Autore |
Messaggio |
Andrea Oiser utente

Iscritto: 14 Giu 2010 Messaggi: 177
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2015 10:13 pm Oggetto: |
|
|
bellissima immagine ben composta e con una bella profondità, da correggere un po' il magenta
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Oiser utente

Iscritto: 14 Giu 2010 Messaggi: 177
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2015 9:41 am Oggetto: |
|
|
bellissima
_________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivano64 utente attivo
Iscritto: 11 Mgg 2015 Messaggi: 1362 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2015 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Un classico che resiste sempre. Molto bella , mi piace anche con questa saturazione.
_________________ PENTAX P30 - PENTAX K50 - PENTAX K70 - PENTAX K1 MARK II - PENTAX 18/55mm DAL WR - PENTAX 55/300mm DA ED WR - PENTAX 100mm MACRO WR - PENTAX DA 50mm - PENTAX 12/24mm - PENTAX 24/70mm - PENTAX 50mm1.7 - PENTAX 28mm - MTO 3M 5A 500 mm - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5924
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2015 10:46 pm Oggetto: |
|
|
toni soffusi e caldi .....molto bella
_________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2015 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto è bello anche se ritrae una situazione piuttosto abusata..., trovo solo eccessivi i rossi, non tanto nel cielo quanto sulle terre che sembrano coperte da una patina..., le avrei lavorate a parte dandogli meno rosso. Ciao
_________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10696 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2015 9:32 pm Oggetto: |
|
|
In certe situazioni i colori sono talmente forti da suscitare discussioni. A me non sembra vi siano dominanti Magenta.
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2015 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Andrea ti hanno già detto tutto ( quoto per la piccola riduzione del magenta) . Un classico, ma che classico e wow per lo spettacolo!
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2015 10:53 pm Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | In certe situazioni i colori sono talmente forti da suscitare discussioni. A me non sembra vi siano dominanti Magenta. |
Ad una rapida occhiata Fiorenzo ieri anche io ho pensato la stessa cosa ma stasera guardandola bene e ragionando un po'...
1) Il sole è tramontato quindi non può illuminare i punti dall'1 al 4.
2) Anche se il Sole non fosse tramontato del tutto non potrebbe comunque illuminare il punto 2 che dovrebbe essere bluastro o neutro... qui invece è magenta.
3) Il molo (3) non è illuminato dal sole (perchè non ha ombre) quindi non può essere così rosso/magenta ma se non bastasse basta osservare la parte in ombra del paletto in ferro (freccia) che dovrebbe essere bluastra invece anche questa è magenta.
4) La superficie dell'acqua (4) restituisce il riflesso delle nuvole rossastre illuminate dalla luce del sole, il riflesso però non può essere così vivo perchè essendo in ombra la superficie assorbirà luminosità e attenuerà i colori.
A destra, seguendo il ragionamento che credo sia sufficientemente logico, il risultato.
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
171.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1355 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oppioni utente
Iscritto: 01 Feb 2012 Messaggi: 187
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2015 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Una bella immagine. Non noto dominanti, forse il cielo un pelo troppo carico
_________________ www.stefanooppioni.it - "Fermare le emozioni", sito di fotografia naturalistica-paesaggistica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|