Autore |
Messaggio |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2015 11:55 pm Oggetto: 14112015_01P3327 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2015 12:08 am Oggetto: |
|
|
Qui c'è regia, sceneggiatura e uno spiccato senso del bello... quando vedo composizioni e inquadrature di questo livello vado in brodo di giuggiole e, lo ammetto, mi emoziono... Arte e Mestiere a braccetto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2015 7:55 am Oggetto: |
|
|
Concordo con quanto scritto da Silvano. Bravo per tecnica e senso artistico.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2015 8:23 am Oggetto: |
|
|
ottimo ritratto stile vintage  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2015 10:40 am Oggetto: |
|
|
Bellissima Massimo. Complimenti.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2015 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Silvano, Liliana, Angelo, Giovanni, Mario e Giuseppe!  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2015 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con i commenti precedenti, a meno che non sia uno scatto ripreso a qualche evento anni '50 (penso), questo è uno scatto pensato e ben realizzato. Abbigliamento in tema, così come la pettinatura e l'ambientazione.
Per contro, faccio notare il lato superiore troppo al limite!
 _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2015 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Concordo con i commenti precedenti, a meno che non sia uno scatto ripreso a qualche evento anni '50 (penso), questo è uno scatto pensato e ben realizzato. Abbigliamento in tema, così come la pettinatura e l'ambientazione.
Per contro, faccio notare il lato superiore troppo al limite!
 |
Grazie mille Luigi!
Il lato superiore tecnicamente rientra nella gamma, ma soprattutto dal punto di vista espressivo è fondamentale che tenda verso le alte luci, dal momento che la presenza del contrasto tipica del semi controluce conferisce all'immagine una vitalità che, per contrasto, accentua il carattere intimo, il momento di sospensione ben interpretato dalla modella.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2015 7:37 am Oggetto: |
|
|
Intendevo che il lato superiore è praticamente a filo con il cappello, non intendevo a livello di esposizione!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2015 7:55 am Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Intendevo che il lato superiore è praticamente a filo con il cappello, non intendevo a livello di esposizione!  |
Ah ah, ecco, mi pareva strano.
In effetti su questo ti do ragione.
Grazie di nuovo ed un saluto.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2015 11:08 am Oggetto: |
|
|
Per me il cappello non è troppo a filo col bordo superiore perchè lo sguardo è quasi orizzontale.
Quanto segue è il mio modo di vedere le composizioni/inquadrature. Per grosse linee, se lo sguardo fosse rivolto più verso l'alto lo spazio sopra la testa dovrebbe aumentare e viceversa, più è basso più il bordo si dovrebbe avvicinare fino a tagliare anche la testa, la fronte e a volte fino ad arrivare anche in prossimità degli occhi.
Per quanto riguarda il cielo... quando è presente nell'inquadratura, come in questo caso, una porzione di cielo inevitabilmente lo stesso viene troppo chiaro (praticamente bianco) perchè il soggetto non è illuminato dalla stessa quantità di luce... come si risolve? Una soluzione è quella di illuminare maggiormente il soggetto con luci artificiali e/o con superfici riflettenti (per far si che si avvicini alla luminosità del cielo o dello sfondo) oppure, saggiamente come ha fatto Massimo, "stringere" sul soggetto in modo che nella composizione sia presente solo l'indispensabile.
In questo modo secondo me è possibile limitare i danni di un cielo con troppi valori EV di differenza rispetto al soggetto, migliora la composizione perchè vengono esclusi dettagli che la "sporcherebbero" e ne beneficia anche la sensazione di nitidezza perchè quanto più un soggetto è vicino maggiore è la resa dei dettagli.
Tutte cose queste che secondo me Massimo ha messo in pratica in una manciata di secondi... il tempo di un click e per questo merita tutta la mia ammirazione
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2015 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Per me il cappello non è troppo a filo col bordo superiore perchè lo sguardo è quasi orizzontale.
Quanto segue è il mio modo di vedere le composizioni/inquadrature. Per grosse linee, se lo sguardo fosse rivolto più verso l'alto lo spazio sopra la testa dovrebbe aumentare e viceversa, più è basso più il bordo si dovrebbe avvicinare fino a tagliare anche la testa, la fronte e a volte fino ad arrivare anche in prossimità degli occhi.
Per quanto riguarda il cielo... quando è presente nell'inquadratura, come in questo caso, una porzione di cielo inevitabilmente lo stesso viene troppo chiaro (praticamente bianco) perchè il soggetto non è illuminato dalla stessa quantità di luce... come si risolve? Una soluzione è quella di illuminare maggiormente il soggetto con luci artificiali e/o con superfici riflettenti (per far si che si avvicini alla luminosità del cielo o dello sfondo) oppure, saggiamente come ha fatto Massimo, "stringere" sul soggetto in modo che nella composizione sia presente solo l'indispensabile.
In questo modo secondo me è possibile limitare i danni di un cielo con troppi valori EV di differenza rispetto al soggetto, migliora la composizione perchè vengono esclusi dettagli che la "sporcherebbero" e ne beneficia anche la sensazione di nitidezza perchè quanto più un soggetto è vicino maggiore è la resa dei dettagli.
Tutte cose queste che secondo me Massimo ha messo in pratica in una manciata di secondi... il tempo di un click e per questo merita tutta la mia ammirazione
Ciao |
Mastro Silvano, i tuoi interventi sono sempre da incorniciare, grazie di cuore!  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2015 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Sarà mooolto difficile che succeda Massimo ma voglio vedere se dirai la stessa cosa quando troverò un difetto in una tua foto...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2015 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Sarà mooolto difficile che succeda Massimo ma voglio vedere se dirai la stessa cosa quando troverò un difetto in una tua foto...
 |
Certo che si.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2015 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Bellina, veramente!
Ma non le faceva freddo alla modella? _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2015 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Filippo Secciani ha scritto: | Bellina, veramente!
Ma non le faceva freddo alla modella? |
Grazie Filippo.
Si, in effetti un po' di pelle d'oca la modella l'ha avuta.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|