Autore |
Messaggio |
cosmosub utente

Iscritto: 21 Dic 2011 Messaggi: 80
|
Inviato: Mer 21 Set, 2016 11:08 am Oggetto: The secret bay |
|
|
Canon 600D, Canon EF-S 15-85mm f/3.5-5.6 IS USM@15, Posa B f/16.0, ISO 100, treppiede.
Pp con luminosity blending + regolazioni HSB selettive + solita ottimizzazione per il web.
Ultima modifica effettuata da cosmosub il Mer 21 Set, 2016 11:10 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosmosub utente

Iscritto: 21 Dic 2011 Messaggi: 80
|
Inviato: Mer 21 Set, 2016 11:10 am Oggetto: |
|
|
Ho trovato questa minuscola spiaggetta mentre visitavo una chiesetta ortodossa, ricavata da una grotta, sulla strada tra Kissamos e il porto; appena dentro alla grotta c'è un cunicolo che passa sotto la strada e arriva a questa spiaggetta. Ho pensato composizione e pp in modo da valorizzare l'impressione di trovarsi all'interno di una nicchia, sorpresi dai primi raggi di sole. Infine, non ho resistito alla tentazione di allineare il sole e gli scogli.
C&c sempre graditi e bene accetti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umbi54 utente
Iscritto: 09 Set 2016 Messaggi: 82 Località: Corsico
|
Inviato: Mer 21 Set, 2016 11:28 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto, non solo per i colori ma soprattutto per la composizione.
Tra i rami e la spiaggia si forma una sorta di cerchio che racchiude il tramonto.
Per me è decisamente suggestiva.
Ciao
Umberto _________________ Tutti i grandi sono stati bambini una volta(ma pochi di essi se ne ricordano) A. Saint-Exupery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mer 21 Set, 2016 3:26 pm Oggetto: |
|
|
buona gestione della luce e una composizione decisamente efficace! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosmosub utente

Iscritto: 21 Dic 2011 Messaggi: 80
|
Inviato: Mer 21 Set, 2016 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Umberto, Carlo, grazie per il tempo che mi avete dedicato e per i bei commenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Mer 21 Set, 2016 4:48 pm Oggetto: |
|
|
per me alcune cose vanno,altre meno
l'effetto dei rami non mi piace e più che dato dal mosso del vento sembra troppo recupero sulle ombre,sulle rocce vedo una mancanza di nitidezza e per il frame diverse AC(roccia a dx e roccia/rami in alto a sx)
la composizione e l'atmosfera mi piacciono parecchio,lo scatto ha parecchie potenzialità
un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosmosub utente

Iscritto: 21 Dic 2011 Messaggi: 80
|
Inviato: Gio 22 Set, 2016 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il tempo che ti sei preso per commentare la mia foto Antonio!
Non avevo notato l'aberrazione cromatica sulla roccia a destra (adesso non vedo che quella ) ma l'ho sistemata facilmente. Per la mancanza di nitidezza, invece, niente da fare: sugli scatti originali è tutto a posto ma una volta uniti l'effetto è questo perchè la trama dei rami è troppo complessa e non corrisponde mai perfettametne tra uno scatto e l'altro (come potrebbe essere invece per uno scoglio). Per conciliare la gamma dinamica della scena uso fare diversi scatti (di solito con uno stop di differenza) che poi sovrappongo utilizzando le luminosity mask: sicuramente si può fare diversamente ma io non so come (ancora) . Ottimo spunto di ricerca e approfondimento per il prossimo inverno!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|