pannocchie in strada |
|
|
pannocchie in strada |
di Giosss |
Gio 23 Feb, 2006 2:46 pm |
Viste: 386 |
|
Autore |
Messaggio |
Giosss utente

Iscritto: 23 Feb 2006 Messaggi: 113 Località: roma
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 2:47 pm Oggetto: pannocchie in strada |
|
|
scattata con pellicola kodak TMY 400 ISO _________________ Tutto cambia, evolve, si distorce. Si desidera il tempo e questo è gia andato, passato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maicolferra utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1196 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra che ci siano un po' troppi elementi.
E' vero che le condizioni in citta' di questo tipo non sono ideali,
ma il braccio tagliato e la moto col casco potevano essere tagliati.
In piu' avrei aspettato il passaggio della macchina.
Il Bianco e nero mi piace molto.. _________________ ________________________________________
"Fare o non fare... non c'è provare!" (Yoda, L' impero colpisce ancora)
CANON 30D - Sigma 10-20 f4 5,6 EX HSM - Sigma 24-70 f2.8 EX Macro - Sigma 70-300 apo - Manfrotto 728b - Flash Canon 430 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giosss utente

Iscritto: 23 Feb 2006 Messaggi: 113 Località: roma
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 3:11 pm Oggetto: |
|
|
sinceramente avrei fatto sparire la macchina, ma scattando con una fm2 e stampando unicamente in camera oscura, tutto ciò che posso fare sul computer è scansionare i negativi e sistemare il contrasto. Mannaggia alla macchina, però!!! _________________ Tutto cambia, evolve, si distorce. Si desidera il tempo e questo è gia andato, passato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
La macchina disturba un pò, ma nel complesso è una buona street. Io comunque più che alla macchina farei attenzione al "momento": un gesto particolare, uno sguardo diverso, magari diretto maggiormente verso di te, e il "problema" della autovettura sarebbe passato certamente in secondo piano.
Ammetto facilmente che questo discorso è facile da fare con il digitale, con cui puoi scattare senza pensare a spendere il tuo negativo... con la pellicola si deve fare molta più attenzione, e purtroppo qualche volta si rinuncia a scattare due o tre foto dello stesso soggetto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giosss utente

Iscritto: 23 Feb 2006 Messaggi: 113 Località: roma
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Bhè, veramente nn me ne faccio poi molti di problemi , a "sprecare" uno scatto, il mio problema è che a volte temo di disturbare i miei soggetti. Timidezza da principiante...  _________________ Tutto cambia, evolve, si distorce. Si desidera il tempo e questo è gia andato, passato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|