ho provato ad eliminarli ma alla fine ho preferito tenerli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2016 7:58 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Marzi ha scritto: | No purtroppo è il negativo rovinato. Non l'ho trattato molto bene. Ho provato ad eliminarli ma alla fine ho preferito tenerli |
Comunque il ritratto merita, e ti dirò che sebbene dovresti essere punito severamente per aver maltrattato un qualcosa che può durare quasi in eterno, l'invecchiamento indotto e la luce parassita contribuiscono al fascino di questa immagine.
 _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2016 10:48 am Oggetto: |
|
|
Disgrazie a parte, un signor ritratto.
Sembra quasi essere stato volutamente ripreso attraverso il vetro di una finestra.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2016 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Un lavoro egregio, che sembra portare a noi la serenità di questo volto, dal sorriso quieto, appena accennato, da un tempo lontano, e anche obiettivamente, per il mezzo usato. Solo complimenti Alessandro. Preferite.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Marzi utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2014 Messaggi: 1547 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2016 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie davvero tanto per i vostri commenti ragazzi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2016 10:05 pm Oggetto: |
|
|
a parte i graffi un gran bel ritratto con il fascino dell'analogico  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2016 10:10 pm Oggetto: |
|
|
da patito dell'analogico e possessore di Zenit ET (tra le tante...) ti faccio i complimenti. Avrei preferito anch'io l'immagine senza graffi e infiltrazioni. Potrebbero arrivare dalla tendina; è facile verificare.
Hai usato il classico Helios? e lo sviluppatore?? Rodinal 1+25 ??  _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Marzi utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2014 Messaggi: 1547 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2016 12:32 am Oggetto: |
|
|
grazie mille a voi per il passaggio! si ho usato l'helios. lo sviluppatore è un canon ma non ricordo il modello. l'ho avuto in prestito da un amico.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2016 12:57 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Marzi ha scritto: | lo sviluppatore è un canon ... |
scusa Alessandro... chiedevo quale "chimico" sviluppatore hai usato...  _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Marzi utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2014 Messaggi: 1547 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2016 7:55 pm Oggetto: |
|
|
schyter ha scritto: | scusa Alessandro... chiedevo quale "chimico" sviluppatore hai usato...  |
ahahah ecco come vedi di sviluppo analogico non sono molto preparato
ho semplicemente riavvolto la pellicola e l'hanno sviluppata in laboratorio. qui ho recuperato un file digitale scannerizzando il negativo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2016 10:06 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti Alessandro Marzi, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 5 al 11 Dicembre 2016 della sezione "Ritratto"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2016 6:46 pm Oggetto: |
|
|
congratulazioni Alessandro  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Marzi utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2014 Messaggi: 1547 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2016 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Angelo e un grazie grande a tutto lo staff! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|