Autore |
Messaggio |
David.Ceva utente
Iscritto: 12 Gen 2016 Messaggi: 95 Località: Ceva
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2016 11:39 pm Oggetto: Farfalla |
|
|
Canon 70D + sigma 105 + Raynox DCR250
Questa foto l'ho scattata nella mia prima e unica ( per ora ) uscita macro sul campo di quest'estate, ho molto da imparare ancora quindi critiche e commenti sono ben accetti,
David |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
David.Ceva utente
Iscritto: 12 Gen 2016 Messaggi: 95 Località: Ceva
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2016 11:45 pm Oggetto: Farfalla di primo mattino |
|
|
Canon D70 + Sigma105 + Raynox DCR250
F10 - 1\8 - ISO100
Questa foto l'ho scattata nella mia prima e unica (per ora) uscita macro sul campo,quindi ho ancora moltissimo da imparare,commenti e critiche molto gradite
David |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2016 9:21 am Oggetto: |
|
|
Considerando la poca manualità nel campo macro direi che te la sei cavata più che bene. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
David.Ceva utente
Iscritto: 12 Gen 2016 Messaggi: 95 Località: Ceva
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2016 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Pierluigi ,ho fatto un po' di prove a casa e devo poi sopratutto ringraziare la mattinata con una bella luce ma sopratutto una bella rugiada e molti soggetti interessanti tutti nella stessa e unica uscita  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2016 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Un buon inizio direi..., ma visto l'ottica usata in relazione anche al sensore, ed alla sua moltiplicazione..., perchè usare una lente aggiuntiva anteriore...? per avvicinarsi molto? meglio un set di tubi allora..., anche perchè qualsiasi lente in più aumenta il rischio di perdere nitidezza... La ripresa la trovo ben fatta..., ma il diaframma, forse, troppo aperto, lascia molto sfocato specie sull'angolo sx, ma va anche detto che probabilmente non saresti comunque stato in grado di includere tutto nella pdc..., allora meglio spostare la composizione includendo la parte attorno alla bocca, ovvero un poco sotto a dx..., ( la peluria tagliata sul bordo....), allontanare l'antenna dal bordo superiore ed escludere, appunto, la parte sfocata che attrae l'occhio... Attendo curioso le prossime, e comunque complimenti, un buon risultato..., la prossima volta, se riesci, allega una foto in alta definizione..., trovi le istruzioni cliccando sui bottoni che appaiono in calce alla mia firma..., come puoi vedere anche su molti dei post degli altri amici..., con tale link possiamo meglio apprezzare il fine dettaglio ed i particolari.. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2016 10:06 pm Oggetto: |
|
|
vedo che sei nuovo e quindi innanzitutto benvenuto tra noi e con un ottimo biglietto di presentazione, per me una bella macro con un'ottima maf selettiva  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
David.Ceva utente
Iscritto: 12 Gen 2016 Messaggi: 95 Località: Ceva
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2016 12:02 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Angelo e Stefano di essere passati e lasciato un commento.
Stefano a dire la verita' la scelta di una lente aggiuntiva non è stata una vera e propria scelta ma una prova, vorrei aver il tempo di poter provare anche le prolunghe e spero di trovarlo al piu' presto per quanto riguarda il diaframma hai perfettamente ragione, in realtà la foto mi serviva per tutt'altra cosa che poi non sono riuscito a fare ma ho provato ugualmente a recuperarla, nel ricomporla ho tentato di creare una sorta di diagonale col soggetto e di portare la parte a fuoco il piu' possibile nella zona centrale...purtroppo pero' appunto lo sfocato così accentuato e la composizione poco studiata gia' di base la rende non molto equilibrata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2016 5:35 pm Oggetto: |
|
|
pocck ti ha detto tutto con precisione,  _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|