photo4u.it


Simmetria
Simmetria
Simmetria
Simmetria
di Smarc
Ven 02 Set, 2016 9:20 pm
Viste: 1224
Autore Messaggio
Smarc
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1896

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2016 6:37 pm    Oggetto: Simmetria Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29603

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2016 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come suggerisce il titolo sicuramente l'architetto ha realizzato una perfetta simmetria anche se non possiamo verificarlo da questa immagine a causa della non centralità del punto di ripresa. Ciao
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2016 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Difficile trovare la giusta precisione e simmetria con il fisheye, si alza verso destra l'inferriata del cancello centrale, l'ombra non aiuta.

P.s. Ricerchi la simmetria e la posti in Varie?

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Smarc
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1896

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2016 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

essedi ha scritto:
Come suggerisce il titolo sicuramente l'architetto ha realizzato una perfetta simmetria anche se non possiamo verificarlo da questa immagine a causa della non centralità del punto di ripresa. Ciao


Si, è vero, l'asse verticale di simmetria, nell'immagine , è decentrato di 2mm.
Consapevole della "tollerante" imprecisione tecnica, ho scelto la sezione Varie e non Architettura, intravedendo nel titolo e "nella sua accezione "una coerente chiave di lettura.
Grazie per la gradita attenzione.
Ciao

_________________
Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Smarc
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1896

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2016 12:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
Difficile trovare la giusta precisione e simmetria con il fisheye, si alza verso destra l'inferriata del cancello centrale, l'ombra non aiuta.

P.s. Ricerchi la simmetria e la posti in Varie?



Il fisheye mi ha consentito di riprendere quanto rappresentato, con tutti i limiti e le difficoltà che l'uso di tale ottica comporta, in una ripresa mano libera.
In fase di controllo, ho verificato l'esistenza di talune imprecisioni, in termini di allineamento, rispetto ai tre cancelli, che non ho sottostimato...e considerate in termini di errori tolleranti dal punto di vista estetico.
Ringrazio per esserti soffermato. Ciao

P.S.
Il titolo rappresenta una chiave di lettura elastica e non, esclusivamente, tecnicistica.
Avrei postato in Architettura, se avessi riscontrato un perfetto allineamento degli elementi sul piano orizzontale e verticale.

_________________
Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2016 7:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Difficile si, in questo caso resta un po complesso giudicarne gli aspetti globali, l'immagine a mio avviso è di rilevanza architettonica e pertanto non la vedo in varie a prescindere. Il fish in questo non aiuta in quanto va a distorcere per sua natura i dettagli e questo va in.conflitto con la sezione architettura... insomma ci dai un bel da fare con questa imm Marcello. Complessivamente sotto l aspetto del viraggio credo si possa impattare in maniera piu decisa. Sul fish non mi pronuncio, sai che personalmente non lo amo Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2016 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per certe immagini il fish eye offre sicuramente degli spunti innovativi e interessanti a patto di essere estremamente precisi visto che un mm di decentralità si porta appresso tutte le geometrie. Detto questo resta un'immagine gradevole e decisamente architettonica.
_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Smarc
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1896

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2016 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cristian1975 ha scritto:
Difficile si, in questo caso resta un po complesso giudicarne gli aspetti globali, l'immagine a mio avviso è di rilevanza architettonica e pertanto non la vedo in varie a prescindere. Il fish in questo non aiuta in quanto va a distorcere per sua natura i dettagli e questo va in.conflitto con la sezione architettura... insomma ci dai un bel da fare con questa imm Marcello. Complessivamente sotto l aspetto del viraggio credo si possa impattare in maniera piu decisa. Sul fish non mi pronuncio, sai che personalmente non lo amo Ciao



Ti ringrazio per l'attenzione dedicatami. Smile Ciao

_________________
Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Smarc
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1896

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2016 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MTJ CYMK ha scritto:
Per certe immagini il fish eye offre sicuramente degli spunti innovativi e interessanti a patto di essere estremamente precisi visto che un mm di decentralità si porta appresso tutte le geometrie. Detto questo resta un'immagine gradevole e decisamente architettonica.


Mille grazie Max, lieto del tuo gradito riscontro. Smile Ciao

_________________
Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi