photo4u.it


Un attimo prima di morire...
Un attimo prima di morire...
Un attimo prima di morire...
NIKON D7000 - 35mm
1/320s - f/1.8 - 2500iso
Un attimo prima di morire...
di luandgio2001
Ven 10 Giu, 2016 1:56 pm
Viste: 1017
Autore Messaggio
luandgio2001
utente


Iscritto: 16 Dic 2014
Messaggi: 178
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2016 1:57 pm    Oggetto: Un attimo prima di morire... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D7000 più altre cose...
"Ogni professionista è stato un tempo un dilettante, ogni esperto è stato un tempo un principiante, quindi sognate in grande e cominciate subito"
Peter Matz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2016 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La vedrei meglio in Natura o Macro e Closeup.
Detto ciò la resa pastellata delle cromie mi piace ma mi pare un po' troppo morbida e soggetto un pelo troppo soffocato nel frame. Diverse aberrazioni cromatiche da eliminare Ciao

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
luandgio2001
utente


Iscritto: 16 Dic 2014
Messaggi: 178
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2016 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del commento.

Preciso che i colori sono naturali, ho solo aggiustato un po' luci e ombre con lightroom. Ho aperto tutto il diaframma proprio per mettere in risalto solo il soggetto, ma ho dimenticato che la parte più remota della rosa sarebbe stata sfocata.

Luigi

_________________
Nikon D7000 più altre cose...
"Ogni professionista è stato un tempo un dilettante, ogni esperto è stato un tempo un principiante, quindi sognate in grande e cominciate subito"
Peter Matz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luandgio2001
utente


Iscritto: 16 Dic 2014
Messaggi: 178
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2016 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando parli di aberrazioni cromatiche cosa intendi? Grazie
_________________
Nikon D7000 più altre cose...
"Ogni professionista è stato un tempo un dilettante, ogni esperto è stato un tempo un principiante, quindi sognate in grande e cominciate subito"
Peter Matz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2016 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti i colori ho detto che mi piacciono Wink
Trovo solo un po' troppo morbidi i dettagli. Sembra non ci sia una reale porzione in tutto il fiore che abbia una giusta messa a fuoco.
Il diaframma aperto è una scelta, anche se il particolare punto di ripresa ha appunto sfocato delle parti. Aprire o chiudere il diaframma deve essere fatto consapevolmente. In questo caso tutta la rosa è stata ripresa, quindi non dovrebbe esserci una parte che vale meno di altre. Fossi entrato prepotentemente dentro il fiore nella ripresa, avrebbe assunto un'altra estetica e un altro scopo teso a valorizzare appunto una parte predominante del fiore rispetto ad altre e avrebbe avuto anche una sua logica (ad esempio dei pistilli su cui concentrare l'attenzione).
Guarda i diversi modi di riprendere questo tipo di soggetti negli scatti presenti sul forum di Marcello (utente smarc) o di Paolo Dalprato. Due modi differenti con diversi e logici approcci di apertura o giusta chiusura del diaframma. L'uno teso a restituire grande profondità di campo e rendere leggibile l'intero fiore con tutti i dettagli possibili e lasciando al fiore spazio attorno; l'altro a rappresentare una porzione del fiore messa in risalto con una ripresa drammatica e teatrale ma anche poetica e emozionale.
E' solo un modo per discutere di fotografia e non vuole certo essere un'imposizione a modificare il tuo modo di fotografare Ok!
Per aberrazione cromatica intendo quel contorno blu violaceo attorno al petalo in basso. E' un difetto ottico restituito dalla lente soprattutto quando usata a tutta apertura. E' difficile da eliminare completamente ma si può attenuare in post per renderla meno evidente Ciao

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
luandgio2001
utente


Iscritto: 16 Dic 2014
Messaggi: 178
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2016 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capito. Grazie

Luigi

_________________
Nikon D7000 più altre cose...
"Ogni professionista è stato un tempo un dilettante, ogni esperto è stato un tempo un principiante, quindi sognate in grande e cominciate subito"
Peter Matz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31052

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2016 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sposto in Macro e CloseUp
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi