Autore |
Messaggio |
Daniele Orsini utente

Iscritto: 06 Mgg 2016 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2016 10:35 am Oggetto: USA.... San Francisco... grattacieli ieri ed oggi... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Daniele Orsini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2016 11:11 am Oggetto: |
|
|
Un appunto tecnico: troppa maschera di contrasto, causa degli aloni luminosi che puoi notare attorno ai profili dove si cambia decisamente colore. Per il resto mi piace, anche se forse un'inquadratura piú ampia -ammesso che fosse possibile averla per spazi e/o attrezzatura- avrebbe reso maggior giustizia al confronto tra gli stili _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Orsini utente

Iscritto: 06 Mgg 2016 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2016 11:20 am Oggetto: |
|
|
Grazie milladesign.... dopo i tuoi consigli mi sono riguardato lo scatto HAI RAGIONE su tutto... gli aloni...(me li potevo evitare).. lo scatto non mi ricordo le condizioni ma probabilmente era possibile indietreggiare o cambiare ottica...
Grazie di nuovo un saluto _________________ Daniele Orsini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2016 8:37 pm Oggetto: |
|
|
ottimo contrasto di due periodi molto diversi, concordo sugli aloni  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2016 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Daniele hai occhio ma prova a non esagerare con aloni e contrasto..
Una buona foto è bella anche se delicata ed accarezzata dalla luce non mascherata dal contrasto..
Vedrai troverai la tua dimensione anche tu.
Attento alle perpendicolari..
Un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2016 9:25 pm Oggetto: |
|
|
i dati di scatto mi lasciano un po perplesso f8 è poco a 70mm.... alle osservazioni aggiungo che una clonatina all'asta che spunta a dx non sarebbe stata male.
ottima la visione e l'idea.
ciao e buona luce _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 19 Lug, 2016 9:15 am Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: |
Attento alle perpendicolari..
|
in questa foto trovo l'accenno di linee cadenti abbastanza coerente con la visione naturale dal piano stradale e da distanza abbastanza breve.
MauMa ha scritto: | i dati di scatto mi lasciano un po perplesso f8 è poco a 70mm.... |
f8/f11 è il range ideale di utilizzo del 24-70 nikkor, oltre quei valori la maggior pdc - che secondo me in questa foto non sarebbe servita, considerando che la distanza di messa a fuoco non è sicuramente brevissima - si sarebbe scontrata con una riduzione della nitidezza. Piuttosto, avrei ridotto gli iso ai 200 di default che sarebbero stati sufficienti per scattare a 1/250 di secondo, con ulteriore miglioramento della nitidezza. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Mar 19 Lug, 2016 3:06 pm Oggetto: |
|
|
considerando una distanza del punto di messa a fuoco di 50 ml c'è un aumento di 4ml circa di area nitida utilizzando un dia f13... tt fa! ovviamente riferendomi ai dati di scatto ho valutato anche il tempo e gli iso che è sempre preferibile limitare.
spesso sono sviste a me capitano!!
ciao e buona luce _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Lug, 2016 3:29 pm Oggetto: |
|
|
L'accenno non è proprio un accenno ed a mio parere e sottolineo a mio parere non vanno.
La foto perde rigore e le linee cadenti con l'alone poi..accentuano una ripresa da rivedere..
un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 19 Lug, 2016 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Daniele, non offenderti, ti prego.... ma trovo questa tua proposta architettonica come un post con grande potenziale come soggetto, ma in cui hai tu stesso rovinato le cose:
Citazione: | Un appunto tecnico: troppa maschera di contrasto, causa degli aloni luminosi |
mi permetto di quotare questa parte di un commento che hai già ricevuto per non ripetere le stesse parole, che condivido a pieno; ma io vado oltre e
aggiungo di mio che non solo hai esagerato con la mdc, ma hai anche "pasticciato" forse con una mascheratura o scontorno non sfumato, dato che dietro la bandiera si intravvede una zona chiara di colore differente dall'azzurro, quasi bianco e che non è solo un alone o un bordino. Le linee verticali sia al margine destro che sinistro sono fuori controllo, e la cosa non fa certo bene ad una ripresa architettonica come questa, tutta giocata sulla esaltazione delle verticali e sullo slancio che è anche accompagnato dal formato scelto. Sono stata sinceramente cruda, più di chi mi ha preceduto, ma ci tenevo a dirlo, dato che sei un utente relativamente nuovo qui, ma che posta con entusiasmo e con frequenza alta, e più volte commetti errori che in sezione architetettonica sono più significativi che mai e ai post successivi spesso ti ripeti. Sempre proposte con soggetti di interesse, questo sì, ma in cui per chi osserva certe problematiche devono essere assolutamente rilevate. Alle prossime, sperando tu abbia compreso lo spirito, che vuol essere costruttivo, della mia critica.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Orsini utente

Iscritto: 06 Mgg 2016 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Lug, 2016 5:40 pm Oggetto: |
|
|
tranquilli... dopo un primo sbigottimento, i primi tempi, per le critiche che mi sembravano eccessive e "troppo puntigliose"... a forza di "botta e risposta"...
mi sono chiarito ed ho capito il vs modo di fare direi.... "didattico"....
Mi state aiutando moltisssimo a migliorare il mio modo di fotografare... anche se Voi continuate a trovare imperfezioni io so che sto migliorando.... se prima facevo una foto in pochi secondi oggi ci metto molto più tempo e cerco di valutare bene quale "triade" scegliere e cerco di tenere la macchina più "dritta" possibile rispetto ai tre assi....
per cui.... BRAVI....GRAZIE...[/u] _________________ Daniele Orsini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2016 10:52 am Oggetto: |
|
|
Daniele direi che ti hanno detto tutto , aggiungo che una foto di architettura difficilmente la farai in qualche minuto , ora hai delle informazioni che tutti ti abbiamo dato e che ti devono rimbombare in testa prima di scattare , così eviterai alcuni errori , fermati a pensare prima di scattare , oppure scatta guardala pensa ai suggerimenti e riscatta ....  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|