Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2016 5:21 pm Oggetto: Posto barca.. 2 |
|
|
Canon powershot G9
1/500 f 4.8
Iso 100 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Marzi utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2014 Messaggi: 1547 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2016 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Quello che avverto osservando questa immagine, è una sensazione di riposo fine-settimanale. silenziosamente osservo la barca che sonnecchia senza nessuno che la disturba. mi piace molto la diagonale. sono un po' perplesso sulla "morbidezza". sembra poco nitida ma in realtà, forse, se fosse più incisiva perderebbe l'atmosfera che la caratterizza.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mark Cats utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2015 Messaggi: 2064
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2016 6:29 pm Oggetto: |
|
|
A me piace in tutto e per tutto composizione colori veramente una gran bella foto ... Ciao ! _________________ "Il Cuore, è questa la base di partenza di qualsiasi cosa." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2016 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Non so per quale strano e motivo, ma già dal solo vederla iconizzata ed ancor più poi dopo averla aperta, ma questa tua foto mi ha portato alla mente un bellissimo film: The Dead - Gente di Dublino di John Huston.
Vai a capire tu il perché, mentre è una certezza che la tua foto è molto, molto suggestiva e bella.
Caio. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2016 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Il particolare pdr e lo schiacciamento prospettico, non so perchè, ma me la fa sembrare una barchetta in miniatura e per questo me la fa affettuosamente trovare accattivante. Il resto è tuo e riconoscibile come il sapore di un piatto preparato dalla mamma
 _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Howitzer utente
Iscritto: 13 Apr 2016 Messaggi: 99
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2016 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Trasmette serenità, piacevole sensazione di meritato riposo. Bella, molto bella. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2016 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazi a tutti per questi passaggi. Ciascuno è responsabile delle sue foto, ci si affeziona a loro magari da subito, come a creature vive, però avere le impressioni altrui è fondamentale anche per capire di più le nostre stesse intenzioni. Qui mi aveva colpito il silenzio e la quiete della barchetta che se ne stava sola soletta in attesa del suo padrone..A Comacchio non dico ogni casa, ma tante hanno la loro barchetta davanti al portoncino. Con e le dovute distanze un poco come camminare per uno dei canali di una città dei paesi bassi. Il pomeriggio aveva come qui sprazzi di luce molto intensa per cui in post ho cercato a lungo una atmosfera diversa, meno violenta nelle tinte, come un po' spenta nonostante il biancore ( per questo forse Alessandro noti un dettaglio non così spinto, anche se la foto non è in realtà morbida). Probabilmente la lavorazione progressiva ha un poco ammorbidito le cose. Ma, se Giuseppe mi ha scritto:
Citazione: | Non so per quale strano e motivo, ma già dal solo vederla iconizzata ed ancor più poi dopo averla aperta, ma questa tua foto mi ha portato alla mente un bellissimo film: The Dead - Gente di Dublino di John Huston.
Vai a capire tu il perché.... |
Sono strafelice che tu abbia citato e ricordato uno dei miei libri di racconti preferiti, ed il racconto finale, i morti , è Il Racconto per eccellenza di Joyce. Spesso si ricordano gli incipit di un lavoro letterario... qui invece è splendido quel finale:
su tutti i vivi e su tutti i morti.
E anche il film che ho visto tanti anni fa ( un film davvero sottovalutato...)è come un testamento cinematografico del grande John Huston. La sua ultima regia...E mi era piaciuto molto.
Io credo che la foto te lo abbia ricordato per il colore e la atmosfera immobile ( senza scomodare la paralisi.. concettuale e anche reale , del libro, quel color brown che c'è un poco anche qui e che era il colore anche simbolico steso come un velo sui racconti di Dublino.
Grazie Giuseppe. E grazie a tutti per le vostre impressioni.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2016 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Hola!
molto bella questa tua immagine....
colori leggermente spenti portano alla pittura...
il riflesso mosso graffiato mi piace molto..
un amico!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|