photo4u.it


casa
casa
casa
Canon EOS 70D - 18mm
1/200s - f/16.0 - 400iso
casa
di Vinsanto
Gio 29 Ott, 2015 10:20 pm
Viste: 443
Autore Messaggio
Vinsanto
utente


Iscritto: 16 Set 2015
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2015 10:21 pm    Oggetto: casa Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
4ast
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 916
Località: Ancona

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2015 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La composizione è gradevole, però mi sembra di vedere troppa saturazione ed un bianco troppo sparato sul muro della casa. Altri comunque ti sapranno dire meglio di me
_________________
"Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Vinsanto
utente


Iscritto: 16 Set 2015
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2015 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao 4ast,
effettivamente hai ragione il verde dell'erba risulta troppo saturo. Per la casa mi ero accorto durante lo scatto che sarebbe venuta sovraesposta, ho cercato di compensare, forse troppo poco. Grazie mille per il passaggio e per i consigli.

Ho chiesto consigli per questa perché non riuscivo a capire se ha senso di esistere una foto cosi con taglio verticale.

Ciao
Vinsanto

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ivano64
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2015
Messaggi: 1362
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2015 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io invece vedo , molta nitidezza e ottime cromie. Rivedrei invece la composizione e per questo puoi giocare con il cursore e con il mouse abbassando e alzandolo e coprendo o in alto o in basso la foto. Cosa intendo, giocare con la linea dell'orizzonte e capire la migliore composizione della foto. A mio parere , toglierei una parte di cielo fino ad arrivare a sfiorare le montagne, in questo caso , valorizzeresti il titolo con la foto che è poi quello per cui l'hai scattata e cioè la casa. Ok!
_________________
PENTAX P30 - PENTAX K50 - PENTAX K70 - PENTAX K1 MARK II - PENTAX 18/55mm DAL WR - PENTAX 55/300mm DA ED WR - PENTAX 100mm MACRO WR - PENTAX DA 50mm - PENTAX 12/24mm - PENTAX 24/70mm - PENTAX 50mm1.7 - PENTAX 28mm - MTO 3M 5A 500 mm -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Vinsanto
utente


Iscritto: 16 Set 2015
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2015 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivano grazie per i commenti e per il passaggio, a dire il vero anche io avevo pensato di togliere la parte alta del cielo ma mi piaceva lo sbuffo bianco della nuvola, l'idea era quella di porre "una macchia" bianca in alto a destra che andasse a bilanciare la casa in basso a sinistra... ma riguardandola sto iniziando a pensare che tu abbia ragione, tagliando a limite sulle cime delle montagne avrei ottenuto una composizione migliore.

Rimango sempre nel dubbio se foto come questa in cui ci sono paesaggi di sfondo abbiano senso di esistere con un taglio verticale, non riesco a capire se il taglio verticale si addice a questo genere.

Ciao e Grazie per il passaggio e i commenti
Vinsanto

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ivano64
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2015
Messaggi: 1362
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2015 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non farti chiudere dalle regole, la composizione la sceglie il fotografo , è indubbio che talune foto debbono necessariamente essere fotografate in una certa maniera e quindi il taglio orizzontale nel paesaggio nella maggior parte dei casi deve essere adottato, ma ci sono componenti imponderabili come elementi di disturbo o soggetti che hanno una determinata composizione che fanno si che la foto abbia la possibilità di affidarsi ad altro tipo di tagli.

Ok!

_________________
PENTAX P30 - PENTAX K50 - PENTAX K70 - PENTAX K1 MARK II - PENTAX 18/55mm DAL WR - PENTAX 55/300mm DA ED WR - PENTAX 100mm MACRO WR - PENTAX DA 50mm - PENTAX 12/24mm - PENTAX 24/70mm - PENTAX 50mm1.7 - PENTAX 28mm - MTO 3M 5A 500 mm -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Vinsanto
utente


Iscritto: 16 Set 2015
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2015 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Ivano,
speravo proprio di sentire un commento come questo... rispetterò le regole ma non mi farò ingabbiare da loro.

Ciao e Grazie
Vinsanto

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ivano64
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2015
Messaggi: 1362
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2015 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comprati anche usato , un bel libro di foto ,( io ti consiglio, L'occhio del Fotografo, di M. Freeman ) non c'è miglior allenamento che guardare i capolavori degli altri , vai nella sezione "vetrine" e entra nelle varie sezioni , quelle che ti interessano di più , ammira e studia gli scatti che hanno vinto tra i fotoamatori del forum , trai spunto da li e scatta , scatta , scatta , cestina , cestina cestina.
Cosa pensi che io faccia, passo le ore ad ammirare quegli scatti e se mi si ripropongono quando esco a fotografare cerco di rifarli mettendoci del mio.


Ok!

_________________
PENTAX P30 - PENTAX K50 - PENTAX K70 - PENTAX K1 MARK II - PENTAX 18/55mm DAL WR - PENTAX 55/300mm DA ED WR - PENTAX 100mm MACRO WR - PENTAX DA 50mm - PENTAX 12/24mm - PENTAX 24/70mm - PENTAX 50mm1.7 - PENTAX 28mm - MTO 3M 5A 500 mm -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Vinsanto
utente


Iscritto: 16 Set 2015
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2015 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivano64 grazie per il consiglio, sicuramente il prossimo acquisto sarà il libro da te consigliato.
Sullo scattare e cestinare ... bhe diciamo che mi so difendere... attualmente il cestino è il mio miglior archivio Smile.


Ciao e Grazie
Vinsanto

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi