photo4u.it


2-0
...
...
NIKON COOLPIX P300 - 15.2mm
1/100s - f/7.1 - 160iso
...
di DaveEf
Mar 28 Giu, 2016 1:34 am
Viste: 1859
Autore Messaggio
DaveEf
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 860
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2016 1:35 am    Oggetto: 2-0 Rispondi con citazione

© DaveEf
_________________
Il problema non è tanto se “parli” con il tuo “dio”... il problema sorge se “dio” ti “risponde!””
DaveEf
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ugolino Conte
utente


Iscritto: 21 Ago 2012
Messaggi: 320

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2016 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi si chiedeva giorni fa - era Perozzi a farlo in una sua foto - cosa intendo per BN corretto. Ho fornito alcune indicazioni, ma, per farla breve, si può ricavare per antitesi. Quello corretto è l'opposto di questo. Domanda semplice ma sincera: perché il BN qui utilizzato dovrebbe aiutarmi ad individuare il centro di interesse della scena? (ogni tanto conviene ricordare che ogni foto un centro di interesse dovrebbe averlo). Nel punto più interessante sul piano narrativo c'è un'accozzaglia di toni che vanno dal grigiuzzo al grigio medio e che complicano la lettura piuttosto che semplificarla. Se volevi raccontare la storia del muro a destra - il punto di bianco della foto e il punto di maggior interesse seguendo quello che il tuo BN racconta - allora lo scatto è riuscito. Ripeto, si sprecano fiumi di parole disquisendo sulla resa del BN (ovvero quanto bravi siete stati a giocare con Photoshop trasformando i colori in neri, bianchi e grigi) e molto, molto, molto meno a discutere dove piazzare a monte il bianco, il nero e i grigi. Se è troppo complicato pre-visualizzare in bianco e nero la realtà a colori (e lo è soprattutto nella fotografia di strada che ha dei tempi di esecuzione estremamente contenuti) allora suggerisco di fare pace con i colori e di diventare bravi a padroneggiare quelli. Diversamente vi esprimerete con un BN sgrammaticato (leggere questi BN è più o meno come leggere un tema di un dislessico).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DaveEf
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 860
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2016 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ugolino Conte ha scritto:
Mi si chiedeva giorni fa - era Perozzi a farlo in una sua foto - cosa intendo per BN corretto. Ho fornito alcune indicazioni, ma, per farla breve, si può ricavare per antitesi. Quello corretto è l'opposto di questo. Domanda semplice ma sincera: perché il BN qui utilizzato dovrebbe aiutarmi ad individuare il centro di interesse della scena? (ogni tanto conviene ricordare che ogni foto un centro di interesse dovrebbe averlo). Nel punto più interessante sul piano narrativo c'è un'accozzaglia di toni che vanno dal grigiuzzo al grigio medio e che complicano la lettura piuttosto che semplificarla. Se volevi raccontare la storia del muro a destra - il punto di bianco della foto e il punto di maggior interesse seguendo quello che il tuo BN racconta - allora lo scatto è riuscito. Ripeto, si sprecano fiumi di parole disquisendo sulla resa del BN (ovvero quanto bravi siete stati a giocare con Photoshop trasformando i colori in neri, bianchi e grigi) e molto, molto, molto meno a discutere dove piazzare a monte il bianco, il nero e i grigi. Se è troppo complicato pre-visualizzare in bianco e nero la realtà a colori (e lo è soprattutto nella fotografia di strada che ha dei tempi di esecuzione estremamente contenuti) allora suggerisco di fare pace con i colori e di diventare bravi a padroneggiare quelli. Diversamente vi esprimerete con un BN sgrammaticato (leggere questi BN è più o meno come leggere un tema di un dislessico).



Ciao Conte
ci si scontra, ancora una volta, con l'annosa questione: bianco-nero sì, bianco nero no, tipologia di BN e tipologia di colore.

