Autore |
Messaggio |
Padellino utente

Iscritto: 24 Set 2015 Messaggi: 109
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2015 5:08 pm Oggetto: Canali |
|
|
Prima prova con filtro ND. Pronto per i consigli.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivano64 utente attivo
Iscritto: 11 Mgg 2015 Messaggi: 1362 Località: Roma
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2015 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Primo consiglio, non credo sia la sezione giusta, la vedo più da paesaggio, la foto non è male, pende un po' a sx.
_________________ PENTAX P30 - PENTAX K50 - PENTAX K70 - PENTAX K1 MARK II - PENTAX 18/55mm DAL WR - PENTAX 55/300mm DA ED WR - PENTAX 100mm MACRO WR - PENTAX DA 50mm - PENTAX 12/24mm - PENTAX 24/70mm - PENTAX 50mm1.7 - PENTAX 28mm - MTO 3M 5A 500 mm - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Padellino utente

Iscritto: 24 Set 2015 Messaggi: 109
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2015 10:54 pm Oggetto: |
|
|
In effetti ero indeciso.....in verità volevo metterlo nella sezione primi scatti ma non so se ora posso cambiare.
Hai ragione pende, sono sempre stato scrupoloso nell'utilizzare il sensore bolla della macchina ma stavolta è possibile che me lo sono scordato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivano64 utente attivo
Iscritto: 11 Mgg 2015 Messaggi: 1362 Località: Roma
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2015 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Il mio consiglio è di sostare qualche mese in Primi Scatti , fai tuoi i consigli ed i suggerimenti, visiona le foto degli altri fotografi del forum nelle sezioni che ti interessano, studiale mettile in pratica quando scatti i tuoi soggetti e poi passa nelle sezioni quando pensi di aver acquisito maggiore padronanza del tuo occhio e della tua mente da fotografo.
Io ho fatto cosi, qualche foto decente mi è uscita.
_________________ PENTAX P30 - PENTAX K50 - PENTAX K70 - PENTAX K1 MARK II - PENTAX 18/55mm DAL WR - PENTAX 55/300mm DA ED WR - PENTAX 100mm MACRO WR - PENTAX DA 50mm - PENTAX 12/24mm - PENTAX 24/70mm - PENTAX 50mm1.7 - PENTAX 28mm - MTO 3M 5A 500 mm - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2015 8:39 am Oggetto: |
|
|
ivano64 ha scritto: | Primo consiglio, non credo sia la sezione giusta, la vedo più da paesaggio, la foto non è male, pende un po' a sx. |
Si anche secondo me fa un po' più paesaggio, però la foto nel complesso è piacevole, salvo, come detto la pendenza
_________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Padellino utente

Iscritto: 24 Set 2015 Messaggi: 109
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2015 9:08 am Oggetto: |
|
|
Si, mi piace come l'hai tagliata e sistemata. Il palazzo di sinistra è comunque un po' storto già di suo e io ho peggiorato la cosa.
Posterò qualche altra foto nella sezione primi scatti così avrete modo di vedere quanti danni sto facendo.
Ringrazio tutti delle info e degli utili commenti, ne farò tesoro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2015 11:49 am Oggetto: |
|
|
Padellino ha scritto: | Si, mi piace come l'hai tagliata e sistemata. Il palazzo di sinistra è comunque un po' storto già di suo e io ho peggiorato la cosa.
Posterò qualche altra foto nella sezione primi scatti così avrete modo di vedere quanti danni sto facendo.
Ringrazio tutti delle info e degli utili commenti, ne farò tesoro.  |
Contento che ti sia piaciuta!
Che il palazzo a sinistra era storto di suo l'avevo notato ma essendo troppo vicino al bordo si notava troppo l'inclinazione e questo disturbava non poco. D'altronde non c'erano alternative che tagliare perchè verticalizzarlo con l'apposita funzione dei programmi di ritocco avrebbe "sverticalizzato" il resto......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Padellino utente

Iscritto: 24 Set 2015 Messaggi: 109
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2015 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Vero, forse questa inquadratura poteva andare meglio.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
407.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 882 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2015 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Non va per molti motivi..non è nè carne nè pesce..
Non è paesaggio e non è architettura per me..
Il motivo è sostanziale..non hai esaltato nè l'uno nè l'altro elemento.
I palazzi pendono, la luce è sparata e la posa lunga ha creato un fastidiosissimo mosso..
Morale riproverei pensando prima di scattare..
Creati la foto in testa eppoi scatta..
Un sorriso
piergiulio
p.s.
Noi siamo qui per te..chiedi sempreee
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Padellino utente

Iscritto: 24 Set 2015 Messaggi: 109
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2015 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Non va per molti motivi..non è nè carne nè pesce..
Non è paesaggio e non è architettura per me..
Il motivo è sostanziale..non hai esaltato nè l'uno nè l'altro elemento.
I palazzi pendono, la luce è sparata e la posa lunga ha creato un fastidiosissimo mosso..
Morale riproverei pensando prima di scattare..
Creati la foto in testa eppoi scatta..
Un sorriso
piergiulio
p.s.
Noi siamo qui per te..chiedi sempreee |
Il problema di noi neofiti è proprio quello di riuscire a capire cosa si può fare per migliorare.
Nello specifico non riesco a comprendere cosa dovrei inquadrare per renderlo più paesaggio e cosa per renderlo più architettura....non ci arrivo. L'arcano è tutto lì. Forse dovrei prima imparare a comprendere bene la tecnica di ripresa che non è soggettiva ma risolvibile con consigli più "scientifici" e dopo pensare all'estro e alla composizione. Sbaglio?
Apprezzo sempre le critiche costruttive e ti ringrazio, ne farò tesoro. Continuerò sempre ad approfittare di voi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2015 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Piano piano e sempre col sorriso..imparerai ci siamo passati tutti ma proprio tutti.
Iniziamo..in architettura contano la nitidezza (diaframma chiuso max f11 e minimo 5,6), la simmetria quindi il taglio, la pulizia complessiva evitando quindi le linee cadenti (in linea di massima..poi imparerai a sfruttarle..) e l'impronta materica..a mio avviso.
Prima di scattare devi già avere in mente la foto, poi respiri e scatti.
Qui per avere architettura avresti dovuto concentrarti su di essa a discapito dell'acqua o meglio bilanciandola con le strutture.
Gli edifici pendono e non va bene..ma soprattutto non ti sei posto la fatidica domanda.."dove vorrei che l'osservatore guardasse?".
L'acqua mossa o le costruzioni?
La linea di demarcazione fra un genere e l'altro è molto sottile ma molto fa la volontà dell'autore e ciò che oggettivamente poi colpisce l'osservatore.
Stasera abbiamo iniziato e piano piano continueremo tu segui i consigli del forum
Siamo una grande famiglia e non lasciamo mai nessuno indietro.
un sorriso
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Padellino utente

Iscritto: 24 Set 2015 Messaggi: 109
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2015 8:37 am Oggetto: |
|
|
Essendo niubbo in questa fase mi capita di concentrarmi molto di più sull'impostazione della fotocamera e molto poco sull'inquadratura.
Passin passetto troverò l'equilibrio giusto.
Grazie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|