Esasperato b/n |
|
|
Esasperato b/n |
di dirk pitt |
Lun 17 Ott, 2016 7:27 am |
Viste: 1024 |
|
Autore |
Messaggio |
dirk pitt utente

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 219 Località: milano
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2016 7:28 am Oggetto: Esasperato b/n |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
69andbros utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2013 Messaggi: 940 Località: Castellanza
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2016 9:46 am Oggetto: |
|
|
Mi piace, è ben congeniata nel suo 'esasperato b/n', quella punta verso il cielo giustifica pienamente la centralità della composizione.
Avrei preferito evitere il taglio del balconcino.
Secondo me
Ambrogio _________________ La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.
Karl Popper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fungo_87 utente

Iscritto: 11 Dic 2012 Messaggi: 372 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2016 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto...e la scelta centrale del fotogramma la trovo più che azzeccata _________________ ______________________________________
"Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare, tre concetti che riassumono l’arte della fotografia"
- Helmut Newton - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dirk pitt utente

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 219 Località: milano
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2016 7:31 am Oggetto: |
|
|
il fortissimo contrasto è chiaramente voluto, volevo eliminare il più possibile tutti i passaggi intermedi, in effetti qualche difetto dovuto al contrasto c'è.
In verticale non rendeva in quanto si riduceva notevolmente il cielo ed entravano nel fotogramma delle chiome degli alberi che non rendevano come contrasto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2016 10:01 pm Oggetto: |
|
|
La foto vorrebbe essere d'impatto ma non vi riesce poichè l'impatto, a mio parere, deve pur sempre preservare la materia.
Il salto di luce ( con il righino molto fastidioso) non rende merito alla struttura ma la cela..hai subito il salto esposimetrico senza dominarlo.
L'architettura coccola la luce e la materia..
Vedo capacità per cui ora tecnica ed impegno..
Sarai bravissimo..ma piano piano..
Un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|