Autore |
Messaggio |
Novecento utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2005 Messaggi: 1226 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novecento utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2005 Messaggi: 1226 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2015 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Nel complesso l'impianto descrittivo funziona, senza a mio avviso stupire più di tanto (magari è però il testo che crea aspettative...).
Ho dei dubbi sulla foto 11 che vedrei bene, al limite, come immagine di chiusura.
 _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiraboschi nuovo utente
Iscritto: 17 Set 2010 Messaggi: 19
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2015 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Alessandro: anch'io ho qualche dubbio sulla 11 o per lo meno non sono riuscito a capire perché sia in quella posizione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2015 5:14 pm Oggetto: |
|
|
La rappresentazione di un luogo disabitato, appena mitigato dai due camion di apertura e dalla ragazza sui binari ci porta molto vicino ad uno scenario angoscioso. Anche il bianco nero pallido tende a sottolineare la poca salubrità del posto anche se gli uccellini volano ancora.
Sulla 11 credo sia solo un discorso di gradimento nel posizionamento ma può starci. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2015 9:32 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra incerta l'intenzione, in bilico tra illustrare desolazione e abbandono (2, 3, 10...), fascino per le architetture industriali (7, 8, 9...), qualche accento simbolico-evocativo (4, 5, 6...). Il b/n di poco nerbo non aiuta a legare e dare la giusta sottolineatura.
La 11 ai miei occhi suona totalmente stonata per l'impressione di poca naturalezza, di situazione "cercata" che trasmette.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|