Autore |
Messaggio |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29674
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2016 6:00 am Oggetto: Trieste img.200 |
|
|
Trieste Barcola.Folding 6X9 Ikon Nettar Telma shutter anno 1938,pellicola Foma 200 iso,Epson V500.Consigli e critiche sempre ben accetti.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 755 volta(e) |

|
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2016 7:47 am Oggetto: |
|
|
Adoro quando rappresenti questi momenti , una gestione della luce ottima che contribuisce a rendere ancora piu "luminosa" la lettura di questo splendido paesaggio dal sapore anni 60 che se non fosse per il modello avanzato delle scarpe della ragazza ( certo non potevi chiederle di cambiarle ) sembrerebbe ambientato a misura.
Mi manca un pò la parte terminale della panchina , ma non abbastanza da non farmela mettere nelle mie preferite, Buona Stellina a te Sergio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29674
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2016 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Cristian per il graditissimo commento e sinceramente onorato nel saperla tra le tue preferite.Purtroppo non potevo indietreggiare ed il mirino a cornicette della Nettar non è preciso come quello delle reflex!Un grande saluto,Sergio.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco.f utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2014 Messaggi: 1621 Località: Garbagnate milanese
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2016 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Daccordo con Cristian decisamente una gestione del bn che rimanda a tempi ormai lontani. Ho provato d eliminare gli alberi e l'ho trovata , a mio giudizio, più evocativa
_________________ Ciao
Franco
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29674
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2016 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Una piccola poesiola in BN. Davvero carina Sergio, mi piace molto
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2016 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Un interessante scatto in analogico, realizzato con una folding di altri tempi e di grande formato.
Piacevole il B/N e la composizione, l'unico "rammarico" il taglio del bracciolo della panchina, bilanciato dalla presenza della bici.
Mi piace molto.
P.S.
Sono possessore di due modelli affini : Kodak Junior - Moskva 5 (Copia Super Ikonta 530/2 Zeiss )
_________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29674
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2016 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Max e Marcello per i graditissimi commenti e le osservazioni.Queste macchine sono piacevolissime nell'uso ma necessitano di spazi e di tempi più ampi di una reflex anche per i rudimentali mirini che diminuiscono di precisione nei scatti ravvicinati.Anche io ho sofferto per quel taglio che ho riscontrato solo sviluppando il negativo.Sicuramente al momento dello scatto,non potendo indietreggiare,ero maggiormente attento a tenere dentro la bici.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|