Ibisco |
|
|
Ibisco |
di Smarc |
Mar 23 Ago, 2016 6:59 am |
Viste: 1026 |
|
Autore |
Messaggio |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2016 7:01 am Oggetto: Ibisco |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
dati: Ottica Sigma macro 50mm Ex - F/2,8
Iso=400 - F=7,1 - T=1/160 sec.
Ripresa a mano libera in luce ambiente. _________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2016 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Smarc.
Un pizzico di contrasto in più a mio avviso non guasterebbe. Per ottenere una nitidezza migliore cerca di usare diaframmi f/11 - f/16.
Da rivedere il bilanciamento del bianco in quanto si nota una leggerissima dominante blu facilmente correggibile in pp. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2016 6:17 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Ciao Smarc.
Un pizzico di contrasto in più a mio avviso non guasterebbe. Per ottenere una nitidezza migliore cerca di usare diaframmi f/11 - f/16.
Da rivedere il bilanciamento del bianco in quanto si nota una leggerissima dominante blu facilmente correggibile in pp. |
Ringrazio per la cortese attenzione e i suggerimenti espressi.
Nello specifico, ho utilizzato una maschera di contrasto contenuta, al fine di evitare "fastidiosi" bordini o contorni luminosi, che, anche se apparentemente impercettibili, non sfuggono all'attenzione degli esperti.
Infine, la scelta del diaframma è stata conseguente all'ipotesi di ottenere uno sfondo scarsamente definito.
Un cordiale saluto. _________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|