Autore |
Messaggio |
ytwoknight utente

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 129 Località: Milano
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2015 4:34 pm Oggetto: Interno... |
|
|
... di un ciclamino, ripreso sempre con la tecnica dell'obbiettivo invertito.
DATI SCATTO
Nikon D60, AF-S 18-55mm INVERTITO con massima apertura, esp. 1/40 di sec. a ISO 100, treppiede _________________ Mauro
__________________________________________
Nikon D60 e Nikon D50 - Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX - Nikkor 55-200mm f/4-5.6G ED AF-S DX - Nikkor 35-70mm f/3.3-4.5 - Nissin Di622 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ytwoknight utente

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 129 Località: Milano
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2015 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Critiche e commenti sempre ben accetti.
Altro estratto dai primi test macro.
 _________________ Mauro
__________________________________________
Nikon D60 e Nikon D50 - Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX - Nikkor 55-200mm f/4-5.6G ED AF-S DX - Nikkor 35-70mm f/3.3-4.5 - Nissin Di622 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2015 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mauro
in questa foto il problema è il secondo ciclamino nello sfondo che era meglio non includere nella foto.
Qui non si riesce ad avere una visione "pulita" del soggetto. La rosa che hai in galleria è già migliore di questa.
Purtroppo la foto macro prevede un minimo di attrezzatura dedicata a meno che tu non voglia fare dei close-up che possono essere altrettanto validi.
Nell'ipotesi che in futuro tu acquisti un obiettivo macro ci sono alcune "regole" da seguire per avere qualche soddisfazione.
Messa a fuoco manuale.
Scattare sempre usando un treppiede.
Cercare di posizionare il soggetto alla stessa altezza della fotocamera.
Scattare a priorità di diaframma per tenere sotto controllo la profondità di campo.
Non demordere, aspetto scatti migliori.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ytwoknight utente

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 129 Località: Milano
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2015 8:33 am Oggetto: |
|
|
Ciao Liliana e grazie per il commento ed i preziosi consigli, che terrò a mente per il futuro. Non so se riuscirò mai ad avere una lente dedicata per questa tipologia di foto, vista l'attuale situazione lavorativa - che non esiste praticamente, ma giusto per provare l'ebbrezza del macro ho voluto testare ugualmente......... resto sempre affascinato quando vedo scatti superdefiniti al millimetro. Certamente mi manca la tecnica, e quella si affina nel tempo credo provando e riprovando...... speriamo di poter postare qualcosa di meglio in futuro.
 _________________ Mauro
__________________________________________
Nikon D60 e Nikon D50 - Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX - Nikkor 55-200mm f/4-5.6G ED AF-S DX - Nikkor 35-70mm f/3.3-4.5 - Nissin Di622 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|