| Autore | Messaggio | 
	
		| mcasalegno utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Gen 2014
 Messaggi: 2892
 Località: Olgiate Molgora (LC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 03 Ott, 2015 11:29 am    Oggetto: è sempre lui ! |   |  
				| 
 |  
				| oggi purtroppo piove e quindi ho pensato - spero bene - di postare uno scatto della settimana scorsa della serie del martino. commenti e critiche apprezzzati _________________
 Mosè
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francofratini utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Set 2006
 Messaggi: 3568
 Località: Novate Milanese (MILANO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 03 Ott, 2015 1:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si, dalla zampa mal messa è sicuramente lui. Questa però la vedo troppo morbida. L'occhio è a posto, ma le piume nitide sul petto sono davvero poche.
 Non hai sbagliato tecnicamente, ma l'effetto generale risente della limitata porzione a fuoco.
 Potevi rischiare un diaframma più chiuso sperando che non muovesse la testa, tanto con i movimento a scatto che ha anche 1/250 non saprebbe servito...
 _________________
 NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| annavoig utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2013
 Messaggi: 1051
 Località: Montespertoli (FI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 03 Ott, 2015 8:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo con chi mi ha preceduto forse troppo morbida. 
 Adriano
 _________________
 annavoig
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca73photo staff foto
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2008
 Messaggi: 30839
 Località: Asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 03 Ott, 2015 11:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | francofratini ha scritto: |  	  | Si, dalla zampa mal messa è sicuramente lui. Questa però la vedo troppo morbida. L'occhio è a posto, ma le piume nitide sul petto sono davvero poche.
 Non hai sbagliato tecnicamente, ma l'effetto generale risente della limitata porzione a fuoco.
 Potevi rischiare un diaframma più chiuso sperando che non muovesse la testa, tanto con i movimento a scatto che ha anche 1/250 non saprebbe servito...
 | 
 
 concordo con la perfetta analisi di Franco
 _________________
 
  Luca 
 
       |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mcasalegno utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Gen 2014
 Messaggi: 2892
 Località: Olgiate Molgora (LC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 04 Ott, 2015 10:22 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie per i passaggi. mi sono accorto della ridotta pdc solo quando avevo già scaricato le foto sul pc. per controllare, ho fatto un calcolo con il dof master, che mi dava circa 2 cm di pdc davanti e dietro (ero a circa 3 mt). Qui mi sembra forse meno. Che dire, si impara strada facendo, ne terrò conto per la prossima volta. _________________
 Mosè
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 04 Ott, 2015 1:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un po' morbida però comunque non male. Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 04 Ott, 2015 7:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un bel maschietto, come già ti è stato detto l'immagine è morbida, è visibile sullo sfondo del rumore, se può esserti utile ho appena pubblicato un tutorial "Riduzione del rumore con Ps Cs6 o Ps CC e ACR", particolarmente indicato per scatti a alti iso, lo trovi nel mio sito, link: http://www.fotografianaturalistaoile.com/link__tutorial.html ,  _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 04 Ott, 2015 7:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | oile ha scritto: |  	  | Un bel maschietto, come già ti è stato detto l'immagine è morbida, è visibile sullo sfondo del rumore, se può esserti utile ho appena pubblicato un tutorial "Riduzione del rumore con Ps Cs6 o Ps CC e ACR", particolarmente indicato per scatti a alti iso, lo trovi nel mio sito, link: http://www.fotografianaturalistaoile.com/link__tutorial.html ,  | 
 Questo scatto è l'ideale per provare a mettere in pratica il metodo efficacissimo di Oile sulla riduzione del rumore!  .....il soggetto è scontornabile facilmente
   Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mcasalegno utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Gen 2014
 Messaggi: 2892
 Località: Olgiate Molgora (LC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 04 Ott, 2015 8:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie per i suggerimenti. Essendo un utente linux non ho modo di utilizzare PS - attualmente è teoricamente possibile mediante l'emulazione wine per ubuntu, ma io adopero un altro sistema operativo -. Con Gimp è sempre possibile ripulire uno sfondo come questo con una duplicazione dei livelli e un ritaglio del soggetto, cosa che non ho avuto il tempo di fare ! un saluto _________________
 Mosè
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |