Autore |
Messaggio |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2015 10:51 pm Oggetto: Crozzon di Brenta - Dolomiti |
|
|
Fantastica inquadratura dalla malga Brenta Alta del sovrastante Crozzon di Brenta, la prospettiva rende ancor più spettacolare questa cima!
La compressione ha un poco rovinato le gradazioni della foto originale! _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2015 10:59 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo scorcio montano, i colori mi sembrano un pelino saturi ma, come dici tu, è colpa probabilmente della compressione, complimenti per il podio  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2015 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo scatto... Poco da aggiungere, sei riuscito a creare un'immagine magnifica
bravo
ciaoo
ps...
non sono mai stato in questi posti, da dove si accede e quanto è difficoltoso e impegantivo il percorso? grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2015 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i complimenti!
I colori sono volutamente saturi, la compressione jpeg si nota nelle gradazioni del cielo.
Per raggiungere questo posto ci sono più opzioni, più sentieri.
Si deve raggiungere Madonna di Campiglio (a circa 70km da Trento) si prosegue in direzione Vallesinella e si lascia la macchina al parcheggio di Vallesinella.
Da qui io sono salito a piedi verso il rifugio Casinei e ho proseguito verso il rifugio Brentei, da lì si scende a malga Brenta Alta e ci si può ricongiungere al rifugio Casinei.
Il percorso fino al Brentei non presenta ferrate, solo qualche tratto attrezzato con cordino di sicurezza, ma non necessita di imbrago. Poi ovviamente ognuno fa in base alla propria esperienza e alla propria capacità, ti consiglio di consultare uno dei tanti siti che parlano del luogo.
Comunque è il classico giro che fanno tutti, addirittura con i cani al seguito e famiglia, non è però una passeggiata in pianura! _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2015 8:03 am Oggetto: |
|
|
Mille grazie per i suggerimenti del percorso....
credo sarà un luogo da mettere sull'agenda degli impegni futuri
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2015 8:56 am Oggetto: |
|
|
Molto molto bella, se ricordo bene è stata quella a cui o dato il voto più alto.
Non lo so come hai fatto a controllare un controluce del genere, posso chiederti i dati di scatto?
Un saluto. _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2015 9:36 am Oggetto: |
|
|
Cesare Z. ha scritto: | Molto bella!
Che lente hai usato? |
Ho utilizzato il 17-40mm F/4 L _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2015 9:40 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Mille grazie per i suggerimenti del percorso....
credo sarà un luogo da mettere sull'agenda degli impegni futuri
ciaoo |
Se passi dal Trentino scrivimi che ti do io le dritte  _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2015 10:02 am Oggetto: |
|
|
pinolo ha scritto: |
Non lo so come hai fatto a controllare un controluce del genere, posso chiederti i dati di scatto?
Un saluto. |
Certo che sì!
Ho usato come detto un Canon 17-40mm, lo uso da sempre e nei controluce è eccezionale e per controluce intendo proprio scatti come questo con il sole dentro l'obiettivo. Genera pochissimi flare! In questi casi evito di montare un polarizzatore circolare proprio perché questo creerebbe più flare!
La difficoltà di questo scatto è stato trovare il punto di inquadratura giusto per riuscire ad inquadrare sia il riflesso che tutta la roccia del Crozzon di Brenta. Ho messo la macchina fotografica a pelo d'acqua sul cavalletto. Sono state fatte più immagini hdr ognuna ottenuta da 5 esposizioni singole. Ho unito il tutto come immagine panoramica.
La foto qui sopra è quindi il risultato di più di 100 singole esposizioni scattate tutte a f/8 con messa a fuoco manuale ad infinito, uso di cavalletto e telecomando.
Non ho fatto quindi un cosiddetto focus stacking (variando il punto di messa a fuoco) anche perché non sarebbe permesso dal regolamento del contest, a differenza delle foto panoramiche e delle HDR. Si nota infatti che le rocce più in basso non sono perfettamente a fuoco.
Purtroppo molti snobbano l'HDR (forse associandolo a molte immagini simil pop che si trovano in rete cercando hdr), ed invece è uno strumento pazzesco, soprattutto in situazioni di luce difficili come questa! Almeno, questa è la mia esperienza personale! _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2015 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Grande spettacolo naturale ben riuscito; ottima ed invidiabile interpretazione anche alla luce delle tue spiegazioni. Se si tratta di HDR non ha nulla a che vedere con tante storpiature che si vedono in giro infatti la resa è molto naturale.
Bravo anche per la padronanza della tecnica e dell'elaborazione. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2015 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti all'autore questa era l'unica a cui avevo dato il voto più alto di tutti svettando sopra le altre e davo per scontato che vincesse.
sono totalmente d'accordo con Luca
un salutone  _________________ Manlio
Tutta colpa di Blow Up!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2015 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto bella, non aggiungo altro a quanto detto da chi mi ha preceduto, quotando tutto in toto.
Soprattutto grazie per le spiegazioni tecniche, io non avrei mai capito che si tratta di un HDR.
Nelle mie votazioni l'avevo messa al secondo livello.
Complimenti
 _________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20063 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2015 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Grande lavoro di ripresa e PP e gran bel risultato.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2015 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Immagine da ammirare e gran bel risultato. La trovo anche io un pizzico satura ma non eccessivamente da renderla fastidiosa. Paesaggio mozzafiato a cui hai reso giustizia con l'accurata PP  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gabricordophoto nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2015 Messaggi: 31 Località: Genova
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2015 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi scusate l'intrusione...
innanzitutto complimenti ste, per quanto possa valere il mio modesto parere, trovo che questa foto sia davvero stupenda, parla da sola, un vero spot per le Dolomiti!!!
Ma ora arriva la mia domanda forse un pò ingenua: vedo alcune foto stupende con una luce, una nitidezza, un dettaglio e una risoluzione davvero spettacolari, poi guardo le mie e sembrano cose appartenenti ad un mondo inferiore, non alla fotografia tra patina, colori e altro.
La mia domanda è questa: ovviamente non ho la presunzione di volermi mettere al pari di molti di voi, ci mancherebbe, ma volevo sapere se questo dipende dall'attrezzatura, dalla pp oppure solo ed esclusivamente da colui che sta dietro l'oculare!!!
Spero di essermi spiegato, senza aver offeso nessuno dei presenti
e scusa stef78g se ho infestato la pagina della tua foto, disponibilissimo a cambiare settore se necessario.
Grazie
 _________________ Gabriele
"Le tue prime 10000 fotografie sono le peggiori" cit. Henri Cartier-Bresson
www.gabrielecordonephoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20063 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2015 10:02 pm Oggetto: |
|
|
gabricordophoto ha scritto: | dipende dall'attrezzatura, dalla pp e da colui che sta dietro l'oculare!!!
 |
E non necessariamente in questo ordine per importanza
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2015 8:04 pm Oggetto: |
|
|
wow ... finalmente una location mai vista, tra le miliardate di foto di paesaggio che vedo sui social... o forse mi è sfuggita.... Complimenti per il luogo, per la bella ripresa, per l'attenta composizioe e per la gestione tecnica del controluce (difficile) e anche per la postproduzione. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|