In questo mio scatto, non sono pienamente soddisfatto della riuscita del BN, ma è stata una scelta quasi obbligata, guidata dalla pessima resa cromatica dell'immagine finale: i colori erano sbiaditi ed innaturali, e la batteria ormai esanime, non mi ha permesso di render giustizia al soggetto illuminandolo con il flash.

Ho cercato di recuperare con il BN, non come avrei voluto, ma essendo un jpg partorito da una modestissima compatta, ed avendo giocato in velocità, questo è quanto di meglio sono riuscito a fare.

Se nutri particolare amore verso strutture inanimate quali il muro, allora ben felice di averti fatto contento.

Ti assicuro che non ho mai avuto alcun dominio su dove possa cadere un raggio di luce (i punti di bianco da te sottolineati) della nostra stupenda stella; il momento era quello, e la composizione è stata dettata da dove casualmente mi trovavo seduto.

E' rispettabile anche la tua quasi idiosincrasia verso il BN che, a tuo modo di vedere, veicola difficilmente emozioni nella fotografia di strada, ma sarei curioso che tu ci proponessi , a titolo accademico, un tuo scatto in BN visto che hai ben chiaro come dovrebbe esser eseguito.

Per il resto è sempre e solo questione di gusti personali: chi ama neri chiusi, chi una più ampia gamma tonale, etc... è un po' l'impronta digitale di chi scatta, parte di uno stile.

Se tu preferisci vedere a colori, accomodati: per me il BN è poesia e non tendenza.

Ciao e grazie per il passaggio

_________________
Il problema non è tanto se “parli” con il tuo “dio”... il problema sorge se “dio” ti “risponde!””
DaveEf
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ugolino Conte
utente


Iscritto: 21 Ago 2012
Messaggi: 320

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2016 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DaveEf ha scritto:
Ciao Conte
ci si scontra, ancora una volta, con l'annosa questione: bianco-nero sì, bianco nero no, tipologia di BN e tipologia di colore.

In questo mio scatto, non sono pienamente soddisfatto della riuscita del BN, ma è stata una scelta quasi obbligata, guidata dalla pessima resa cromatica dell'immagine finale: i colori erano sbiaditi ed innaturali, e la batteria ormai esanime, non mi ha permesso di render giustizia al soggetto illuminandolo con il flash.


E questo spiega tutto. Non è che quando una produciamo una foto a colori nata male in partenza ci mettiamo una pezza con una conversione in BN. E' da criminali Smile Lo dico in altro modo: se hai la passione per il BN, allora pensa e vedi in BN, previsualizza lo scatto in BN. Se pensi un po' a colori e un po' in BN non farai bene nè una cosa, nè l'altra.

DaveEf ha scritto:
Ciao Conte
Ti assicuro che non ho mai avuto alcun dominio su dove possa cadere un raggio di luce (i punti di bianco da te sottolineati) della nostra stupenda stella; il momento era quello, e la composizione è stata dettata da dove casualmente mi trovavo seduto.


Non si pretende che tu abbia il controllo dell'incontrollabile. Ma puoi osservare prima di scattare quale porzione del fotogramma la ''nostra stupenda stella' ha deciso di illuminare e immaginare quale peso potrà avere nello scatto in BN e quanto attenuerà l'attenzione sul resto.
Se vedo un raggio di luce che non c'entra nulla con quello che intendo raccontare cambio inquadratura, se non è possibile so già in anticipo che lo scatto sarà - per me - da cestinare (e mi risparmio un'alzata di specchio).
DaveEf ha scritto:

E' rispettabile anche la tua quasi idiosincrasia verso il BN che, a tuo modo di vedere, veicola difficilmente emozioni nella fotografia di strada, ma sarei curioso che tu ci proponessi , a titolo accademico, un tuo scatto in BN visto che hai ben chiaro come dovrebbe esser eseguito.

