photo4u.it


Che è la vita? Un’illusione, | un’ombra, una finzione, | ed
Che è la vita? Un’illusione, | un’ombra, una finzione, | ed il bene più grande è piccolo; | che tutta la vita è sogno | ed i sogni, sogni sono. (Pedro Calderón de la Barca)
Che è la vita? Un’illusione, | un’ombra, una finzione, | ed il bene più grande è piccolo; | che tutta la vita è sogno | ed i sogni, sogni sono. (Pedro Calderón de la Barca)
Canon EOS 5D Mark III - 16mm
121s - f/13.0 - 50iso
Che è la vita? Un’illusione, | un’ombra, una finzione, | ed il bene più grande è piccolo; | che tutta la vita è sogno | ed i sogni, sogni sono. (Pedro Calderón de la Barca)
di mario61
Mer 29 Giu, 2016 10:20 pm
Viste: 595
Autore Messaggio
mario61
utente


Iscritto: 17 Feb 2013
Messaggi: 209

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2016 10:20 pm    Oggetto: Che è la vita? Un’illusione, | un’ombra, una finzione, | ed Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2016 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Voglio essere un po' severa con questa foto, sperando di non essere fraintesa, ma considerata nel merito della mia critica. A parte la pendenza evidente dell'orizzonte, che in una foto di paesaggio classica come questa si fa subito notare, e deve essere senza dubbio portato a correzione, io trovo che il problema più evidente sia l'impatto quasi violento che molti parametri hanno sulla nostra visione. Tinte , sopratutto il canale del blu, portate quasi al limite, e dettaglio che in certe parti si fa di durezza vitrea. La parte volumetricamente importante della rocce in primo piano è di materica durezza, mentre poi, al largo, nel fluire del moti ondosi, nonostante il tempo ampiamente dilatato, non si trova, pur nella vaporosità, una morbidezza di contrasto che avrebbe portato grande interesse. Le mie sono sensazioni in parte anche di gusto personale, ma queste proposte di impatto, se non sono quasi perfette, portano ad un risultato quasi controproducente. Possono colpire al primo sguardo, chi non è avvezzo alla paesaggistica in senso stretto, ma poi i nodi vengono al pettine alla fine del primo Wow. Il finale manca di un poco di naturalezza.
Sul titolo.... beh.
Credo che tale messe di lettere, poteva essere allegata al primo post piuttosto.
Esteticamente anche un titolo così lungo ed un poco.... imponente, nella quantità, è legittimo ma, sembra fare rima con la caratteristica.. sfarzosa.. della scena.
Naturalmente con rispetto per le tue scelte e prendi le mie parole solo come spunto di riflessione.


Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8465
Località: Como

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2016 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao mario, Clara ti ha già dato utili suggerimenti per la riedizione della post di questa immagine decisamente interessante, ti lascio un simpatico messaggino di servizio: macchia sul sensore in alto a destra Ciao
_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mario61
utente


Iscritto: 17 Feb 2013
Messaggi: 209

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2016 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i vostri suggerimenti sempre attenti e precisi (ma come fate?). Bravi Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10696
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2016 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mario61 ha scritto:
Grazie per i vostri suggerimenti sempre attenti e precisi (ma come fate?). Bravi Ciao


Ma qui c'è Clara Ravaglia. Per te e per tanti di noi è' stata una fortuna beneficiare dei suoi commenti.

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2016 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo perfettamente con l'analisi di Clara.
A mio avviso con una più attenta e meno pesante post produzione viene fuori un'ottima immagine.
Un saluto

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mario61
utente


Iscritto: 17 Feb 2013
Messaggi: 209

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2016 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza nulla togliere ad altri, ritengo la signora Clara molto attenta e preparata, oltre al fatto che le sue critiche sono sempre gentili e costruttive. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi