Autore |
Messaggio |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2015 1:32 am Oggetto: Aspettando Halloween... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2015 10:13 am Oggetto: |
|
|
Wow. Atmosfera a palate. Qualche info sul "making of"?  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2015 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Povera fogliolina.... sospesa fra questi artigli. Atmosfera luciferina e fiammeggiante, quasi da sortilegio di stagione, fra streghe folletti e magie in possibile avvicinamento.
Molto particolare e bella.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18440
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2015 9:10 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti Diego Attene, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 12 al 18 Ottobre 2015 della sezione "Studio & Fashion"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2015 2:05 pm Oggetto: |
|
|
molto bella Diego, bravo. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2015 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie! A tutti! In particolare allo staff per la preferenza.
Premetto che il 99% di ciò che vedete è stato ottenuto con una singola ripresa, mi sono concesso una ripresa a parte (almeno questo ) per la fogliolina, il suo inserimento non l'ho reputato sufficiente a considerare l'intero lavoro come artwork, naturalmente.
Gianluca mi chiede il "making of", ebbene per ottenere tutto in singola ripresa bisogna valutare tantissime cose, provo a descrivere:
Nella mente mi è apparsa una immagine, scaturita dall'esigenza di portare qualcosa di valido per un contest esterno al forum e mai presentata per problemi di tempo, prevedeva la presenza di un bonsai "piegato dal vento" in un contesto opprimente, inizialmente con tonalità fredde.
Ho effettuato una trasformazione successiva con tonalità calde reputandola molto più efficace ed ugualmente bella.
La fogliolina è il determinante: se attaccata alla pianta madre esprime una speranza incrollabile nonostante tutto, se staccata le cose cambiano amplificando la percezione opprimente del contesto.
Si, oramai l'immagine era svincolata dalle necessità del contest iniziale e potevo permettermi di premere l'acceleratore in previsione del suo accostamento con Halloween.
"Una pianta ormai morente, con le compagne ormai cadute in lontananza, che ha perso la sua ultima possibilità (foglia) per continuare a soppravvivere, sopraffatta da un'altra pianta, aliena e spietata oltrechè inarrestabile". Si, tristezza a palate.
Dovevo procurarmi il soggetto principale, possibilmente un bonsai ma i costi e la sicura distruzione dello stesso (visto lo stress a cui sarebbe stato sottoposto) mi hanno indotto a qualcosa di artigianale e ugualmente valido.
Gitarella in pineta e subito le piante e cespugli secchi si presentavano come dei candidati perfetti allo scopo, certo, dopo alcune modifiche a base di colla a caldo.
Inoltre potevo estendere la scena ad una figura di natura vegetale ma negativa che ighiottisse tutto quello che ancora presentava vita.
L'ambiente di base, paludoso, richiedeva la presenza dell'acqua quindi con del pvc in fogli ho creato una vasca inclinata che contenesse circa 25litri d'acqua.
La leggera formazione di onde è stata ottenuta con un piccolo servomotore modificato (ho due mani, mi serviva un aiuto esterno).
Una volta riempita la vasca ho dotato i soggetti di opportuni piedistalli non visibili grazie alla riflessione in controluce e il movimento dell'acqua...
Lo sfondo, costituito da un foglio di cartoncino nero bozzato con acqua era illuminato da una monotorcia provvista di gelatine colorate e una maschera in cartoncino nero opportunamente ritagliato.
I soggetti oltre a subire il controluce trovano descrizione frontale grazie ad un flash a slitta con gelatina di tonalità fredda.
Mi restituiva l'opportuno contrasto su dettagli così minuti, una monotorcia sarebbe stata inopportuna.
Infine l'effetto fumo che, sebbene non direttamente apprezzabile, aiuta a conferire profondità all'immagine togliendo contrasto ai rami-cespuglio sullo sfondo, e in maniera dinamica.
Ciò che vi ho scritto non è che una semplificazione, per evitare temi, di tutto quello che è interamente servito alla preparazione ed esecuzione della ripresa.
La fogliolina è stata ripresa in maniera coerente al contesto, naturamente.
Mentirei se dicessi che l'ultima cosa che ho settato è stata la macchina, infatti ho dovuto dimensionare la scena in base alle possibilità concesse dal mio strumento fotografico.
La post produzione si limita all'inserimento della fogliolina e al fotoritocco di base, molto base, dell'immagine generale.
Andare oltre, calcare la mano, avrebbe significato rovinarla.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|