Per il resto è sempre e solo questione di gusti personali: chi ama neri chiusi, chi una più ampia gamma tonale, etc... è un po' l'impronta digitale di chi scatta, parte di uno stile. Se tu preferisci vedere a colori, accomodati: per me il BN è poesia e non tendenza.

Ciao e grazie per il passaggio


Non ho alcuna idiosincrasia per il BN nella fotografia di strada in senso assoluto, ma solo per l'uso insensato del BN nella fotografia di strada ed è un uso largamente insensato che diventa stereotipo e cifra stilistica, niente di più. In presenza di scatti che denotano un uso consapevole del BN non ho difficoltà ad ammettere la buona riuscita del risultato e ogni tanto, per fortuna, ne vedo anche su Photo 4u.

Non si tratta nemmeno di piacere e non piacere personale. Ri-banalizzo il discorso: se utilizzando le lettere dell'alfabeto, per scrivere la parola CIAO, la compongono così "ACOI", posso considerarmi soddisfatto per aver raggiunto l'obiettivo sul piano della comunicazione? Direi di no, volevo semplicemente dire ciao e ho scritto una parola incomprensibile. Cambia le lettere dell'alfabeto con bianco, nero e grigi e puoi avere la percezione di quello che intendo per BN insensato. Se non è chiaro, un BN che racconta un'altra storia rispetto a quella che il fotografo voleva raccontare, che porta lo sguardo in altre zone del fotogramma che nulla hanno a che fare con il centro di interesse, un BN sgrammaticato, che non compone una storia con un senso, che non è funzionale alla storia.

Per il resto, ho superato da un po' di anni l'epoca in cui dovevo mostrare QUI qualche mia foto a sostegno di quello che dico. Io ti dò l'input, come me ne sono stati dati tanti a me eoni fa, poi elaboralo come vuoi, lascialo cadere del tutto, non faccio opera di convincimento. Sono passati molti fotografi specializzati nel BN più bravi di me su questi schermi e quindi, basterebbe solo scavare nei meandri del forum per far riemergere risorse che nemmeno sapete di avere. Aprendo il cassetto della memoria me ne vengono in mente un paio: MauroQ (nella sua epoca d'oro del medio formato, quindi superate le varie e più recenti pagine a colori) e Schicchi (tra i pochissimi ad aver portato avanti, tra l'altro, un genere fotografico, quello della fotografia industriale, in cui cadere nel cliché è facilissimo - e non solo per quanto riguarda l'uso del BN).

Tanta pazienza, frugare le rispettive gallerie e metodo induttivo, magari qualche fiammella vi si accende di sua sponte:

http://www.photo4u.it/profile.php?mode=viewprofile&u=8172
http://www.photo4u.it/profile.php?mode=viewprofile&u=10887
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DaveEf
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 860
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2016 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ugolino Conte ha scritto:
Non ho alcuna idiosincrasia per il BN nella fotografia di strada in senso assoluto, ma solo per l'uso insensato del BN nella fotografia di strada ed è un uso largamente insensato che diventa stereotipo e cifra stilistica, niente di più. In presenza di scatti che denotano un uso consapevole del BN non ho difficoltà ad ammettere la buona riuscita del risultato e ogni tanto, per fortuna, ne vedo anche su Photo 4u.

Non si tratta nemmeno di piacere e non piacere personale. Ri-banalizzo il discorso: se utilizzando le lettere dell'alfabeto, per scrivere la parola CIAO, la compongono così "ACOI", posso considerarmi soddisfatto per aver raggiunto l'obiettivo sul piano della comunicazione? Direi di no, volevo semplicemente dire ciao e ho scritto una parola incomprensibile. Cambia le lettere dell'alfabeto con bianco, nero e grigi e puoi avere la percezione di quello che intendo per BN insensato. Se non è chiaro, un BN che racconta un'altra storia rispetto a quella che il fotografo voleva raccontare, che porta lo sguardo in altre zone del fotogramma che nulla hanno a che fare con il centro di interesse, un BN sgrammaticato, che non compone una storia con un senso, che non è funzionale alla storia.

Per il resto, ho superato da un po' di anni l'epoca in cui dovevo mostrare QUI qualche mia foto a sostegno di quello che dico. Io ti dò l'input, come me ne sono stati dati tanti a me eoni fa, poi elaboralo come vuoi, lascialo cadere del tutto, non faccio opera di convincimento. Sono passati molti fotografi specializzati nel BN più bravi di me su questi schermi e quindi, basterebbe solo scavare nei meandri del forum per far riemergere risorse che nemmeno sapete di avere. Aprendo il cassetto della memoria me ne vengono in mente un paio: MauroQ (nella sua epoca d'oro del medio formato, quindi superate le varie e più recenti pagine a colori) e Schicchi (tra i pochissimi ad aver portato avanti, tra l'altro, un genere fotografico, quello della fotografia industriale, in cui cadere nel cliché è facilissimo - e non solo per quanto riguarda l'uso del BN).

Tanta pazienza, frugare le rispettive gallerie e metodo induttivo, magari qualche fiammella vi si accende di sua sponte:

http://www.photo4u.it/profile.php?mode=viewprofile&u=8172
http://www.photo4u.it/profile.php?mode=viewprofile&u=10887



Ti è mai venuto il dubbio di esser tu il dislessico che legge IACO anche quando il CIAO è scritto a caratteri cubitali ed im modo inconfondibile?

Fai un po' pace con te stesso e dedicati di più alla passione della fotografia, ammesso per te sia una passione e non solo un mezzo per poter lanciar sfide e critiche ad minkiam.

Io non devo esser il capro espiatorio di nessuno, punta il dito su chi ti ha voluto mettere in croce e lava lì i tuoi panni sporchi.

Bondì

_________________
Il problema non è tanto se “parli” con il tuo “dio”... il problema sorge se “dio” ti “risponde!””
DaveEf


Ultima modifica effettuata da DaveEf il Gio 30 Giu, 2016 12:49 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2016 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Abbi pazienza Dave ma il Conte ha un sacco di santa ragione.
Che il suo linguaggio sia crudo e diretto, senza giri di parole e senza nemmeno addolcimenti per far ingoiare meglio la pillola amara è forse il metodo migliore (qui) per far capire un concetto.
La mia guerra contro il bianco e nero è, in realtà, una finta lotta per far capire che una vera foto Bn è difficile da eseguire proprio perchè manca quello studio che era fondamentale quando le macchine scattavano solo in questo modo.
Ora si da per scontato che basti una conversione, magari fatta con qualche applicazione che ti sforna il prodotto bello pronto, e che tutte le situazioni siano convertibili.
Errato.
Io non sono un "talebano" ( Smile mi perdoni il Conte ) convinto che si debba pensare in bianco e nero, ma almeno un ragionarci sopra, quello sì, ci deve essere.
Per cui ragiona sul contentuo di ciò che ha espresso Ugolino conte e non pensare se il linguaggio usato sia troppo aggressivo; spesso un ceffone serve più di tante parole per educare Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ugolino Conte
utente


Iscritto: 21 Ago 2012
Messaggi: 320

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2016 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DaveEf ha scritto:
Ti è mai venuto il dubbio di esser tu il dislesdico che legge IACO anche quando il CIAO è scritto a caratteri cubitali ed im modo inconfondibile?

Fai un po' pace con te stesso e dedicati di più alla passione della fotografia, ammesso per te sia una passione e non solo un mezzo per poter lanciar sfide e critiche ad minkiam.

Io non devo esser il capro espiatorio di nessuno, punta il dito su chi ti ha voluto mettere in croce e lava lì i tuoi panni sporchi.

