Autore |
Messaggio |
ricocavallo nuovo utente
Iscritto: 26 Mar 2016 Messaggi: 47
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2016 10:11 pm Oggetto: 50 sfumature di... |
|
|
Ho eseguito questo scatto provando il "50 ino" Canon con un tubo di prolunga da 13 mm. 1/250 f8 Con 2 flash Yongnuo 560 III con softbox e trigger radio. _________________ RicoCavallo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Marzi utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2014 Messaggi: 1547 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2016 10:52 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo quel giallo su giallo. ho qualche dubbio se la vignettatura sia poi così necessaria ad aumentare il valore della foto oppure andrebbe avanti benissimo anche da sola.
domanda.. è una goccia d'acqua o di gel?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2016 11:30 pm Oggetto: |
|
|
bella, grande delicatezza, anche per me no alla vignettatura  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ricocavallo nuovo utente
Iscritto: 26 Mar 2016 Messaggi: 47
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2016 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti ragazzi, Alessandro, è una goccia di glicerolo tenuto in frigo per addensarsi maggiormente. _________________ RicoCavallo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2016 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Davvero molto affascinante. Bravo. Buona resa delle tante sfumature di giallo anche se in qualche zona coprono un po' di dettagli sui petali. Forse un po' forte la luce del flash nonostante la softbox. Una resa più morbida e con meno contrasto avrebbe magari evidenziato più dettagli sui petali (un tono più delicato ma ricco di dettaglio per intenderci). Mi permetto di farti questa osservazione perchè ho notato dai pochi scatti che hai postato che la stoffa ce l'hai e che puoi ottenere molto ma molto di più Buona la goccia sul petalo  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ricocavallo nuovo utente
Iscritto: 26 Mar 2016 Messaggi: 47
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2016 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti, MTJ credo che la perdita di dettaglio sul petalo sia maggiormente una questione di pdc ridotta a causa del tubo e credo anche rivedendola meglio di aver tirato un po' troppo la curva in post appiattendo i dettagli, i flash erano a 1/64 di potenza. Sono comunque contento che sia piaciuta poiche il genere "fiori" non rientra tra le mie tipologie di foto, anzi a dirla tutta questo è il primo che fotografo. 😀Grazie ancora, un saluto a tutti. _________________ RicoCavallo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2016 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, ben trovato in questa sezione...., mi piace la scelta del tono su tono, se posso permettermi ti consiglio di usare diaframmi un poco più consoni alle riprese ravvicinate, senza sfociare nella diffrazione, ma sicuramente oltre f8..., anche se il 50mm offre una pdc piuttosto generosa, ad ogni modo basta fare alcune prove e confrontarne i risultati... Avrei cercato maggiore risalto per la goccia di acqua, cambiando punto di ripresa, o creandola in altro posto, in questo caso rimanendo davanti e vicino al petalo ne riflette solo il colore, comunque sia una piacevole immagine..., bravo. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|