Autore |
Messaggio |
David.Ceva utente
Iscritto: 12 Gen 2016 Messaggi: 95 Località: Ceva
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2016 12:03 am Oggetto: Libellule |
|
|
uno dei miei primi scatti macro...
C&C sempre graditi
ALTA DEFINIZIONE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2016 12:14 am Oggetto: |
|
|
Per essere uno dei primi scatti macro direi proprio che si tratta di un bellissimo lavoro, bella la mf su entambi i soggetti molto buona la luce che ti ha restituito ottime cromie a mio avviso meglio la versione piccola quella hd
il dettaglio risulta essere poco incisivo.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2016 1:52 am Oggetto: |
|
|
Direi che per essere uno dei primi scatti hai avuto un discreto risultato sopratutto fotografando due soggetti sullo stesso posatoio. Se torno indietro nel tempo e ricordo i miei primi scatti questo è un capolavoro.
Forse per colpa della rugiada che può aver condizionato la maf rendendola imprecisa, il dettaglio come già notato da Piero non è molto incisivo.
Un consiglio.
Dato il tempo di scatto deduco tu abbia utilizzato un cavalletto, la prossima volta con questi sfondi, fregandotene del tempo e sopratutto con soggetti un po' complessi chiudi maggiormente il diaframma (f 14/16) per guadagnare più pdc possibile. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2016 10:06 am Oggetto: |
|
|
Hai portato a "casa" una bella coppietta. Complimenti
Clonerei il piccolo elemento di disturbo che compare nel bordo alto
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gegio utente

Iscritto: 05 Ott 2014 Messaggi: 153 Località: Sondrio
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2016 10:43 am Oggetto: |
|
|
a me pare composta in modo fantastico, tutte le linee convergono piacevolmente dove si biforca il rametto, molto belli anche i colori opachi e delicati. le inevitabili ali sfocate disturbano un po' ma visto il pdr non si può pretendere altro. Non essendo un fan delle zoomate 200% per me il dettaglio è molto più che sufficiente, poi dipende sempre dal formato di stampa  _________________ Aperto a incontri fotografici a Sondrio e provincia
Metto a disposizione camera oscura amatoriale e chimici (sviluppo e stampa), fino 6x9, in cambio di una birra e due chiacchiere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2016 10:59 am Oggetto: |
|
|
Bella immagine, e bella composizione.
Il dettaglio un poco deludente a me fa pensare ad un leggero micromosso (magari le vibrazioni dello specchio, o la mancanza di uno scatto remoto), perché il punto di fuoco mi pare corretto (penso agli occhi di entrambe i soggetti, sui quali si vede la tipica griglia), come pure mi pare ottimo l'allineamento.
Sono soggetti grandi, per cui il diaframma, a mio avviso, va bene così.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2016 1:49 pm Oggetto: |
|
|
bella maf selettiva e bellissime l goccioline che avvolgono le due libellule  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
David.Ceva utente
Iscritto: 12 Gen 2016 Messaggi: 95 Località: Ceva
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2016 7:29 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti del passaggio ,degli apprezzamenti e sopratutto dei consigli...
MauroV credo tu abbia ragione,anzi quasi sicuramente c'è del micromosso,ho scattato dal liveview con scatto remoto ma purtroppo la mia slitta micrometrica è un po' una cinesata e il cavalletto anche se stabile, non lo è mai abbastanza all'aperto spero di far meglio e di piu' quest'anno,grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2016 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente una bella fotografia, ben composta, e sufficientemente dettagliata...., mai facile farcene stare due sul piano sensore..., anche se in questa sembra che la nitidezza sia leggermente inficiata da un lieve micro mosso..., comunque bravo. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2016 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Ti hanno già detto tutto, a mio parere, penso di non sbagliare di consigliarti, almeno all'inizio, scatti meno complicati,  _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
David.Ceva utente
Iscritto: 12 Gen 2016 Messaggi: 95 Località: Ceva
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2016 1:05 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti del passaggio e dei consigli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|