Bondì


Visto che la discussione - come purtroppo accade in queste occasioni - scivola dalla foto alle persone - aggiungo alcune note, per poi chiudere prima che si passi all'altra prevedibile fase - arrivo del moderatore > ammonizione > si ri-risponde > arriva il coordinatore > si chiude - e variazioni del tema.

Si, il dubbio mi è venuto tante volte, vivo nel dubbio non solo in fotografia. Visto che son curioso di tutto ciò che è altro da me, anni fa ho iniziato ad approfondire le opinioni di chi la pensava in maniera diametralmente opposta su alcuni temi molto dibattuti in fotografia , a partire dalle idee di chi - ammetto - mi stava visceralmente sulle balle, ho trovato riscontri incrociati tra chi non poteva in alcun modo essere legato a chi affermava le idee che non condividevo ed alla fine mi sono smosso dalle mie posizioni, ne ho abbracciate altre, ho continuato a trovare ulteriori riscontri e spunti. Difficilmente quando ho solo il vago sentore che un'idea sia valida o che mi possa aprire una prospettiva diversa dalla mia la cestino a priori in ogni caso.

Credo di aver indicato due buoni percorsi per approfondire quello che ho detto sul BN - meglio dire "abbiamo detto", perché non sono Prometeo che porta il fuoco sulla Terra - qualche anno fa si discuteva in maniera vivace ma costruttiva anche in questo forum. Chi ha vera passione per la fotografia - e il discorso va al di là dell'autore dello scatto - può seguirli, visto che, tra l'altro, portano a riscoprire un patrimonio comune del forum (una patrimonio, garantisco, di qualità superiore rispetto al livello delle foto di molti fotografi "pro").

Detto questo, chiarita la volontà di chi ha chiesto "suggerimenti e critiche" su una foto, evaporo evitando di intervenire su futuri suoi scatti. Nessuna volontà di far diventare qualcuno un capro espiatorio, ho sempre e solo commentato foto, mai fatto commenti su persone che nemmeno conosco. Appena ho certezza che non sono graditi, non ne faccio più.

Smile

love and peace Ciao

EDIT: Non avevo visto l'intervento di Sisto che ha scritto mentre stavo pubblicando, ma aggiungo che se mi esprimo come è noto che mi esprimo - e non sono previsti all'orizzonte cambiamenti di tono, visto che andando avanti con gli anni al massimo peggiorerò Very Happy - è perché ricordo sempre con affetto i memorabili ceffoni che, senza andare troppo oltre i confini del forum, ho ricevuto secoli fa e che, passato il rossore, mi hanno dato gli stimoli per fare autonomamente piccoli passettini verso posizioni diverse da quelle che credevo inespugnabili. Credetemi - e ne abbiamo discusso per anni con i membri storici di Photo4u - il clima da bar sport/volemose tutti bene nelle sezioni di critica e la deriva che ha assunto il forum a partire dal momento in cui chi lo gestiva ha, comprensibilmente, ritenuto più giusto ampliare l'accesso puntando a potenziare esclusivamente "l'engagement", ha innescato un processo di appiattimento di critica e foto che lo ha reso poco riconoscibile agli occhi di chi lo ha visto nascere. Chiudo l'O.T. anche perché, superato il confine commenti sulle foto | commenti sulle persone, non ci sono più i presupposti per proseguire.


Ultima modifica effettuata da Ugolino Conte il Mer 29 Giu, 2016 6:53 pm, modificato 4 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DaveEf
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 860
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2016 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisto Perina ha scritto:
Abbi pazienza Dave ma il Conte ha un sacco di santa ragione.
Che il suo linguaggio sia crudo e diretto, senza giri di parole e senza nemmeno addolcimenti per far ingoiare meglio la pillola amara è forse il metodo migliore (qui) per far capire un concetto.
La mia guerra contro il bianco e nero è, in realtà, una finta lotta per far capire che una vera foto Bn è difficile da eseguire proprio perchè manca quello studio che era fondamentale quando le macchine scattavano solo in questo modo.
Ora si da per scontato che basti una conversione, magari fatta con qualche applicazione che ti sforna il prodotto bello pronto, e che tutte le situazioni siano convertibili.
Errato.
Io non sono un "talebano" ( Smile mi perdoni il Conte ) convinto che si debba pensare in bianco e nero, ma almeno un ragionarci sopra, quello sì, ci deve essere.
Per cui ragiona sul contentuo di ciò che ha espresso Ugolino conte e non pensare se il linguaggio usato sia troppo aggressivo; spesso un ceffone serve più di tante parole per educare Smile


Magari il non concentrarsi su una foto soltanto, sarebbe cosa molto più saggia.

Ugolino, non ha nulla da insegnare se non sa vedere in bn, non può dare alcun incipit nemmeno per il colore e per i suoi tanto discussi punti di "interesse ".
Potrei solo disimparare se seguissi i suoi esempi dove nulla è immediato ed è tutto ampiamente interpretabile. ..

Lascia scegliere all'utente cosa preferisce vedere.

Sull'ipotetico metodo di conversione colore -bn, avete fatto tutto voi...

Ho spiegato per filo e per segno il perché della scelta del bn in questo scatto... ma la supponenza non la tollero: si deve imparare a dialogare con rispetto e pacatezza, altrimenti il degenerare è inevitabile.

_________________
Il problema non è tanto se “parli” con il tuo “dio”... il problema sorge se “dio” ti “risponde!””
DaveEf


Ultima modifica effettuata da DaveEf il Mer 29 Giu, 2016 7:54 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31051

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2016 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DaveEf ha scritto:
Magari non concentrarsi su una foto sarebbe cosa molto più saggia.il l.

Ugolino.non ha nulla da insegnare se non sa vedere in bn, non può dare alcun incipit nemmeno per il colore e per i suoi tanto discussi punti di "interesse ".
Potrei solo disimparare se seguissi i suoi esempi dove nulla è immediato ed è tutto ampiamente interpretabile. ..

Lascia scegliere all'utente cosa preferisce vedere.


Non e' cosi.

La critica la si accetta da tutti, poi sta a noi interiorizzarla o scartarla, ma non si dica che un utente non puo' commentare e dare consigli se non e' un Fotografo acclamato o un Professore, tutt'altro. Su questa piattaforma abbiamo la fortuna di avere tanti utenti e commentatori con un proprio bagaglio cultrurale a livello fotografico, e questo non puo' essere che un arricchimento per noi tutti, anche e soprattutto quando le critiche sono fatte per farci crescere.

So che e' dura, ma solo cosi' si migliora, a patto ovviamente di non credere di essere già al top.

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DaveEf
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 860
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2016 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
Non e' cosi.

La critica la si accetta da tutti, poi sta a noi interiorizzarla o scartarla, ma non si dica che un utente non puo' commentare e dare consigli se non e' un Fotografo acclamato o un Professore, tutt'altro. Su questa piattaforma abbiamo la fortuna di avere tanti utenti e commentatori con un proprio bagaglio cultrurale a livello fotografico, e questo non puo' essere che un arricchimento per noi tutti, anche e soprattutto quando le critiche sono fatte per farci crescere.

So che e' dura, ma solo cosi' si migliora, a patto ovviamente di non credere di essere già al top.


Come Ugo.

Ps: leggi la mia prima risposta.

Sono stato il primo a dire di non esser soddisfatto di questo BN.
Arriva l'eletto ed inizia ad elargire plurali con tanto di consigli di vita: "dovete far pace con i colori"... "vi esprimerete in modo sgrammaticato"...

E sarei io colui che si sente al top?
Ma scherzi?

Faccia una seria riflessione sulla freddezza dei suoi scatti... sul PDR usato (a meno che non soffra di lombalgia tanto da non potersi chinare).. sul taglio ...

I consigli li accetto da chi si sa porre e da chi può portare esempi pratici non fregnacce e parole semivuote perchè ha qualcosa in sospeso, con chi o con cosa, non lo so.

_________________
Il problema non è tanto se “parli” con il tuo “dio”... il problema sorge se “dio” ti “risponde!””
DaveEf
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ettore Perazzetta
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2015
Messaggi: 1487

MessaggioInviato: Dom 03 Lug, 2016 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, sono di “quelli” secondo i quali la “conversione” è pratica non politicamente corretta, ma i tempi corrono e non è difficile trovar “vecchi” sessantottini sinistorsi militar fra le fila dei neoliberisti . Divagazioni social-politiche a parte l’immagine, oggetto di uno “schietto” contendere, non mi dispiace. Non indugio sulla qualità del B/N, ma sul perché dello scatto. Se si voleva cogliere il gesto, il momento spensierato, l’immagine è riuscita anche usando il B/N, ma se invece l’attenzione era stata attratta dalle cromie (per esempio il cappello bianco, una maglietta rossa, l’altra verde, che si stagliano contro uno sfondo giallo ocra) e che, per svariati motivi non hanno dato il risultato sperato ecco che la “conversione” diventa un’escamotage per riprendere uno o più errori di valutazione, il rosso e il verde vengono riprodotti con la stessa tonalità di grigio, a meno di non simulare la presenza di un filtro colorato. Allego una modifica per dar un po’ più di risalto a quello che a mio avviso è il soggetto e, per il B/N mi rimetto alla clemenza della corte. Un saluto.


album1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  369.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2027 volta(e)

album1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
filippo de marco
utente attivo


Iscritto: 06 Gen 2015
Messaggi: 4120
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 03 Lug, 2016 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e' uno scatto bellissimo.complimenti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DaveEf
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 860
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2016 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ettore Perazzetta ha scritto:
Salve, sono di “quelli” secondo i quali la “conversione” è pratica non politicamente corretta, ma i tempi corrono e non è difficile trovar “vecchi” sessantottini sinistorsi militar fra le fila dei neoliberisti . Divagazioni social-politiche a parte l’immagine, oggetto di uno “schietto” contendere, non mi dispiace. Non indugio sulla qualità del B/N, ma sul perché dello scatto. Se si voleva cogliere il gesto, il momento spensierato, l’immagine è riuscita anche usando il B/N, ma se invece l’attenzione era stata attratta dalle cromie (per esempio il cappello bianco, una maglietta rossa, l’altra verde, che si stagliano contro uno sfondo giallo ocra) e che, per svariati motivi non hanno dato il risultato sperato ecco che la “conversione” diventa un’escamotage per riprendere uno o più errori di valutazione, il rosso e il verde vengono riprodotti con la stessa tonalità di grigio, a meno di non simulare la presenza di un filtro colorato. Allego una modifica per dar un po’ più di risalto a quello che a mio avviso è il soggetto e, per il B/N mi rimetto alla clemenza della corte. Un saluto.


E' abbastanza evidente volessi immortalare l'attimo, ma sul contenuto non si è voluto discutere nel modo più assoluto. (vedi commenti)

E' un attimo che avrei però visto "a colori", ma ho spiegato il perchè della scelta del bianco e nero: ho desiderato salvare un momento da condividere.

Ciao e grazie.

_________________
Il problema non è tanto se “parli” con il tuo “dio”... il problema sorge se “dio” ti “risponde!””
DaveEf


Ultima modifica effettuata da DaveEf il Mar 05 Lug, 2016 8:53 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DaveEf
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 860
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2016 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ROSSODIVINO ha scritto:
e' uno scatto bellissimo.complimenti Ok!


Grazie anche a te ROSSODIVINO

_________________
Il problema non è tanto se “parli” con il tuo “dio”... il problema sorge se “dio” ti “risponde!””
DaveEf
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi